Dopo poco più di 8 mesi di lavoro, il nostro progetto DESERT SESSION sta giungendo al termine.
DESERT SESSION è stata una residenza per giovani musicisti e operatori della musica pugliesi basata sull'approfondimento delle musiche mediterranee e specificamente della regione del Sahara grazie alla partecipazione dell’artista Mariem Hassan e della sua orchestra.
I primi 4 mesi di attività sono stati impegnati ad organizzare, realizzare e terminare le attività di start up e della residenza, la parte di vera e propria messa in opera del progetto. Abbiamo
- sviluppato workhop seguendo diversi canali didattici: approfondimento etnomusicologico, prove in ensamble, individuali o di gruppo, reflection time, incontri e attività con i bambini Saharawi del progetto “Piccoli Ambasciatori di Pace” dell'Associazione 3GiriDiTè, ospitato il fotografo Christian Tasso che ha realizzato la mostra fotografica “Saharawi” raccontando la sua personale testimonianza della vita nei campi profughi,
- organizzato eventi: la presentazione del progetto, un incontro su “musica e impegno sociale, il concerto finale della “Desert Ensamble” sul palco di “Popoli, Global Melting Pot Festival” il 3 Agosto a Corsano dove è stato anche allestito uno spazio espositivo con materiale informativo di tutti i partner coinvolti, in particolare sui Saharawi con la mostra “Saharawi” del fotografo Christian Tasso.
I successivi 4 mesi, in fase di conclusione, sono invece dedicati al pagamento di beni, servizi e risorse umane impiegate nel progetto, alla rendicontazione finale di chiusura del progetto e ad attività di follow up e disseminazione dei risultati.
Queste le attività sviluppate:
- Invio ai partecipanti alla residenza e ai partner del progetto dei contenuti dei workshop raccolti in diversi dvd;
- Raccolta e diffusione del materiale: abbiamo raccolto tutto il materiale audio/foto/video del progetto e selezionato i file per la realizzazione di un dvd con i momenti importanti della residenza;
- Partecipazione al Principi Attivi Camp presso la Fiera del Levante di Bari e incontro/confronto con gli altri vincitori del bando Principi Attivi 2012;
- Partecipazione al Medimex e incntro con operatori e festival di settore;
- Follow up: sfruttando le conoscenze e la rete impegnate nel progetto e i feedback e le valutazioni raccolti dai partecipanti alla residenza e dai partner, abbiamo generato nuove idee per approfondire la conoscenza dell’area del Mediterraneo attraverso la modalità dei workshop e delle residenze e contattato artisti o esperti che possano, attraverso la loro presenza ed esperienza, portare una conoscenza diretta del loro territorio e stimolare così interesse e partecipazione. Abbiamo quindi ricercato modi per finanziarle, allargato la rete delle conoscenze, elaborato un piano di foundraising e presentato le nostre idee ad altri bandi di concorso nazionali e regionali;
- Ultimi pagamenti e rendicontazione finale.
Siamo quasi giunti al termine di questa avventura e la soddisfazione del team di lavoro, dei partner e soprattutto dei partecipanti alla residenza è stata grande, quindi non ci resta che attendere altri riconoscimenti e raccogliere i frutti del nostro lavoro!
@: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
http://www.organizationzig.com/