Questo sito utilizza cookie di profilazione di terze parti.

Proseguendo nella navigazione, acconsenti all'uso dei cookie. Per saperne di più sui cookie e su come negare il consenso al loro uso clicca qui.

Approvo

Cosa sono i Cookie?
I cookie sono stringhe di testo di piccole dimensioni che i siti visitati dall’utente inviano al suo terminale (solitamente al browser), dove vengono memorizzati per essere poi ritrasmessi agli stessi siti alla successiva visita del medesimo utente. Nel corso della navigazione su un sito, l’utente può ricevere sul suo terminale anche cookie che vengono inviati da siti o da web server diversi (c.d. “terze parti”), sui quali possono risiedere alcuni elementi (quali, ad esempio, immagini, mappe, suoni, specifici link a pagine di altri domini) presenti sul sito che lo stesso sta visitando.
I cookie, solitamente presenti nei browser degli utenti in numero molto elevato e a volte anche con caratteristiche di ampia persistenza temporale, sono usati per differenti finalità: esecuzione di autenticazioni informatiche, monitoraggio di sessioni, memorizzazione di informazioni su specifiche configurazioni riguardanti gli utenti che accedono al server, ecc.


Quali sono le principali tipologie di cookie?
Le due macro-categorie individuate dal Garante della Privacy sono: cookie “tecnici” e cookie “di profilazione”.
I cookie tecnici sono quelli utilizzati al solo fine di “effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica, o nella misura strettamente necessaria al fornitore di un servizio della società dell’informazione esplicitamente richiesto dall’abbonato o dall’utente a erogare tale servizio” (cfr. art. 122, comma 1, del Codice Privacy).
Essi non vengono utilizzati per scopi ulteriori e sono normalmente installati direttamente dal titolare o gestore del sito web. Possono essere suddivisi in cookie di navigazione o di sessione, che garantiscono la normale navigazione e fruizione del sito web (permettendo, ad esempio, di realizzare un acquisto o autenticarsi per accedere ad aree riservate); cookie analytics, assimilati ai cookie tecnici laddove utilizzati direttamente dal gestore del sito per raccogliere informazioni, in forma aggregata, sul numero degli utenti e su come questi visitano il sito stesso; cookie di funzionalità, che permettono all’utente la navigazione in funzione di una serie di criteri selezionati (ad esempio, la lingua, i prodotti selezionati per l’acquisto) al fine di migliorare il servizio reso allo stesso. Per l’installazione di tali cookie non è richiesto il preventivo consenso degli utenti.
I cookie di profilazione sono volti a creare profili relativi all’utente e vengono utilizzati al fine di inviare messaggi pubblicitari in linea con le preferenze manifestate dallo stesso nell’ambito della navigazione in rete. In ragione della particolare invasività che tali dispositivi possono avere nell’ambito della sfera privata degli utenti, la normativa europea e italiana prevede che l’utente debba essere adeguatamente informato sull’uso degli stessi ed esprimere così il proprio valido consenso. Ad essi si riferisce l’art. 122 del Codice Privacy laddove prevede che “l’archiviazione delle informazioni nell’apparecchio terminale di un contraente o di un utente o l’accesso a informazioni già archiviate sono consentiti unicamente a condizione che il contraente o l’utente abbia espresso il proprio consenso dopo essere stato informato con le modalità semplificate di cui all’articolo 13 Codice Privacy, comma 3″.


Session e Persistent cookie
I Session cookie, che contengono l’informazione che viene utilizzata nella tua sessione corrente del browser. Questi cookie vengono automaticamente cancellati quando chiudi il browser. Nulla viene conservato sul tuo computer oltre il tempo di utilizzazione del sito.
I Persistent cookie, che vengono utilizzati per mantenere l’informazione che viene utilizzata nel periodo tra un accesso e l’altro al sito web, o utilizzati per finalità tecniche e per migliorare la navigazione sul sito. Questo dato permette ai siti di riconoscere che sei utente o visitatore già noto e si adatta di conseguenza. I cookie “persistenti” hanno una durata che viene fissata dal sito web e che può variare da pochi minuti a diversi anni.


