Questo sito utilizza cookie di profilazione di terze parti.

Proseguendo nella navigazione, acconsenti all'uso dei cookie. Per saperne di più sui cookie e su come negare il consenso al loro uso clicca qui.

Approvo

Cosa sono i Cookie?
I cookie sono stringhe di testo di piccole dimensioni che i siti visitati dall’utente inviano al suo terminale (solitamente al browser), dove vengono memorizzati per essere poi ritrasmessi agli stessi siti alla successiva visita del medesimo utente. Nel corso della navigazione su un sito, l’utente può ricevere sul suo terminale anche cookie che vengono inviati da siti o da web server diversi (c.d. “terze parti”), sui quali possono risiedere alcuni elementi (quali, ad esempio, immagini, mappe, suoni, specifici link a pagine di altri domini) presenti sul sito che lo stesso sta visitando.
I cookie, solitamente presenti nei browser degli utenti in numero molto elevato e a volte anche con caratteristiche di ampia persistenza temporale, sono usati per differenti finalità: esecuzione di autenticazioni informatiche, monitoraggio di sessioni, memorizzazione di informazioni su specifiche configurazioni riguardanti gli utenti che accedono al server, ecc.


Quali sono le principali tipologie di cookie?
Le due macro-categorie individuate dal Garante della Privacy sono: cookie “tecnici” e cookie “di profilazione”.
I cookie tecnici sono quelli utilizzati al solo fine di “effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica, o nella misura strettamente necessaria al fornitore di un servizio della società dell’informazione esplicitamente richiesto dall’abbonato o dall’utente a erogare tale servizio” (cfr. art. 122, comma 1, del Codice Privacy).
Essi non vengono utilizzati per scopi ulteriori e sono normalmente installati direttamente dal titolare o gestore del sito web. Possono essere suddivisi in cookie di navigazione o di sessione, che garantiscono la normale navigazione e fruizione del sito web (permettendo, ad esempio, di realizzare un acquisto o autenticarsi per accedere ad aree riservate); cookie analytics, assimilati ai cookie tecnici laddove utilizzati direttamente dal gestore del sito per raccogliere informazioni, in forma aggregata, sul numero degli utenti e su come questi visitano il sito stesso; cookie di funzionalità, che permettono all’utente la navigazione in funzione di una serie di criteri selezionati (ad esempio, la lingua, i prodotti selezionati per l’acquisto) al fine di migliorare il servizio reso allo stesso. Per l’installazione di tali cookie non è richiesto il preventivo consenso degli utenti.
I cookie di profilazione sono volti a creare profili relativi all’utente e vengono utilizzati al fine di inviare messaggi pubblicitari in linea con le preferenze manifestate dallo stesso nell’ambito della navigazione in rete. In ragione della particolare invasività che tali dispositivi possono avere nell’ambito della sfera privata degli utenti, la normativa europea e italiana prevede che l’utente debba essere adeguatamente informato sull’uso degli stessi ed esprimere così il proprio valido consenso. Ad essi si riferisce l’art. 122 del Codice Privacy laddove prevede che “l’archiviazione delle informazioni nell’apparecchio terminale di un contraente o di un utente o l’accesso a informazioni già archiviate sono consentiti unicamente a condizione che il contraente o l’utente abbia espresso il proprio consenso dopo essere stato informato con le modalità semplificate di cui all’articolo 13 Codice Privacy, comma 3″.


Session e Persistent cookie
I Session cookie, che contengono l’informazione che viene utilizzata nella tua sessione corrente del browser. Questi cookie vengono automaticamente cancellati quando chiudi il browser. Nulla viene conservato sul tuo computer oltre il tempo di utilizzazione del sito.
I Persistent cookie, che vengono utilizzati per mantenere l’informazione che viene utilizzata nel periodo tra un accesso e l’altro al sito web, o utilizzati per finalità tecniche e per migliorare la navigazione sul sito. Questo dato permette ai siti di riconoscere che sei utente o visitatore già noto e si adatta di conseguenza. I cookie “persistenti” hanno una durata che viene fissata dal sito web e che può variare da pochi minuti a diversi anni.


Cookie di prima parte e di terze parti
Occorre tenere conto del differente soggetto che installa i cookie sul terminale dell’utente, a seconda che si tratti dello stesso gestore del sito che l’utente sta visitando (che può essere sinteticamente indicato come “editore”) o di un sito diverso che installa cookie per il tramite del primo (c.d. “terze parti”).
I cookie di prima parte sono creati e leggibili dal sito che li ha creati. I cookie di terze parti, invece, sono creati e leggibili da domini esterni al sito ed i cui dati sono conservati presso il soggetto terzo.
Al link www.youronlinechoices.com troverai informazioni su come funziona la pubblicità comportamentale e molte informazioni sui cookie oltre alle tappe da seguire per proteggere la privacy su internet.

