L’Associazione PAROLE IN MANO si è costituita ufficialmente il 1° Agosto del 2013, pochi mesi dopo la vittoria del bando “Principi Attivi 2012”.
I primi mesi sono trascorsi lavorando sulla documentazione necessaria al progetto, dalla stesura dell’Atto Costitutivo e dello Statuto, dall’attivazione del conto corrente alla ricerca di un’assicurazione con cui stipulare la fideiussione. Ricerca che si è rivelata molto più lunga e difficile del previsto e che ci ha portate a firmare l’atto di impegno con la Regione Puglia il 7 novembre 2013.
E così, un po’ a rilento, ha avuto inizio la nostra avventura….ma si sa, chi va piano va sano e va lontano!!!
Il 21 settembre 2013 eravamo presenti al Bollenti Spiriti Camp presso la Fiera del Levante di Bari dove abbiamo avuto occasione di confrontarci con altri progetti vincitori del bando e di presentare al pubblico la nostra immagine istituzionale. Infatti il primissimo passo dell’associazione è stato creare un logo e il relativo coordinato immagine (realizzati dalla nostra graphic designer personale!!!).
In questi primi quattro mesi di attività ci siamo concentrate sugli aspetti prettamente progettuali per lo sviluppo dell’idea alla base del progetto: creare un vero e proprio laboratorio di traduzione, produzione, diffusione e promozione, in Lingua dei Segni, dei più diffusi e completi prodotti di conoscenza e promozione turistica del Salento, editi e pubblicati dai nostri partner, attuali e futuri, (associazioni culturali e turistiche, enti pubblici, enti di promozione, agenzie di sviluppo, …). L’obiettivo è quello di annullare quelle barriere “architettoniche/comunicative” che impediscono ai sordi di conoscere e apprezzare il nostro territorio, il suo immenso patrimonio storico, naturalistico, di tradizioni, riti, miti e leggende, di cultura scritta ed orale, di cultura mediterranea, di ricette della tradizione, di terra tra due mari.
Dato il lungo lasso di tempo intercorso tra la richiesta dei partenariati in fase di stesura del progetto l’effettivo avvio dello stesso, ci siamo preoccupate di contattare tutti i partner di Progetto per informarli dell’inizio delle attività e per una prima programmazione condivisa.
Il primo mese è stato dedicato, come da programma, alla selezione del materiale, stampato e multimediale, con cui realizzare le nostre video traduzioni e al lavoro di preparazione dei testi (che ancora continua).
Contemporaneamente siamo state impegnate nella ricerca di nuovi partner e collaboratori esterni.
In particolare abbiamo individuato un valido videomaker che ci supporterà nella fase di produzione e postproduzione.
Particolarmente impegnativa è stata invece la ricerca di interpreti in lingua dei segni, ma finalmente ce l’abbiamo fatta e abbiamo iniziato a girare i primi video, che presto saranno pubblicati online, sul canale YouTube appositamente creato e sul nostro sito (in lavorazione, ma a brevissimo pronto per essere visitato!).
Naturalmente in questa fase abbiamo e stiamo procedendo all’acquisto della strumentazione necessaria allo svolgimento del progetto (tablet, videocamera, ecc.).
Questi, in breve, i nostri primi quattro mesi! Per il momento abbiamo e stiamo lavorando “dietro le quinte”, ma presto debutteremo in società!!! :D