Cookie di prima parte e di terze parti
Occorre tenere conto del differente soggetto che installa i cookie sul terminale dell’utente, a seconda che si tratti dello stesso gestore del sito che l’utente sta visitando (che può essere sinteticamente indicato come “editore”) o di un sito diverso che installa cookie per il tramite del primo (c.d. “terze parti”).
I cookie di prima parte sono creati e leggibili dal sito che li ha creati. I cookie di terze parti, invece, sono creati e leggibili da domini esterni al sito ed i cui dati sono conservati presso il soggetto terzo.
Al link www.youronlinechoices.com troverai informazioni su come funziona la pubblicità comportamentale e molte informazioni sui cookie oltre alle tappe da seguire per proteggere la privacy su internet.

Quali cookie utilizza il presente sito web, quali sono le loro principali caratteristiche e come negare il consenso a ciascuno dei cookie di profilazione
Il presente sito web può inviare all’utente i cookie di seguito indicati e brevemente descritti, per le finalità di seguito precisate.
Cookie di prima parte:
    •    consenso cookie (nome: “consenso_cookie”; finalità: memorizzazione del consenso all’utilizzo di cookie)
Cookie di terze parti:
    •    google-analytics.com (finalità: analisi statistiche in forma aggregata del traffico web)
    •    maps.google.com (finalità: embed di mappa interattiva)
    •    youtube.com (finalità: embed di video YouTube)
    •    slideshare.com (finalità: embed di presentazioni)
Per negare il consenso all’utilizzo di uno o più cookie potrai accedere ai link sopra riportati e seguire le indicazioni.
In alternativa, è sempre possibile seguire la procedura di disabilitazione (totale o selettiva) prevista dai principali browser:
    •    Google Chrome
    •    Mozilla Firefox
    •    Apple Safari
    •    Microsoft Internet Explorer

Bollenti Spiriti

La Scuola di Bollenti Spiriti: avviso per la selezione dei partecipanti

12 Mar


Bollenti Spiriti e ARTI cercano 30 giovani residenti in Puglia di età compresa tra i 18 e i 35 anni per la prima edizione de "La Scuola di Bollenti Spiriti": un percorso di formazione intensiva per operatori di politiche giovanili (youth worker). 

La Scuola avrà carattere residenziale e si svolgerà a Taranto, per la durata di 8 settimane, nel periodo maggio - luglio 2014.

Durante la Scuola verranno trattati i temi dello sviluppo locale, delle politiche giovanili, dell’imprenditoria sociale, della rigenerazione urbana e dell’animazione di comunità attraverso metodologie di apprendimento sul campo, in forte relazione con il contesto locale in cui verrà realizzata e con il coinvolgimento di esperienze di eccellenza a livello regionale, nazionale e internazionale.

L’obiettivo della “Scuola di Bollenti Spiriti” è formare nuove figure professionali in grado di:

- contribuire a estendere le opportunità di partecipazione al nuovo Piano Bollenti Spiriti 2014-2015 “Tutti i giovani sono una risorsa”;

- promuovere azioni generative in diversi campi di attività che valorizzino il contributo dei giovani cittadini al bene comune e siano occasione di sperimentazione, apprendimento non formale e scoperta dei talenti inespressi;

- favorire l’emersione e l’interconnessione di energie e risorse latenti degli attori istituzionali, economici e sociali e dei giovani cittadini pugliesi.

Ai partecipanti sarà garantito l’alloggio e verrà corrisposta un’indennità di partecipazione. 

Per partecipare è necessario presentare una domanda di candidatura secondo le modalità indicate nell’Avviso entro e non oltre le ore 16:00 del  07 aprile 2014.

La “Scuola di Bollenti Spiriti” è un’iniziativa della Regione Puglia – Servizio Politiche Giovanili e Cittadinanza Sociale, e dell'ARTI – Agenzia Regionale per la Tecnologia e l'Innovazione, promossa nell’ambito del programma regionale per le politiche giovanili. 