Quali cookie utilizza il presente sito web, quali sono le loro principali caratteristiche e come negare il consenso a ciascuno dei cookie di profilazione
Il presente sito web può inviare all’utente i cookie di seguito indicati e brevemente descritti, per le finalità di seguito precisate.
Cookie di prima parte:
    •    consenso cookie (nome: “consenso_cookie”; finalità: memorizzazione del consenso all’utilizzo di cookie)
Cookie di terze parti:
    •    google-analytics.com (finalità: analisi statistiche in forma aggregata del traffico web)
    •    maps.google.com (finalità: embed di mappa interattiva)
    •    youtube.com (finalità: embed di video YouTube)
    •    slideshare.com (finalità: embed di presentazioni)
Per negare il consenso all’utilizzo di uno o più cookie potrai accedere ai link sopra riportati e seguire le indicazioni.
In alternativa, è sempre possibile seguire la procedura di disabilitazione (totale o selettiva) prevista dai principali browser:
    •    Google Chrome
    •    Mozilla Firefox
    •    Apple Safari
    •    Microsoft Internet Explorer

Bollenti Spiriti

MARCO IACAMPO IN UN CONCERTO ACUSTICO AL LABORATORIO URBANO G.LAN DI ALBEROBELLO

04 Feb
Vota questo articolo
(0 Voti)

The Sound of Muzik :: La rassegna della Piccola Bottega Popolare ricomincia con un concerto acustico e intimo in compagnia di del cantautore veneziano finalista del Premio Tenco. Marco Iacampo, dopo ben 70 data, prosegue il suo tour italiano di presentazione di  "VALETUDO", l'ultimo fortunato album del musicista veneto pubblicato da URTOVOX/THE PRISONER RECORDS a novembre 2012.

Prosegue in terra di Puglia il tour di Iacampo,il cui ultimo album "VALETUDO" non ha fatto altro che girare, pian pianino, con la calma e l'armonia di cui è intriso, riscuotendo incanto e sguardi sognanti da chi ha avuto modo di ascoltarlo con la dovuta apertura che un disco del genere richiede…guadagnandosi consensi ed entusiasmo dalla totalità della stampa e del web grazie alla bellezza cristallina e trasparente delle canzoni in esso contenute.

 

 

IACAMPO @ G.lan Alberobello

9 febbraio 2014 – ore 21:30

C.da Pudicino 16 - INGRESSO da Via E. Acquaviva

INGRESSO € 2.00 / RIDOTTO (Soci PBP 2014) € 1.00

Per chi lo vorrà, sarà possibile tesserarsi all'ingresso. Tessera PBP € 3.00

------------------------------------------------

INFO:

PICCOLA BOTTEGA POPOLARE

Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

+39 339 898 7178

www.piccolabottegapopolare.it

www.g-lan.it

____________________________________________________

IACAMPO

Folk/Cantautore

E' probabile che qualcuno si ricordi ancora degli elle, talentuosa band veneta il cui primo album segnò la partenza delle produzioni URTOVOX nel lontano 2001, di cui Marco Iacampo era frontman oltre che autore di musiche e testi; o di GOODMORNINGBOY, sua esperienza solista successiva agli elle che davvero tanto fece parlare di sé grazie a quei due dischi (Goodmorningboy, 2002, ed Hamlet Machine, 2004) che lo confermarono come uno dei songwriter più talentuosi e sensibili del periodo.

Più che una speranza una capacità di esprimere emozioni in musica davvero unica. Strade che si dividono per ricongiungersi a distanza di tempo, scorrere di acque sotto i ponti che ti portano a proseguire percorsi non sempre facili e lineari ma che stanno alla base dell'evoluzione, della crescita, della presa di coscienza per lo sviluppo di un contenuto musicale che ancora oggi sorprende ed emoziona per la sua profondità. Una semplicità formale disarmante che sottintende il trascorrere della vita, il diventare uomini e padri; canzoni universali legate alla tradizione popolare. Non musica d'autore, non cantautorato…non come si intende oggi almeno. Anche se ascoltando queste 10 tracce, molti sono i nomi illustri che potrebbero venire in mente, da Ivano Fossati a Leonard Cohen passando per Caetano Veloso e Nick Drake. Ma al di la delle referenze più o meno calzanti, qua c'è l'uomo con il suo bagaglio che esprime se stesso, voce, chitarra e poco più. Quello che basta per staccare con il mondo ed iniziare a immaginare un Mondonuovo.

Guarda il video clip del primo singolo

"AMORE IN OGNI DOVE"
http://www.youtube.com/watch?v=WQXhqhAFxTw

 

Guarda il video clip Live del secondo singolo

"TRECENTO"

http://www.youtube.com/watch?v=_129PSB7yGU

 

Segui IACAMPO su facebook

 

https://www.facebook.com/IACAMPO.VALETUDO

Letto 1227 volte Ultima modifica il Martedì, 04 Febbraio 2014 13:47

Video

IACAMPO - Trecento (Videoclip)