10x10
Dieci artisti per Dieci mesi
a cura di Amalia Di Lanno
Decimo progetto espositivo
Giulia Laddago | Can you see me?
14.03 - 11.04. 2014
Una semplice domanda. Una richiesta di conferma. O un tentativo di autoaffermazione. Can you see me? Un progetto di riflessione, indagine, ricerca che Giulia Laddago propone e sviluppa in due percorsi espositivi e due modalità operative differenti. Tematica centrale è l’atto visivo come ‘strumento’ esplorativo determinante in un’ottica di consapevolezza identitaria personale e sociale. Laddago esamina e focalizza l’attenzione sul senso del vedere e sulla successiva pratica del guardare, determinante nella percezione della realtà mediata dall’occhio di chi osserva. Vengono poste in luce due riflessioni, il vedere legato ad una visione di superficie, immediata e istintiva, e il vedere nella sua accezione, potremo dire contemporanea, in termini di influenza social-mediatica. Citando l’autrice «Accecati dal visibile, noi cittadini del XXI° secolo ci muoviamo facendoci strada, cercando qualcuno ancora in grado di vederci». L’interrogativo nell’iter progettuale risulta quanto mai pertinente: siamo alla ricerca continua di una identità perduta, forse mai avuta, da qui l’importanza di sottolineare e soffermarsi nella meditazione partendo appunto dal cosa rappresenta e quanto valore ha l’atto del vedere in termini di riconoscimento personale e di interpretazione della realtà.
I due percorsi in cui si snoda il progetto Can you see me? riflettono tematiche legate appunto al vedere e all’identità come ritrovamento di se stessi e degli altri nell’atto visivo; da una parte, una serie di ritratti realizzati in banco ottico, mezzo frutto di una scelta quanto mai determinante ai fini di un approccio diretto tra soggetto e fotografo: il desiderio di incontro e racconto. L’idea di fissare l’atto del vedere, inteso appunto come unione visiva e riconoscimento reciproco, rivedersi e ritrovarsi nello sguardo di chi si ha di fronte. In tal senso, la fotografia come prolungamento della vista si rivela, a detta della nostra, un ottimo veicolo del sentimento umano. Dall’altra parte, una installazione foto e audio, una sorta di diario intimo, in cui Laddago registra volti e voci di cinque ragazzi che esprimono il senso profondo di un’attesa senza aspettative, espressioni di solitudini e delusioni nei confronti di una realtà che non ‘li vede’ e alla quale corrisponde il sentimento forte di guardare oltre, di voler andare al di là di della precaria contingenza che li sovrasta costringendoli a un limbo emozionale, un riparo all’apparenza tranquillo dal quale è difficile staccarsi per paura di affrontare l’indifferenza di un mondo che riesce facilmente a vedere senza saper guardare.
Proposta in vernice:
Il progetto Can you see me? continua e riparte in medias res dal pubblico del vernissage. Chi lo desidera potrà partecipare al LIVE SHOOTING che darà vita a una nuova serie di ritratti sul tema della vista e dell’identità.
Giulia Laddago | Can you see me?
a cura di Amalia Di Lanno
dal 14 marzo all’11 aprile 2014
Inaugurazione: venerdì 14 marzo 2014, ore 20.00
Orario visita:
dal lunedi al venerdi
9.00 - 21.00
Ingresso: Gratuito
Officine Culturali di Bitonto
Largo Gramsci, 7
70032 Bitonto (Ba)
www.officineculturali.it
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
mediapartner: Ilsitodell'arte
Il progetto 10x10 seconda edizione è realizzato nell'ambito del "Concorso di idee per la selezione e il finanziamento di nuovi eventi culturali innovativi" del progetto Officine Culturali - Centro Culturale di Eccellenza, che ha avuto accesso al finanziamento regionale per il “Sostegno alla gestione di Spazi Pubblici per la creatività giovanile”.