Si concluderà sabato 22 febbraio il progetto SOS Legalità.
Nella sala teatro dell’istituto “Pietro Giannone” di San Marco in Lamis, ultimo appuntamento del progetto che ha visto coinvolti gli studenti degli istituti superiori di San Marco in Lamis e San Giovanni Rotondo.
L’incontro è organizzato dall'Arci “Pablo Neruda” di San Marco in Lamis e rappresenta la conclusione del progetto cofinanziato dalla Fondazione con il Sud, realizzato in Puglia per favorire le buone pratiche della legalità tra i giovani. Non a caso il tema dell’incontro sarà:
Legalità, patrimonio da condividere: patto generazionale per la buona pratica del vivere comune.
Presupposto per attivare processi educativi-formativi contro la lotta alla criminalità e a ogni forma di illegalità.
All’incontro, dopo i saluti delle autorità, saranno presenti e si confronteranno con gli studenti
Piernicola Silvis, questore di Foggia
Renato De Scisciolo, presidente regionale Fondazione Antiracket Italiana
Iaia Calvio, avvocato ed ex sindaco di Orta Nova
Damiano Gelsomino, presidente provinciale Confcommercio
La presenza del presidente Gelsomino darà modo di introdurre la relazione di Attilio Chimienti, dell’Associazione Libera, che presenterà i risultati della ricerca effettuata sulla percezione della legalità da parte dei commercianti dei comuni di San Marco in Lamis e San Giovanni Rotondo.
I lavori saranno moderati da Aaron Pettinari, giornalista “Antimafia2000”.
Infine, proseguendo nell’attività avviata dal progetto, sarà dato spazio al tema della lotta alla criminalità, raccontata attraverso la produzione cinematografica. L’incontro sarà infatti aperto da un saluto di Pif, conosciuto dal grande pubblico come inviato del programma “le Iene”, autore, interprete e regista del film “La mafia uccide solo d’estate”