Questo sito utilizza cookie di profilazione di terze parti.

Proseguendo nella navigazione, acconsenti all'uso dei cookie. Per saperne di più sui cookie e su come negare il consenso al loro uso clicca qui.

Approvo

Cosa sono i Cookie?
I cookie sono stringhe di testo di piccole dimensioni che i siti visitati dall’utente inviano al suo terminale (solitamente al browser), dove vengono memorizzati per essere poi ritrasmessi agli stessi siti alla successiva visita del medesimo utente. Nel corso della navigazione su un sito, l’utente può ricevere sul suo terminale anche cookie che vengono inviati da siti o da web server diversi (c.d. “terze parti”), sui quali possono risiedere alcuni elementi (quali, ad esempio, immagini, mappe, suoni, specifici link a pagine di altri domini) presenti sul sito che lo stesso sta visitando.
I cookie, solitamente presenti nei browser degli utenti in numero molto elevato e a volte anche con caratteristiche di ampia persistenza temporale, sono usati per differenti finalità: esecuzione di autenticazioni informatiche, monitoraggio di sessioni, memorizzazione di informazioni su specifiche configurazioni riguardanti gli utenti che accedono al server, ecc.


Quali sono le principali tipologie di cookie?
Le due macro-categorie individuate dal Garante della Privacy sono: cookie “tecnici” e cookie “di profilazione”.
I cookie tecnici sono quelli utilizzati al solo fine di “effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica, o nella misura strettamente necessaria al fornitore di un servizio della società dell’informazione esplicitamente richiesto dall’abbonato o dall’utente a erogare tale servizio” (cfr. art. 122, comma 1, del Codice Privacy).
Essi non vengono utilizzati per scopi ulteriori e sono normalmente installati direttamente dal titolare o gestore del sito web. Possono essere suddivisi in cookie di navigazione o di sessione, che garantiscono la normale navigazione e fruizione del sito web (permettendo, ad esempio, di realizzare un acquisto o autenticarsi per accedere ad aree riservate); cookie analytics, assimilati ai cookie tecnici laddove utilizzati direttamente dal gestore del sito per raccogliere informazioni, in forma aggregata, sul numero degli utenti e su come questi visitano il sito stesso; cookie di funzionalità, che permettono all’utente la navigazione in funzione di una serie di criteri selezionati (ad esempio, la lingua, i prodotti selezionati per l’acquisto) al fine di migliorare il servizio reso allo stesso. Per l’installazione di tali cookie non è richiesto il preventivo consenso degli utenti.
I cookie di profilazione sono volti a creare profili relativi all’utente e vengono utilizzati al fine di inviare messaggi pubblicitari in linea con le preferenze manifestate dallo stesso nell’ambito della navigazione in rete. In ragione della particolare invasività che tali dispositivi possono avere nell’ambito della sfera privata degli utenti, la normativa europea e italiana prevede che l’utente debba essere adeguatamente informato sull’uso degli stessi ed esprimere così il proprio valido consenso. Ad essi si riferisce l’art. 122 del Codice Privacy laddove prevede che “l’archiviazione delle informazioni nell’apparecchio terminale di un contraente o di un utente o l’accesso a informazioni già archiviate sono consentiti unicamente a condizione che il contraente o l’utente abbia espresso il proprio consenso dopo essere stato informato con le modalità semplificate di cui all’articolo 13 Codice Privacy, comma 3″.


Session e Persistent cookie
I Session cookie, che contengono l’informazione che viene utilizzata nella tua sessione corrente del browser. Questi cookie vengono automaticamente cancellati quando chiudi il browser. Nulla viene conservato sul tuo computer oltre il tempo di utilizzazione del sito.
I Persistent cookie, che vengono utilizzati per mantenere l’informazione che viene utilizzata nel periodo tra un accesso e l’altro al sito web, o utilizzati per finalità tecniche e per migliorare la navigazione sul sito. Questo dato permette ai siti di riconoscere che sei utente o visitatore già noto e si adatta di conseguenza. I cookie “persistenti” hanno una durata che viene fissata dal sito web e che può variare da pochi minuti a diversi anni.


