Rassegna letteraria dedicata ai temi ambientali dal titolo: “Concetto Ambiente. 3 storie per 3 incontri”.
3 storie reali, 3 viaggi diversi tra di loro, ma con un filo conduttore comune: il liberare le “terre” dalle mani dell’autodistruttività indotta dell’uomo che, imperterrito, continua a non volersi arrendere alle leggi della natura.
La Rassegna letteraria si articolerà in tre giornate che vedranno la partecipazione di giornalisti, scrittori, autori e autorità le quali si confronteranno sulle problematiche ambientali, cercando di evidenziare gli aspetti critici del territorio che ci circonda e di proporre eventuali soluzioni per uno stile di vita improntato alle buone prassi e alla sostenibilità.
Si parte il 12 febbraio , con Cesare Veronico (Presidente del Parco Nazionale dell’Alta Murgia) che presenta il suo libro “La bellezza disarmante”; la storia di una ‘battaglia’ nata per liberare le zone rurali dell’Alta Murgia dalle servitù militari, affinché le si possano ri-consegnare al loro naturale destino di spazi dedicati alla “vita”.
Si prosegue il 19 febbraio, con Giuseppe Armenise (Giornalista della Gazzetta del Mezzogiorno) e il suo romanzo “Pane e Amianto”, ispirato ai fatti di cronaca che a Bari hanno avuto per protagonista la Fibronit: ferite ancora aperte della città capoluogo.
Il viaggio terminerà il 26 febbraio con lo scrittore Paolo de Chiara, che presenta il suo ultimo lavoro “Il Veleno del Molise”, con il quale l’autore denuncia i silenzi che avvolgono quella terra da decenni, su uno scarico immenso di rifiuti tossici e la speranza che un domani, quella terra, come tutte le altre terre violentate dall’inquinamento procurato dall’uomo, possano essere finalmente ripulite.
L’evento avrà il seguente svolgimento:
12 febbraio 2014 – h. 18.30
Cesare Veronico – Presidente Parco Nazionale dell’Alta Murgia
presenta il libro: LA BELLEZZA DISARMANTE (Il Grillo editore)
Interverranno: Dante Marmone (Attore) e Tina Luciano (Assessore Ambiente Città di Modugno)
19 febbraio 2014 – h. 18.30
Giuseppe Armenise – Giornalista della Gazzetta del Mezzogiorno
presenta il libro: PANE e AMIANTO (Poiesis editrice)
Interverranno:
Giorgio Tarquini – redattore Rivista Sudcritica
Giuseppe Goffredo – Scrittore e Poeta
26 febbraio 2014 – h. 18.30
Paolo De Chiara – Giornalista e scrittore
presenta il libro: IL VELENO DEL MOLISE (Falco editore)
Interverrà NICOLA MAGRONE – Sindaco Città di Modugno
Ingresso libero
Modugnolab2.0
Laboratorio Urbano Bollenti Spiriti “Fava“
Via Tagliamento 53 – Modugno
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Tel. 080 5574066
www.modugnolab.it