Andiamo.
I giovani sono una risorsa.
Lo ripetiamo da anni e, in fondo, lo abbiamo dimostrato.
Se la Puglia tiene alla crisi, se regge dinanzi alle difficoltà è perché ha raccolto la sfida del cambiamento e si è messa in gioco.
La crisi si affronta così: innovando e ancora innovando. Battendo strade nuove.
Idee, conoscenze, creatività.
Ecco perché i giovani si stanno rivelando una risorsa. Anzi la risorsa più pregiata di cui disponiamo.
Bollenti spiriti è tutta qui.
Ora andiamo avanti.
Attenti, l’intuizione è sempre la stessa.
Ci aggiungiamo solo un pronome chiave: “tutti”.
Tutti i giovani sono una risorsa.
Proprio tutti. Anche quelli che hanno buttato la spugna, sono scomparsi dai radar, scantonano la scuola e i centri per l’impiego, convinti che per ciascuno di loro la partita con la vita sia ormai persa.
Li chiamano neet.
Non importa declinare l’acronimo. Sono gli sconfitti.
Preoccupano l’Europa, i governi nazionali ma nessuno sa cosa fare per ricucire quel filo che si è spezzato.
Perche ci vedono un problema da risolvere non si sa come.
Mentre per noi sono una risorsa da liberare.
Scoprire dentro di loro potenzialità da far emergere, energie da far esplodere, competenze da affinare.
Ecco il nuovo Bollenti Spiriti.
Nasce con una sfida ancora più ardita.
Dimostrare la forza di quel pronome: “tutti”.
Non sappiamo bene come si fa. Anche perché nessuno l’ha fatto prima d’ora.
Ma abbiamo qualche idea su come tracciare la strada.
Leggete, condividete e fatevi sentire.
Il lavoro per portare la Puglia nel futuro è ancora lungo.
E serve l’entusiasmo di tutti. Appunto.
Guglielmo Minervini
Assessore alle Politiche Giovanili