Laboratorio di Teatro
A cura di Alessandra Crocco e Alessandro Miele
Il Laboratorio è rivolto a chiunque voglia incontrare il teatro, mettendosi in gioco in prima persona.
Si tratta di un corso aperto a quanti non abbiano mai fatto teatro, ma utile anche a chi abbia già fatto dell’attività teatrale e voglia inserirsi in un nuovo gruppo, nel quale si apprenderanno nuove modalità di approccio al teatro e si instaureranno nuove relazioni, da cui trarre stimolo.
Il Laboratorio, difatti, non è stato concepito come un corso di formazione per attori, ma come un’esperienza per conoscere sé stessi e gli altri, attraverso il lavoro sul corpo, sulla voce, sulla relazione e sull’ improvvisazione.
Il percorso, guidato dagli esperti e attori Alessandro Miele e Alessandra Crocco, si concluderà con una performance aperta al pubblico, prevista per giugno 2014.
Dal punto di vista contenutistico, gli esperti mirano all’ insegnamento degli elementi specifici della performance e dell’ agire scenico: lo spazio e il tempo, quali dimensioni con le quali intrecciare un dialogo creativo; il movimento, l’ uso della voce e la dizione, attraverso cui favorire l’espressione individuale e di gruppo e incoraggiare l’accettazione della propria individualità; elementi di drammaturgia e regia e l’ allestimento scenico, attraverso cui giungere alla realizzazione della performance finale.
L’ idea di Jump In è quella di fare del teatro un momento di crescita, di socialità, di aggregazione; intento che nasce dalla consapevolezza che la cultura, in qualsiasi forma venga esplorata, è apertura e incontro. Far scoprire la diversità come potenziale di ricchezza e facilitare la crescita interrelazionale e la consapevolezza personale restano le sue priorità.
Età consigliata: dai 16 anni in su.
DURATA: da marzo a maggio 2014
QUANDO: ogni venerdì dalle 18,30 alle 20,30
COSTO: 25 euro al mese
DOVE: Laboratorio Urbano MADE in Piazza Municipio a Diso.