The Hub bari, il Centro risorse per i Laboratori Urbani e Bollenti Spiriti organizzano Co-start, il workshop per: approfondire lo stile lavorativo di coworking, farvi interrogare sulle nuove modalità di utilizzo dei vostri spazi e sulla sostenibilità che questo modello può generare.
L’obiettivo di Co-start è di costruire un progetto pilota che tenga conto dello spazio, della comunità e del networking di tutti le organizzazioni che parteciperanno.
Tutti saranno coinvolti nella definizione delle possibili strategie e degli step operativi per attivare un co-working all'interno dello spazio che ci ospiterà.
Chi lavorerà al workshop potrà sperimentare il nuovo metodo riportandolo nel proprio spazio; questo permetterà a tutto il gruppo di trovare nuove soluzioni di coworking testandole direttamente sul campo.
Il percorso inizierà martedì 21 gennaio alle ore 10:00 e si svolgerà interamente presso il Salento Fun Park.
A guidarci durante l’intero processo ci sarà Giusy Ottonelli e lo staff di The Hub Bari, secondo spazio più grande di Coworking della rete europea.
Ecco il programma:
MODULO spazi / 21, 22 e 31 gennaio 2014 / 10:00 - 18:00
AVVISO:
Il terzo giorno del modulo, previsto per il 31 gennaio, è stato rimandato e sarà programmato a chiusura di tutto il percorso Co-start. Questa idea è nata dal confronto con tutti i partecipanti e dalla voglia di costruire un evento più grande e articolato. Abbiamo un serbo delle belle sorprese…
2 giorni di analisi dello spazio esistente e delle attività che ospita, 1 giorno aperto al pubblico alla co-progettazione e alla raccolta di idee e informazioni sullo spazio visto dagli altri. Tutti i partecipanti saranno chiamati a riflettere sul proprio spazio e sulle possibilità di utilizzo che offre.
MODULO comunità / 3, 4 e 15 febbraio 2014 /10:00 - 18:00
2 giorni per analizzare gli spazi a disposizione e la comunità, una volta scrutata la nostra comunità di riferimento organizzeremo un giorno di open day a lei dedicato.
MODULO networking / 24 febbraio e 7 marzo 2014 / 10:00 - 18:00
Una giornata esplicativa sulle metodologie di facilitazione per il networking e Co-progettazione di possibili eventi di networking ideati e gestiti dai diversi laboratori urbani
Il percorso è aperto a tutti gli operatori degli Spazi Pubblici, dei Laboratori Urbani e altresì a tutti gli interessati a sviluppare spazi di coworking sul territorio pugliese.
Il programma potrà subire variazioni in base alle esigenze ed ai progetti messi in cantiere dal gruppo di lavoro.
Per partecipare è necessario iscriversi agli eventi pubblicati sulla piattaforma del CRLab o inviare la propria adesione a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. e Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. entro le ore h 18:00 del giorno precedente l'inizio di ogni modulo.