Cookie di prima parte e di terze parti
Occorre tenere conto del differente soggetto che installa i cookie sul terminale dell’utente, a seconda che si tratti dello stesso gestore del sito che l’utente sta visitando (che può essere sinteticamente indicato come “editore”) o di un sito diverso che installa cookie per il tramite del primo (c.d. “terze parti”).
I cookie di prima parte sono creati e leggibili dal sito che li ha creati. I cookie di terze parti, invece, sono creati e leggibili da domini esterni al sito ed i cui dati sono conservati presso il soggetto terzo.
Al link www.youronlinechoices.com troverai informazioni su come funziona la pubblicità comportamentale e molte informazioni sui cookie oltre alle tappe da seguire per proteggere la privacy su internet.

Quali cookie utilizza il presente sito web, quali sono le loro principali caratteristiche e come negare il consenso a ciascuno dei cookie di profilazione
Il presente sito web può inviare all’utente i cookie di seguito indicati e brevemente descritti, per le finalità di seguito precisate.
Cookie di prima parte:
    •    consenso cookie (nome: “consenso_cookie”; finalità: memorizzazione del consenso all’utilizzo di cookie)
Cookie di terze parti:
    •    google-analytics.com (finalità: analisi statistiche in forma aggregata del traffico web)
    •    maps.google.com (finalità: embed di mappa interattiva)
    •    youtube.com (finalità: embed di video YouTube)
    •    slideshare.com (finalità: embed di presentazioni)
Per negare il consenso all’utilizzo di uno o più cookie potrai accedere ai link sopra riportati e seguire le indicazioni.
In alternativa, è sempre possibile seguire la procedura di disabilitazione (totale o selettiva) prevista dai principali browser:
    •    Google Chrome
    •    Mozilla Firefox
    •    Apple Safari
    •    Microsoft Internet Explorer

Bollenti Spiriti

Tutti i giovani sono una risorsa: il nuovo piano 2014 - 2015 In evidenza

28 Gen

Su proposta dell'Assessore alle Politiche Giovanili Guglielmo Minervini, è stato approvato dalla Giunta Regionale il nuovo Piano d’Azione del programma Bollenti Spiriti 2014 - 2015 dal titolo “Tutti i giovani sono una risorsa”. 

Attraverso il Piano, la Regione Puglia vuole proseguire nella direzione tracciata fino ad oggi, ma estendere le opportunità di partecipazione ad una platea più ampia.

In particolare Bollenti Spiriti intende coinvolgere i giovani inoccupati che non studiano e non svolgono attività formative (i cosiddetti NEET). Il loro numero è in aumento in tutta Europa, e in Italia e in particolare nelle regioni meridonali. Il mancato contributo dei giovani inattivi pesa sull’economia italiana per 2,2 punti di PIL, pari a 32,6 miliardi di Euro.

Il compito di Bollenti Spiriti è valorizzare il contributo di tutti i giovani pugliesi per fronteggiare la crisi e trasformarla in opportunità di cambiamento, anche attraverso l’integrazione tra politiche regionali, nazionali ed europee e il coinvolgimento di enti locali, attori sociali e mondo delle imprese. L’obiettivo è anche integrare efficacemente le azioni del programma Bollenti Spiriti con le opportunità del piano nazionale “Garanzia Giovani”.

Il nuovo Piano Bollenti Spiriti parte con una dotazione iniziale di 5,2 milioni di Euro, provenienti da fondi di bilancio e Fondo Nazionale Politiche Giovanili, che verrà integrata con risorse del Fondo Sociale Europeo 2007 / 2013 e del Fondo Azione e Coesione (ex FAS).

Le attività avviate potranno essere messe a sistema nell’ambito della nuova programmazione regionale 2014 – 2020. 

Di seguito le attività di prossima attivazione.

UNA SCUOLA PER “YOUTH WORKER”
Insieme all’ARTI verranno realizzati dei percorsi formativi intensivi per animatori giovanili di nuova generazione. Ispirandosi al modello anglosassone dello youth work, l’obiettivo è creare nuove figure professionali capaci di “attivare” i giovani e metterli in relazione con bisogni e opportunità del territorio.

