15 Febbraio 2014, San Marco in Lamis – Congresso provinciale dell’ARCI di Foggia
L’ARCI, acronimo di Associazione Ricreativa Culturale Italiana, è una delle più significative realtà associazionistiche nazionali, nata a Firenze nel 1957. Autonoma, pluralista, parte integrante del cosiddetto “Terzo Settore” e del volontariato, essa si configura come ‘rete’ di persone, valori e luoghi di cittadinanza attiva che promuove cultura, socialità e solidarietà.
In Puglia, la provincia di Foggia conta una media di 30 circoli in attività, con circa 2.500 tesserati (dati estrapolati dal numero di adesioni a partire dal 2008).
Le loro attività spaziano dall’animazione per l’infanzia al volontariato, dalla tutela dei diritti dei più deboli (in particolare migranti, minori ed anziani) alla promozione dell’arte (musica, danza, teatro, cinema) e della cultura, fungendo da centri aggregativi, luoghi di confronto, di conoscenza e di approfondimento che arricchiscono e rendono vitale il territorio che li ospita.
Quest’anno, a ridosso dei congressi regionali (Bari, 1 e 2 Marzo) e nazionale (dal 13 al 16 Marzo a Milano), l’ARCI della provincia di Foggia si riunirà a congresso il 15 Febbraio p.v. nella città di San Marco in Lamis, presso le strutture del Laboratorio “Arte Facendo” di Via Dante (villetta comunale).
I lavori inizieranno a partire dalle ore 10,30, alla presenza delle autorità istituzionali, associative e del mondo del III settore di Capitanata.
Abbiamo scelto come sede di realizzazione congressuale la città di San Marco in Lamis perché rappresenta una realtà particolarmente attiva e vivace nel contesto dei circoli ARCI di Capitanata. Con ciò si intende evidenziare quanto sia urgente e necessario ribadire per l’appunto l’importanza del circolo come elemento fondamentale (se non fondante) della nostra rete.
I circoli, insostituibili presidi locali che raccolgono direttamente le istanze del territorio animandone la vita civile e culturale tramite l’impegno, l’attività ed il sacrificio dei suoi soci, occupa una centralità irriducibile nell’ambito del nostro sistema associativo.
Questo congresso è, quindi, dedicato anche e soprattutto alle donne ed agli uomini che ogni giorno si confrontano, discutono, collaborano insieme per rendere migliore il proprio paese e la propria terra e, nel corso della mattinata, alcuni dei circoli della provincia di Foggia avranno la possibilità di presentare al pubblico le proprie iniziative ed i propri progetti.
Al termine dei lavori congressuali è prevista l’esibizione di artisti musicali ed, infine, l’iniziativa terminerà con una serata disco.
Con preghiera di massima diffusione.
Foggia, 13 Febbraio
Il Presidente dell’ARCI
Comitato Provinciale di Foggia
Domenico Rizzi