“Ammessa Denuncia – Il giornalismo d’inchiesta che dà voce ai cittadini” rappresenta uno dei primi esperimenti di giornalismo partecipativo nel territorio di Lecce. Pensato in formula interattiva, consente ai cittadini di comunicare disagi di ogni tipo: da problematiche legate alle barriere architettoniche all’impossibilità di contattare un ufficio pubblico, da casi di inquinamento ambientale a situazioni di pericolo per la viabilità, da inutili lungaggini burocratiche a fenomeni di malcostume, ma anche ingiustizie sociali, discriminazioni, truffe e raggiri. Ogni utente può fare le sue segnalazioni, anche in anonimato, mediante l’apposita sezione del sito o utilizzando il tradizionale contatto telefonico. “Ammessa Denuncia” non si limita a fare da contenitore delle segnalazioni pervenute ma provvede a comunicarle settimanalmente agli enti di competenza e a monitorarne il processo risolutivo.
Le attività del progetto hanno avuto avvio nel mese di novembre 2013 con la creazione del logo, la realizzazione del sito www.ammessadenuncia.it e la registrazione della testata giornalistica presso il Tribunale di Lecce. Contestualmente, si è provveduto all’individuazione della sede operativa, all’acquisto della strumentazione informatica di base (un pc fisso) e alla selezione delle risorse umane esterne.
Dato il lungo lasso di tempo intercorso tra la richiesta dei partenariati in fase di stesura del progetto e l’effettivo avvio dello stesso, il nostro team ha pensato di dedicare del tempo alla presentazione dei dettagli del progetto tanto agli enti che avevano già accordato il partenariato, quanto ai singoli comuni di nostra pertinenza. Trattandosi per lo più di Amministrazioni Pubbliche, è risultato impossibile organizzare un incontro con tutti i partner, motivo per cui, onde evitare lungaggini burocratiche, abbiamo provveduto ad incontrare singolarmente ogni rappresentante per definire gli accordi di reciproca collaborazione.
Come previsto dal Gantt, “Ammessa Denuncia” è entrata nel vivo della sua attività di raccolta e pubblicazione di segnalazioni solo dopo l’effettiva registrazione della testata giornalistica, avvenuta nel mese di gennaio 2014. Ad oggi, dopo appena un mese di attività, il giornale ha registrato ben 75 differenti segnalazioni relative a 9 dei 10 paesi afferenti all’ambito sociale di zona preso in esame (Lecce, Arnesano, Cavallino, Lequile, Lizzanello, Monteroni di Lecce, San Cesario di Lecce, San Donato di Lecce, San Pietro in Lama e Surbo).
Attraverso le sue attività, “Ammessa Denuncia” intende offrire un reale contributo al miglioramento della vita cittadina, stimolando il cittadino a collaborare alla crescita del territorio. Lo strumento delle segnalazioni, infatti, permette di scattare un’istantanea sulla percezione dell’ambiente di vita da parte del cittadino, diretto destinatario dei servizi offerti dalla città, e “orientare” dunque gli interventi delle Istituzioni. Da una rapida analisi delle segnalazioni finora pervenute in redazione, per esempio, è evidente che i problemi avvertiti come gravi e urgenti sono le discariche abusive e, più in generale, situazioni che delineano degrado urbano: elemento, questo, che invita le Istituzioni a riflettere sulle politiche locali di gestione del territorio al fine di favorire il benessere collettivo.
Al momento, possiamo affermare che le Pubbliche Amministrazioni contattate hanno mostrato entusiasmo per l’iniziativa disponendo, quando possibile, interventi risolutivi. Per quanto concerne la risposta da parte dei cittadini, invece, si rivela ancora un concetto di partecipazione pubblica del tutto errata e strettamente connessa alla sensazione di contrapposizione alle autorità, piuttosto che di collaborazione con le stesse.
Molte delle segnalazioni pervenuteci, infatti, richiedono la pubblicazione in anonimato. Questo ci obbliga a recarci sul posto per verificare la veridicità delle informazioni pervenute e, dunque, ad impiegare più tempo del previsto nonché maggiori risorse economiche. Tuttavia, ci riteniamo più che soddisfatti della risposta finora ottenuta anche da cittadini provenienti dai territori esterni al raggio d’azione del progetto, motivo per cui di recente abbiamo deciso di aggiungere, nel menù del sito relativo ai comuni, la sezione “altro”.
Nelle ultime due settimane, il team è stato impegnato nella programmazione del primo numero della rivista “Ammessa Denuncia” – in uscita entro la prima metà di marzo 2014 – una sorta di sintesi cartacea bimestrale il cui scopo è quello di informare sulle attività del giornale anche chi non naviga in rete.