Un anno e mezzo fa nasceva la prima newsletter del Coordinamento regionale di Libera Puglia. Formato semplice, poche parole, nessun fronzolo, due colori e l’immediatezza come essenza grafica. Un’elaborazione base, che si proponeva, come obiettivo, quello di far confluire, in un unico “contenitore mediatico” tutte le informazioni riguardanti il piccolo grande mondo di Libera in Puglia.
Nell’arco di questi mesi, la newsletter ha funzionato come filo rosso di raccordo tra Coordinamento regionale e territoriali, tra territoriali e presidi e, tra loro, tra i diversi presidi della regione, diventando un punto di riferimento importante.
Ma alla base del progetto c’era e c’è ben di più di un mero proposito concreto. C’è la convinzione - anzi, la certezza - che la comunicazione possa e debba funzionare come forma di conoscenza e di diffusione. In questo senso, comunicare diventa quindi mezzo di incontro, forma di relazione. Lo strumento attraverso il quale si alimentano le idee e rinsaldano le reti.
Abbiamo inoltre la convinzione che non basta più soltanto parlare. Al tempo dei socialnetwork diventa fondamentale parlare bene. La parola come strumento di crescita e di elevazione, come assunzione di una consapevolezza in più, veicolo di scambio e di confronto veri, che non si limitino ad un fugace commento o ad un apprezzamento non filtrato.
In quest’ottica, ogni martedì, dedicheremo questo spazio di apertura ad un tema di approfondimento, lanciato dai responsabili regionali di settore. Sarà possibile interagire direttamente con noi sul tema (scrivendo all’indirizzo e-mail Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.), con proposte, suggerimenti, obiezioni, che saranno poi riportate in uno spazio ad hoc nella newsletter della settimana successiva.
Insomma, una forma di costruzione politica partecipata intorno agli argomenti cardine dalla nostra associazione.
Per ricevere la newsletter, baste scrivere agli indirizzi Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. o Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Buona lettura!
Piero Ferrante - responsabile comunicazione Libera Puglia