Per saperne di più ---> La scuola di Bollenti Spiriti

UN BANDO PER FAR EMERGERE IL TALENTO DEI NEET
La Regione Puglia vuole sperimentare nuove modalità per offrire ai giovani che sono fuori da percorsi di lavoro, studio e formazione, opportunità concrete di apprendimento finalizzato all’inserimento lavorativo e/o alla creazione d’impresa. La Regione Puglia realizzerà questa nuova iniziativa per sostenere gruppi di giovani che vogliono mettersi alla prova, sperimentarsi sul campo, scoprire opportunità e vocazioni professionali partendo dai problemi e dalle opportunità del territorio. Il bando verrà pubblicato in primavera.

RILANCIO DEL SERVIZIO CIVILE
La Regione Puglia vuole rilanciare e potenziare il Servizio Civile per coinvolgere un’ampia platea di giovani, anche non in possesso di titoli di studio specialistici, in attività socialmente utili e di elevato valore formativo.
L’obiettivo è consentire ai giovani pugliesi inoccupati di svolgere attività di volontariato a favore del bene comune, partecipando a progetti con una forte valenza sociale proposti da organizzazioni pubbliche e private del territorio.

RIAPERTURA DEL BANDO LABORATORI DAL BASSO
A partire dai primi giorni di gennaio, associazioni, startup e imprese giovanili possono partecipare al nuovo avviso Laboratori dal Basso, coprogettando percorsi di apprendimento in linea con le proprie esigenze e proponendo temi e docenti. È pienamente attiva anche l’iniziativa Mentoring che permette alle “giovani idee” in fase di startup di ricevere gratuitamente consigli e assistenza da parte di imprenditori e manager esperti. 

UNA RETE PER I LABORATORI URBANI
Nel corso del 2014 verrà costitita una rete ufficiale di tutti gli spazi pubblici per i giovani attivati da enti e istituzioni locali e in possesso di determinati requisiti di qualità: gestori competenti individuati con procedure di evidenza pubblica, contratti stabili e pruliennali, programmazione trasparente e costante delle attività, apertura a gruppi e associazioni giovanili del territorio, sostenibilità economica, missione sociale. L’obiettivo è valorizzare le eccellenze e accompagnare tutti gli enti e le comunità locali nello sforzo per rendere attivi tutti i Laboratori e migliorare la qualità degli spazi.

PORTA FUTURO: NUOVI SERVIZI PER L’ORIENTAMENTO AL LAVORO
La Regione Puglia, in collaborazione con gli enti locali, vuole attivare in forma sperimentale nel corso del 2014 servizi innovativi per l’orientamento e il lavoro, destinati in particolare ai giovani inoccupati che fuoriescono dai circuiti della scuola, università e formazione professionale e in stretta connessione con i Centri per l’Impiego e con la rete dei Laboratori Urbani. Grazie al progetto “Giovani in Rete” del Ministero della Funzione Pubblica, la Regione potrà contare sulla collaborazione degli esperti della Provincia di Roma mutuando una delle esperienze di maggior successo in Italia: il modello “Porta Futuro”.

SUPPORTO A IMPRESE E STARTUP GIOVANILI
La Regione Puglia vuole proseguire nella strategia di sostegno ai giovani innovatori, creando occasioni di incontro e contaminazione con gli attori del territorio (imprese, istituzioni, università) e aumentando l’integrazione con bandi e iniziative locali, nazionali ed europee. L’obiettivo è creare un ecosistema accogliente per le idee e il talento dei giovani, per cogliere le opportunità della nuova normativa nazionale sulle startup innovative e favorire la nascita o l’insediamento di nuovi e qualificati attori dell’ecosistema: scuole di impresa, spazi di coworking, incubatori, investitori etc.

---> Bando Giovani innovatori in azienda

TRENO DELLA MEMORIA 2014 E ALTRE INIZIATIVE SULLA LEGALITA’
La Regione Puglia vuole dare continuità alle esperienze di promozione della cultura della legalità tra le nuove generazioni, ed elaborarne di nuove, in una logica di cantiere aperto. A marzo è stata realizzata l’edizione 2014 del Treno della Memoria, iniziativa di educazione alla non violenza realizzata in 10 regioni italiane sotto l’Alto Patronato della Presidenza della Repubblica, il Patrocinio del Parlamento Europeo, il Patrocinio della Camera dei Deputati ed il Patrocinio del Ministero per le Politiche Giovanili . Il Treno ha portato 500 studenti delle scuole di tutta la Puglia in visita sui luoghi della II guerra mondiale.

