Questo sito utilizza cookie di profilazione di terze parti.

Proseguendo nella navigazione, acconsenti all'uso dei cookie. Per saperne di più sui cookie e su come negare il consenso al loro uso clicca qui.

Approvo

Cosa sono i Cookie?
I cookie sono stringhe di testo di piccole dimensioni che i siti visitati dall’utente inviano al suo terminale (solitamente al browser), dove vengono memorizzati per essere poi ritrasmessi agli stessi siti alla successiva visita del medesimo utente. Nel corso della navigazione su un sito, l’utente può ricevere sul suo terminale anche cookie che vengono inviati da siti o da web server diversi (c.d. “terze parti”), sui quali possono risiedere alcuni elementi (quali, ad esempio, immagini, mappe, suoni, specifici link a pagine di altri domini) presenti sul sito che lo stesso sta visitando.
I cookie, solitamente presenti nei browser degli utenti in numero molto elevato e a volte anche con caratteristiche di ampia persistenza temporale, sono usati per differenti finalità: esecuzione di autenticazioni informatiche, monitoraggio di sessioni, memorizzazione di informazioni su specifiche configurazioni riguardanti gli utenti che accedono al server, ecc.


Quali sono le principali tipologie di cookie?
Le due macro-categorie individuate dal Garante della Privacy sono: cookie “tecnici” e cookie “di profilazione”.
I cookie tecnici sono quelli utilizzati al solo fine di “effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica, o nella misura strettamente necessaria al fornitore di un servizio della società dell’informazione esplicitamente richiesto dall’abbonato o dall’utente a erogare tale servizio” (cfr. art. 122, comma 1, del Codice Privacy).
Essi non vengono utilizzati per scopi ulteriori e sono normalmente installati direttamente dal titolare o gestore del sito web. Possono essere suddivisi in cookie di navigazione o di sessione, che garantiscono la normale navigazione e fruizione del sito web (permettendo, ad esempio, di realizzare un acquisto o autenticarsi per accedere ad aree riservate); cookie analytics, assimilati ai cookie tecnici laddove utilizzati direttamente dal gestore del sito per raccogliere informazioni, in forma aggregata, sul numero degli utenti e su come questi visitano il sito stesso; cookie di funzionalità, che permettono all’utente la navigazione in funzione di una serie di criteri selezionati (ad esempio, la lingua, i prodotti selezionati per l’acquisto) al fine di migliorare il servizio reso allo stesso. Per l’installazione di tali cookie non è richiesto il preventivo consenso degli utenti.
I cookie di profilazione sono volti a creare profili relativi all’utente e vengono utilizzati al fine di inviare messaggi pubblicitari in linea con le preferenze manifestate dallo stesso nell’ambito della navigazione in rete. In ragione della particolare invasività che tali dispositivi possono avere nell’ambito della sfera privata degli utenti, la normativa europea e italiana prevede che l’utente debba essere adeguatamente informato sull’uso degli stessi ed esprimere così il proprio valido consenso. Ad essi si riferisce l’art. 122 del Codice Privacy laddove prevede che “l’archiviazione delle informazioni nell’apparecchio terminale di un contraente o di un utente o l’accesso a informazioni già archiviate sono consentiti unicamente a condizione che il contraente o l’utente abbia espresso il proprio consenso dopo essere stato informato con le modalità semplificate di cui all’articolo 13 Codice Privacy, comma 3″.


Session e Persistent cookie
I Session cookie, che contengono l’informazione che viene utilizzata nella tua sessione corrente del browser. Questi cookie vengono automaticamente cancellati quando chiudi il browser. Nulla viene conservato sul tuo computer oltre il tempo di utilizzazione del sito.
I Persistent cookie, che vengono utilizzati per mantenere l’informazione che viene utilizzata nel periodo tra un accesso e l’altro al sito web, o utilizzati per finalità tecniche e per migliorare la navigazione sul sito. Questo dato permette ai siti di riconoscere che sei utente o visitatore già noto e si adatta di conseguenza. I cookie “persistenti” hanno una durata che viene fissata dal sito web e che può variare da pochi minuti a diversi anni.


Cookie di prima parte e di terze parti
Occorre tenere conto del differente soggetto che installa i cookie sul terminale dell’utente, a seconda che si tratti dello stesso gestore del sito che l’utente sta visitando (che può essere sinteticamente indicato come “editore”) o di un sito diverso che installa cookie per il tramite del primo (c.d. “terze parti”).
I cookie di prima parte sono creati e leggibili dal sito che li ha creati. I cookie di terze parti, invece, sono creati e leggibili da domini esterni al sito ed i cui dati sono conservati presso il soggetto terzo.
Al link www.youronlinechoices.com troverai informazioni su come funziona la pubblicità comportamentale e molte informazioni sui cookie oltre alle tappe da seguire per proteggere la privacy su internet.

Quali cookie utilizza il presente sito web, quali sono le loro principali caratteristiche e come negare il consenso a ciascuno dei cookie di profilazione
Il presente sito web può inviare all’utente i cookie di seguito indicati e brevemente descritti, per le finalità di seguito precisate.
Cookie di prima parte:
    •    consenso cookie (nome: “consenso_cookie”; finalità: memorizzazione del consenso all’utilizzo di cookie)
Cookie di terze parti:
    •    google-analytics.com (finalità: analisi statistiche in forma aggregata del traffico web)
    •    maps.google.com (finalità: embed di mappa interattiva)
    •    youtube.com (finalità: embed di video YouTube)
    •    slideshare.com (finalità: embed di presentazioni)
Per negare il consenso all’utilizzo di uno o più cookie potrai accedere ai link sopra riportati e seguire le indicazioni.
In alternativa, è sempre possibile seguire la procedura di disabilitazione (totale o selettiva) prevista dai principali browser:
    •    Google Chrome
    •    Mozilla Firefox
    •    Apple Safari
    •    Microsoft Internet Explorer

