L'obiettivo di Nidi è quello di agevolare l'autoimpiego di persone con difficoltà di accesso al mondo del lavoro. L'iniziativa viene attuata da Puglia Sviluppo S.p.A. – società interamente partecipata dalla Regione Puglia.
Il Fondo è gestito dalla Regione Puglia con il sostegno dell'Unione Europea attraverso il Programma Operativo FESR 2007 – 2013.
Possono richiedere l'agevolazione coloro che intendono avviare una nuova impresa o coloro che hanno un'impresa costituita da meno di 6 mesi e inattiva. L'impresa dovrà essere partecipata per almeno la metà, sia del capitale sia del numero di soci, da soggetti appartenenti ad almeno una delle categorie indicate nel bando.
Con Nidi si può avviare una nuova impresa nei seguenti settori:
-attività manifatturiere
-costruzioni ed edilizia
-riparazione di autoveicoli e motocicli
-affittacamere e bed & breakfast
-ristorazione con cucina (sono escluse le attività di ristorazione senza cucina quali bar, pub, birrerie, pasticcerie, gelaterie, caffetterie, ristorazione mobile, ecc.)
-servizi di informazione e comunicazione
-attività professionali, scientifiche e tecniche
-agenzie di viaggio
-servizi di supporto alle imprese
-istruzione
-sanità e assistenza sociale non residenziale
-attività artistiche, sportive, di intrattenimento e divertimento (sono escluse le attività delle lotterie, scommesse e case da gioco)
-attività di servizi per la persona
Per le attività di consulenza o professionali è possibile accedere alle agevolazioni esclusivamente in forma di associazione o società tra professionisti.
All’indirizzo www.nidi.regione.puglia.it è possibile leggere il bando completo, verificare se si possiedono i requisiti e calcolare la propria agevolazione.
Ulteriori informazioni su: http://www.sistema.puglia.it/SistemaPuglia/nidi
Commenti
DARIO RUCCO
Grazie
Grazie
tra le attività finanziabili è possibile prevedere quella di Agenzia di noleggio auto? All'interno del bando si potrebbe farla rientrare come attività di servizi alle persone?
RSS feed dei commenti di questo post.