Sul fronte del riuso sociale dei beni confiscati alle mafie, proseguirà nel 2014 il progetto di mappatura partecipata attraverso la piattaforma Libera il bene, realizzato in collaborazione con l’associazione Libera. L'obiettivo è raccogliere e diffondere informazioni sui beni confiscati assegnati ai comuni pugliesi, promuovere progetti ed esperienze di riuso e inserire il tema della riconversione dei beni sottratti al crimine organizzato nella nuova programmazione operativa 2014 – 2020.

Il Nuovo Piano d'azione Bollenti Spiriti 2014 - 2015 è scaricabile cliccando sul link qui sotto.

Letto 36674 volte Ultima modifica il Martedì, 20 Gennaio 2015 21:48

Commenti   

# Domenico 2014-01-31 22:25
Salve, ma il nuovo bando è uscito? Trovo solo il piano.

Grazie
Citazione
# Staff BS 2014-02-01 17:55
ciao domenico. come dice il titolo del documento, il piano indica gli indirizzi e le linee di sviluppo per i prossimi due anni. I bandi saranno diversi, a seconda degli obiettivi, e con diverse categorie di destinatari. Saranno tutti pubblicati sul sito della Regione Puglia e qui sul sito BS, e rilanciati sui vari social network.
Al momento è attivo il nuovo avviso Laboratori dal Basso (www.laboratoridalbasso.it) e a breve verrà pubblicato il bando per accedere alla scuola per youth workers.
Un saluto.
Citazione
# Maurizio89 2014-02-03 21:47
Salve, ma c'è qualche incentivo per i tirocini professionali, come quelli degli aspiranti commercialisti o degli aspiranti avvocati??
Grazie
Citazione
# mara italiano 2014-02-05 19:46
la Puglia si distingue sempre in positivo per le numerose iniziative e finanziamenti destinati ai giovani ed è esempio virtuoso tra le regioni del Sud tale da accorciare le distanze con il Nord.
Mi chiedo perchè nessuno pensa a quella fascia di età che sono quei giovani non più giovani, perchè adulti, che non sono riusciti ad inserirsi nel mondo del lavoro perchè per mille ragioni sono finiti out ... e sono tanti, tantissimi, per i quali non ci sono finanziamenti, progetti di inserimento.
A volte si tratta di persone anche ben titolate che cominciano a credere di essere "incapaci".
La Puglia potrebbe investire e credere anche in loro sapendo che in molti casi l'eredità infame è stata la propria sfortuna!
Citazione
# Oscar1333 2014-06-30 12:39
Buongiorno!Una domanda secca per lo staff BS. Ci sarà il nuovo bando principi attivi per il 2014 o 2015?
Citazione
# Redazione BS 2014-06-30 18:56
Ciao Oscar, al momento non è prevista la pubblicazione di un nuovo bando Principi Attivi. Ti invitiamo comunque a continuare a seguirci per rimanere aggiornato sulle nostre attività e sulle opportunità promosse.
Citazione
# mariateresafg 2015-04-04 22:03
Salve allo staff di BS, sono una giovane laureanda nella specialistica in Scienze Geologiche, dopo il mio percorso distudi vorrei frequentare un master...ci sono dei fondi che finanziano questi progetti? Grazie
Citazione
# Redazione BS 2015-04-24 11:24
Ciao, purtroppo non ci occupiamo più di iniziative di formazione post-laurea. Leggi qui per più info:
facebook.com/.../413197870855
Citazione
# stefania 2015-04-23 20:49
salve, c'è qualche bando in corso per master in italia 2015?
Citazione
# Redazione BS 2015-04-24 11:24
Ciao Stefania, purtroppo non ci occupiamo più di iniziative di formazione post-laurea. Leggi qui per più info:
facebook.com/.../413197870855
Citazione

Aggiungi commento




Anti-spam: complete the taskJoomla CAPTCHA