Bollenti Spiriti

WAKE UP!ROCK CONTEST-SECONDA EDIZIONE

21 Feb
Vota questo articolo
(0 Voti)

L’associazione culturale Il Tre Ruote Ebbro di Locorotondo e G.Lan, danno vita alla seconda edizione del “Wake Up! Rock Contest”. Il concorso è rivolto a tutti i gruppi musicali che hanno voglia di esibirsi e confrontarsi con le varie realtà musicali dello scenario rock emergente.
Primo premio:
- Registrazione di un demo o produzione artistica di un singolo
- realizzazione di un video clip
- partecipazione al WAKE UP! ROCK FEST 2014- TERZA EDIZIONE


Di seguito il bando:
Art. 1
Il Contest è aperto a musicisti singoli e a gruppi emergenti non professionisti dello scenario rock, inteso nella sua ampia definizione, includendo tutti i generi e sottogeneri. Non ci sono limiti di età per la partecipazione.

Art. 2
La partecipazione al contest è completamente gratuita e non è prevista alcuna spesa per i concorrenti.
Per partecipare alla selezione occorre: 
- compilare in ogni sua parte il modulo reperibile online sulla pagina facebook del Contest o richiedibile presso la sede dell’Associazione Culturale Il Tre Ruote Ebbro, in Via Giannone 4- Locorotondo (BA).
- inviare un CD audio contenente almeno tre brani originali del concorrente (sono escluse le cover version) in formato audio non compresso, una scheda biografica, una o più foto di buona qualità (in alternativa è possibile mandare all’indirizzo di posta elettronica Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. un link con i brani che si desidera candidare )
Il nome del concorrente deve essere riportato su scheda e CD, ed essere indicato sulla busta che contiene il materiale. La consegna del plico può essere fatta direttamente presso la sede dell’Associazione Culturale “Il Tre Ruote Ebbro”, in Via Giannone 4- Locorotondo (dal lunedì al venerdì dalle 17.00 alle 21.00) oppure spedito tramite posta con raccomandata con ricevuta di ritorno all’Associazione Culturale Il Tre Ruote Ebbro, in Via Giannone 4- Locorotondo (BA), indicando sulla busta “Wake Up! Rock Contest 2014”. 
Il termine improrogabile di scadenza è fissato per il 19 Marzo 2014 alle ore 13.00. Per le domande spedite via posta, farà fede il timbro di spedizione.

Art. 3
Il direttivo “Wake Up! Rock Contest” sceglierà insindacabilmente i concorrenti che suoneranno dal vivo nelle serate di semifinale previste. I nomi dei 6 finalisti saranno comunicati sul sito in data 28 marzo 2014. Successivamente verranno contattati telefonicamente i referenti dei gruppi musicali (o singoli) selezionati per comunicare loro le date in cui ci saranno le esibizioni dal vivo.

Art. 4
Gli artisti selezionati si esibiranno al laboratorio urbano G.lan di Alberobello (periodo Aprile 2014).
Ogni gruppo dovrà esibirsi con tre brani musicali inediti; non saranno oggetto di valutazione, né saranno accettati durante la preselezioni, cover di alcun tipo.
Ogni evento vedrà gareggiare tre concorrenti. In questa seconda fase la votazione della giuria presente alle serate sarà opportunamente mediata con la votazione popolare, mediante apposite schede consegnate al pubblico che parteciperà ai due appuntamenti serali.
Gli esiti della votazione verranno comunicati sulla pagina facebook del Contest il giorno successivo all’evento, eccezion fatta per l’ultima serata in cui verrà svelato il vincitore finale al termine delle esibizioni.

Art. 5
Il singolo artista o gruppo musicale che si classificherà come primo si aggiudicherà la possibilità di registrare una demo con brani inediti (24 ore complessive) o la produzione artistica di un singolo brano presso lo studio di registrazione e mastering del laboratorio urbano G.lan di Alberobello. Inoltre, verrà realizzato un video con le riprese effettuate durante l’esibizione serale. Il vincitore potrà altresì esibirsi durante il Festival “Wake Up! Rock 
Fest” che si terrà nel mese di agosto 2014.

Art. 6
Con la sottoscrizione del modulo di partecipazione “Wake Up! Rock Contest” da parte di ogni componente del gruppo musicale o dell’artista singolo, si dichiara di poter liberamente disporre dei diritti di utilizzazione dei brani musicali inviati sul CD d’iscrizione (o brani mandati tramite servizio di filesharing) e di quelli rappresentati dal vivo, e di concedere all’Associazione Culturale “Il Tre Ruote Ebbro” il diritto di utilizzazione dei suddetti brani, della registrazione dal vivo e della ripresa video della loro esibizione durante tutta la manifestazione del Contest. Con la sottoscrizione suddetta i concorrenti concedono il diritto di elaborare in studio le riprese, pubblicarle, distribuirle con ogni mezzo a disposizione, internet compreso, e, a tal fine il diritto di utilizzare il nome, il ritratto fotografico, l’immagine e il logo identificativo dei singoli artisti e dei gruppi musicali e dei loro componenti.

Art. 7
Per avere maggiori informazioni potete contattare i seguenti numeri telefonici: 080/4312980 (lunedì-venerdì, dalle 17.00 alle 21.00), 347/5570901- 339/3256055, oppure inviare una e-mail a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Cliccare il link http://www.g-lan-next.it/wake-up-rock-contest-2014/ per scaricare il bando e il modulo per partecipare al concorso.

Letto 1650 volte Ultima modifica il Venerdì, 21 Febbraio 2014 21:25