Venerdi 14 febbraio l’Associazione Asap Europe presenterà i nuovi progetti di cui è partner da Maggio ad Ottobre 2014 nella nostra sede in Via A. Stella n. 7 a Fasano. Saremo a disposizione dalle ore 19.00 per chiunque avesse domande, dubbi e perplessità riguardanti la possibilità di partecipare ai nostri corsi. Non mancate!
Ecco la lista dei progetti (fin’ora) approvati:
11 – 22 Maggio a Sarajevo (Bosnia Erzegovina) Scambio giovanile* “Learn how to be together” su cittadinanza attiva e partecipazione
13 – 20 Maggio a Yerevan (Armenia) Corso di Formazione** “Together for a sustainable future” su partecipazione attiva e nuove opportunità
15 – 22 Maggio a Tirana (Albania) Corso di Formazione “Let’s empower rural areas” sulle opportunità nelle aree rurali
23 – 31 Maggio a Tirana (Albania) Corso di Formazione “Lead your way” su capacità imprenditoriali e leadership
30 Giugno – 8 Luglio a Chisinau (Moldavia) Scambio Giovanile “Let’s drop the courtains” su partecipazione attiva e giovanile
19 – 28 Luglio a Yerevan (Armenia) Scambio Giovanile “ Different Cultures – 1 Humanity” su uguaglianza e apertura nei confronti delle differenti culture
1 – 7 Ottobre a Tirana (Albania) Corso di Formazione “Gender Equality in Rural Areas” sull’importanza della donna nelle aree rurali
Per candidarsi basta inviare una lettera motivazionale ad Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
*Che cos’è uno Scambio giovanile?
E’ un progetto che riunisce gruppi di giovani di più Paesi, fornendo loro l’opportunità di discutere e confrontarsi su vari temi e allo stesso tempo acquisire conoscenze su altre Nazioni e culture.
Gli scambi consentono ai giovani di viaggiare all’estero, incontrare loro coetanei provenienti da differenti
background, imparare gli uni dagli altri attraverso un’attiva partecipazione ad attività di comune interesse.
Prevede il limite di età di 25 anni ma non per il group leader.
**Che cos’è un Corso di formazione?
E’ simile ad uno Scambio ma non prevede dei limiti di età e si sviluppa su un programma di istruzione su argomenti specifici (cittadinanza europea, violenza di genere, minoranze aree rurali..) inteso a migliorare le competenze, la conoscenza, le abilità e le attitudini dei partecipanti.
Scambi e Corsi prevedono la copertura totale di vitto e alloggio ed il rimborso del viaggio al 70% (Con il nuovo programma Erasmus plus il rimborso sarà fatto sulla base dei Km percorsi)
Youthpass Ciascun partecipante a un progetto di Gioventù in Azione nell’ambito di questa Azione ha diritto a ricevere un certificato "Youthpass", che descrive e convalida l’esperienza di apprendimento non formale e informale acquisita durante il progetto (risultati di apprendimento).