Il 18 luglio 2013 è nata l’Associazione di promozione sociale “Dalla Luna. Professionisti per l’autismo”.
Questa associazione nasce grazie alla vincita del bando della Regione Puglia “Principi Attivi 2012” e
dall’incontro di sette persone con una passione comune.
Il nostro progetto dal titolo “A.D.C. Kit Autism. Development. Competence.” ha come obiettivo la
costruzione e la vendita di kit personalizzati, realizzati con materiale di riciclo, come supporto per
l’apprendimento di abilità cognitive, manuali,sociali,di autonomia personale e professionale in favore di
soggetti autistici.
Per i nostri primi quattro mesi gli obiettivi erano soprattutto organizzativi.
Come prima cosa abbiamo individuato un luogo consono allo svolgimento delle nostre attività,
l’abbiamo arredato e reso operativo.
Abbiamo organizzato, in seguito, il gruppo di lavoro, sviluppato l’organigramma affidando ad ognuno
ruoli, responsabilità e compiti da svolgere nell’ambito dell’intero progetto.
Una seconda fase fondamentale è stata quella dedicata all’attivazione di tutti i canali comunicativi
necessari alla sponsorizzazione del nostro progetto.
Ci siamo affidati ad un gruppo di professionisti, nati a loro volta grazie ad un precedente bando di
Principi attivi, per la realizzazione del sito e la scelta del materiale pubblicitario. Abbiamo cercato di
individuare la modalità comunicativa migliore per far conoscere al pubblico la nostra associazione e le
attività che intendiamo svolgere. Un momento molto importante ha riguardato la scelta del logo che
rappresenta l’ associazione, il progetto e il gruppo, con particolare attenzione al fatto che una piccola
immagine possa rispecchiare la nostra identità di gruppo.
Oltre al sito internet e alla creazione del materiale pubblicitario abbiamo attivato altri canali di
comunicazione creando una pagina facebook e twitter così da raggiungere quotidianamente gli utenti
del web e fornire informazioni relative alle nostre attività, iniziative e informazioni generali (articoli
scientifici, corsi di formazione, eventi ecc.) sull’autismo provenienti dal territorio regionale e nazionale.
Una delle cose in cui crediamo fortemente è l’idea che la diffusione di informazioni su questo
importante, difficile e particolare tema sia un modo per avvicinare un numero sempre maggiore di
persone alla comprensione di quello che facciamo e di quello che si potrebbe fare.
Abbiamo contattato un giornale locale e concordato la pubblicazione di un articolo sull’entità del nostro
progetto e alcune foto che ritraggono attività già realizzate.
Nell’ambito del nostro progetto è prevista la collaborazione di partner che contribuiranno alla raccolta
del materiale di riciclo da utilizzare per la costruzione dei kit. A tal fine sono state attivate
collaborazioni con le scuole di ogni ordine e grado che coinvolgeranno i propri alunni, insegnanti,
dipendenti e collaboratori all’educazione al riciclo, con un’ associazione di famiglie con figli autistici e
con una pizzeria. I partner sono stati informati rispetto alla vincita del progetto e coinvolti nelle attività.
Sono stati consegnati i contenitori per la raccolta del materiale di riciclo con, in allegato, un
vademecum in cui è spiegato cosa ci occorre per portare avanti il progetto.
Infine abbiamo avviato il lavoro relativo ai workshop di presentazione del progetto presso gli enti che
ne faranno richiesta. Nello specifico abbiamo preparato una presentazione in power point che spiega
chi siamo, cosa facciamo e in cosa consiste il progetto “A.D.C. Kit Autism. Development.
Competence.” Infine abbiamo formulato il questionario per rilevare il feedback dei workshop formativi
al fine di valutare il gradimento da parte degli utenti e raccogliere eventuali suggerimenti.
Il primo workshop di presentazione del nostro progetto si terrà il 16 gennaio 2014 presso la scuola
primaria e dell’infanzia 26° Circolo di Bari e proseguiranno seguendo un calendario in via di
definizione sulla base delle richieste che perverranno dai vari enti.