Era il febbraio 2012 quando l’Associazione BellBell presentò il progetto Percorsi Sonori, l’insolita audio guida della città di Manfredonia, vincitrice del Bando Principi Attivi 2010.
Con un semplice lettore mp3 e cuffiette si poteva passeggiare liberamente per Manfredonia, a piedi o in bicicletta, gestendo in tutta autonomia un percorso audio delineato per tappe e basato non solo sulla descrizione storica ed architettonica dei monumenti, chiese e palazzi ma anche sui racconti dei cittadini che hanno vissuto quei luoghi, specie nel passato. Il tutto dentro un’unica audio guida.
A due anni di distanza, cambia il mezzo ma non il fine.
Oggi, infatti, siamo sempre qui a raccogliere quegli sforzi tesi a valorizzare il turismo e la memoria storica di Manfredonia.
Ma con una grande novità: dal lettore mp3 si passa allo smartphone.
Percorsi Sonori diventa APP!
Totalmente autoprodotta dall’associazione BellBell, con il contributo dello sviluppatore Antonio Giordano, sarà disponibile dal 1° marzo per il momento solo sul market Android e, per un primo periodo, completamente gratuita
Nell’APP Percorsi Sonori sono presenti tutti i contenuti originali del progetto:
- audio guida dei punti di interesse della città con in più la descrizione testuale per permetterne anche la lettura contestuale
- mappa geo-localizzata
- foto
- video interviste agli abitanti
Siamo convinti che l’APP Percorsi Sonori contribuirà ulteriormente alla valorizzazione del tessuto turistico e culturale della città di Manfredonia.
Vi invitiamo sabato 1 marzo 2014, alle ore 18 presso il L.U.C. “Peppino Impastato” di Manfredonia, per la presentazione dell’APP Percorsi Sonori.
Parteciperanno: l’Assessore Paolo Cascavilla, l’associazione BellBell, Antonio Giordano
Per info
Associazione BELLBELL – Progetto Percorsi Sonori
www.percorsisonori.eu
FB: www.facebook.com/percorsisonorimf
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
340/4950659