L’associazione Food Revolution nella fase di inizio delle attività previste dal progetto, ha incentrato il suo intervento puntando su iniziative di informazione e sensibilizzazione dirette in primis alle popolazioni target del progetto , e poi ai propri partner, nell’ottica di una collaborazione futura più fluida ed efficace.
La sensibilizzazione è stata svolta in prossimità di alcune scuole elementari negli orari di fine lezione, con l’obiettivo di raggiungere più facilmente le famiglie dei bambini ai quali saranno indirizzate la maggior parte degli interventi. La presenza di Food Revolution ha destato molto interesse da parte dei genitori e dei bambini. In queste occasioni, i membri di Food Revolution hanno promosso le loro attività spiegando i contenuti e gli obiettivi del progetto. Inoltre è stato distribuito materiale pubblicitario come volantini o gadget vari, ed è stata regalata frutta e verdura come simbolo principale della nostra associazione.
Food Revolution ha inoltre organizzato diverse giornate di sensibilizzazione sui temi inerenti il corretto stile di vita, come per esempio quella in collaborazione con l’A.S.D. Giovani Aquile ,partner del progetto. In questa circostanza, importante si è rivelata la presenza dei genitori dei bambini iscritti alla scuola calcio, i quali si sono dimostrati sensibili ai temi della corretta alimentazione e dell’obesità infantile. Sono stati anche trattati argomenti quali l’importanza dell’attività sportiva nell’infanzia ed il rapporto genitori figli nel contesto sportivo giovanile. Un altro incontro significativo è stato organizzato in collaborazione con il parco giochi gonfiabile GiroGirogonfio, anch’esso partner del progetto, in cui i bambini e i genitori sono stati coinvolti in diverse attività ludico-educative tramite le quali è stata presentata l’Associazione FR. Anche in queste occasioni abbiamo supportato il nostro lavoro con materiale pubblicitario vario e gadget, distribuiti anche agli adulti.
Frutta in Favola è stato un evento organizzato in collaborazione con Aps LibroLab, patrocinato dal comune di Rutigliano. Durante un’intera mattinata si sono succeduti più di cento bambini appartenenti alle classi terze della Scuola Elementare Settanni di Rutigliano. Ad un percorso di lettura di favole tematiche, sono seguiti dei laboratori pratici ed innovativi, che hanno avuto per oggetto la sana alimentazione,i corretti stili di vita e la sostenibilità ambientale. L’approccio orientato al “learning by doing” si è rivelato di grande successo, fondamentale nel coinvolgimento emotivo dei bambini che hanno risposto in maniera positiva a tutte le attività.
I soci di Food revolution hanno strutturato dei questionari da sottoporre ai bambini partecipanti al progetto ed ai loro genitori, con lo scopo di conoscere le abitudini quotidiane delle famiglie inerenti lo stile di vita e l’alimentazione. La compilazione dei questionari, oltre a suggerire spunti di riflessione sullo stile di vita personale, è indispensabile agli operatori di Food Revolution per poter indirizzare l’intervento in maniera più precisa e consapevole e raggiungere gli obiettivi più agevolmente.
Una strada alternativa che abbiamo iniziato a percorrere è quello all’interno di locali diurni e notturni frequentati da grandi e piccini, in particolare da famiglie. Stiamo offrendo un servizio di “tataatavola” attraverso il quale coinvolgiamo i bambini in percorsi sensoriali o attività ludiche legate al cibo cercando di avvicinarli al mondo della frutta e verdura o più in generale alla sana alimentazione.
Supportati da alcuni locali stiamo riscontrando parecchio successo e con i bambini e con i genitori che restano particolarmente stupiti da questo servizio che il locale offre e dallo scopo dei laboratori a cui i bambini partecipano. Le stesse attività sono state proposte in situazioni private come compleanni.