La “Scuola di Bollenti Spiriti” è un'azione sperimentale ideata per aumentare la capacità istituzionale dell'Amministrazione regionale nell'ambito dell'intervento “Innovazione per l'occupabilità”, cofinanziato dall'Unione Europea attraverso il P.O. F.S.E. 2007-2013, Asse VII “Capacità Istituzionale” e realizzato dall'ARTI.

PER ULTERIORI INFORMAZIONI
- contatta l'ARTI ai recapiti e secondo le modalità indicate nell'Avviso

PER PRESENTARE LA CANDIDATURA
- Scarica l’Avviso e il formulario cliccando sui link qui sotto. 

UPDATE: è stato pubblicato il calendario degli incontri di presentazione.

Letto 37760 volte Ultima modifica il Mercoledì, 19 Marzo 2014 14:04

Commenti   

# DAvide Barbetta 2014-03-19 16:42
Gentilissimi signori, non riesco riesco a trovare un indirizzo mail per potermi iscrivere alla scuola di Taranto inviando il mio curriculum.Vi ringrazio anticipatamente . Davide B.
Citazione
# Redazione BS 2014-03-19 17:27
Ciao Davide, le modalità di invio del formulario di candidatura (che trovi qui sopra nei file allegati) sono specificate nel pdf del bando, anch'esso nei file allegati.
Citazione
# DAvide Barbetta 2014-03-20 12:25
Grazie per il Vs interessamento. Ciao, Davide.
Citazione
# Giuseppe Di rienzo 2014-03-20 11:58
Salve,a quanto ammonta l' indennità di partecipazione? È previsto qualcosa anche per il vitto?
Citazione
# Redazione BS 2014-03-20 12:37
Ciao Giuseppe, è tutto indicato nel punto 6 del bando allegato.
Citazione
# Deborah Gatto 2014-03-31 12:52
Scusate ma la PEC indicata per inoltrare la domanda di partecipazione non risulta esistente. Potete gentilmente riscriverla?
Citazione
# Staff BS 2014-04-01 12:51
ciao Deborah,
abbiamo verificato che la casella PEC indicata nell'avviso e operativa e funzionante, poiché negli scorsi giorni sono pervenute molte candidature.
Ti preghiamo di riprovare ad inoltrare la tua candidatura verificando, attraverso la ricevuta telematica, che l'inoltro sia andato a buon fine.
Citazione
# Graziangela 2014-04-03 11:36
Salve, vorrei avere conferma circa gli allegati necessari per inviare la domanda di partecipazione.
Grazia mille.
Citazione
# Redazione BS 2014-04-04 10:39
Ciao, i documenti da allegare alla domanda di partecipazione sono specificati nel punto 4 del bando.
Citazione
# Valli 2014-04-03 12:48
Salve,
al momento sto frequentando un Master di II livello, posso candidarmi alla scuola di bollenti spiriti o i due percorsi non possono sovrapporsi? Grazie mille
Citazione
# Redazione BS 2014-04-04 10:40
Ciao, non ci sono problemi di sovrapposizione con i Master, ti invitiamo però a considerare il carattere residenziale della Scuola (punto 6 del bando allegato).
Citazione
# anna lisa81 2014-04-04 19:24
Ciao, non mi è chiara una cosa, ma come funziona? c'è una selezione per i partecipanti? convocherete Voi? Grazie anticipatamente per l'info.
Citazione
# Staff BS 2014-04-05 18:26
ciao Annalisa, per maggiori informazioni sulla scuola di bollenti spiriti ti consigliamo di leggere attentamente l'Avviso pubblico per la selezione dei partecipanti. Puoi scaricare il file in pdf cliccando sul link rosso in fondo a questa news.
Citazione
# Diego B. 2014-04-04 21:39
Salve, se invio la candidatura con raccomandata fa fede il timbro postale?
Citazione
# Staff BS 2014-04-05 18:27
salve Diego,
come è prassi per bandi e avvisi pubblici, fa fede il timbro postale di invio della raccomandata.
Citazione

Aggiungi commento




Anti-spam: complete the taskJoomla CAPTCHA