Da circa un anno è iniziata questa nuova esperienza per tutti i componenti del gruppo informale. Dopo che è stata pubblicata la graduatoria del bando e abbiamo visto che il nostro progetto era stato selezionato dalla Regione Puglia, ci siamo subito attivati per provare a realizzare il progetto nell’anno 2013. Però, dopo aver conosciuto le tempistiche per la costituzione e la firma dell’atto di impegno, abbiamo deciso di rinviare al 2014 il lancio del servizio.
Il Cerco-Alloggio, infatti, è un servizio che vive periodi di maggiore intensità nei mesi estivi e in quelli di inizio anno accademico. Per questo motivo abbiamo deciso di rinviare all’anno successivo l’inizio delle attività, per poterci dedicare nei mesi precedenti alle fasi preliminari e di preparazione.
Nel mese di Agosto 2013 abbiamo concluso le pratiche di costituzione ed abbiamo fondato il soggetto giuridico titolare del progetto. Nasce ufficialmente “Apulia Student Service Società Cooperativa”.
Il nome è stato scelto per comunicare la missione della cooperativa, ovvero quella di offrire servizi integrati per studenti universitari (e non) sul territorio regionale. Partendo dalle esigenze abitative, ci proponiamo di sviluppare progetti efficaci che possano rispondere alle esigenze più comuni degli studenti universitari.
Ad Ottobre 2013 abbiamo siglato l’atto di impegno con la Regione Puglia ed abbiamo ricevuto la prima trance di finanziamento a fine Novembre.
Da quel momento, complice anche la fine di alcuni percorsi personali dei componenti del gruppo, abbiamo impresso un'accelerazione ai lavori del progetto. Dalle convenzioni coi partner strategici alla realizzazione del portale, dalla progettazione grafica all’impostazione della campagna comunicativa, siamo ormai completamente assorbiti nella realizzazione del progetto.
Nel prossimo mese è previsto il lancio pubblico del portale www.cercoalloggio.com e l’inizio della campagna pubblicitaria rivolta ai proprietari di immobili, mentre da Maggio sarà maggiormente indirizzata agli studenti universitari in cerca di un alloggio.
La sede operativa della cooperativa è alle Officine Cantelmo di Lecce, in viale Michele De Pietro. Luogo nel quale realizzeremo uno sportello per informare sui vantaggi, in termini economici e di diritti, di cui possono usufruire studenti e proprietari di immobili nella stipula di contratti regolari.
Il nostro percorso continua, carichi di entusiasmo. Pensare di poter riuscire a realizzare un’idea che fino a qualche mese fa viveva solo sulla carta, è lo stimolo maggiore a proseguire. E’ lo stimolo che ci porta a superare le difficoltà e i tanti problemi burocratici (e non) che abbiamo incontrato e incontreremo sulla nostra strada.