ECO2ATTIVI........ESPLOSIVI!!!
Son trascorsi quattro mesi dalla stipula del contratto con la Regione Puglia e l’Associazione Culturale ECO2ATTIVI non si è fermata un solo istante! Il progetto ECO2MPENSIAMO è oggi nella fase più importante, quella che lo porterà al culmine della sua realizzazione. I mesi trascorsi hanno previsto prevalentemente lo svolgimento di tutte le attività organizzative e preparatorie a questa fase.
Sul fronte tecnico-scientifico sono state svolte tutte le attività finalizzate alla realizzazione dell’imboschimento naturalistico, come la valutazione dello stato della biodiversità vegetale dell’area interessata dall’intervento, la ricognizione delle formazioni vegetazionali naturali presenti nel territorio adelfiese (boschi, macchie, garighe etc...) e la progettazione dell’intervento di imboschimento, con la produzione degli elaborati tecnico-scientifici e delle planimetrie. Gli stessi elaborati hanno costituito la documentazione allegata ai moduli di richiesta per l’assegnazione delle piante dall’ARIF (Agenzia Regionale per le attività Irrigue e Forestali).
Sul fronte esecutivo ad ottobre sono state svolte le prime lavorazioni colturali consistenti nello sfalcio delle erbe infestanti e nella predisposizione dell’area agli interventi di piantumazione. Le attività sono state svolte col sostegno di azienda specializzata sotto la direzione dello staff tecnico-scientifico dell’Associazione.
Da settembre a dicembre 2013 l’Associazione Culturale ECO2ATTIVI si è anche impegnata nella realizzazione e partecipazione ad alcuni eventi promozionali e di cittadinanza attiva:
- 14 e 15 settembre 2013 “Festa dell’Uva” con la realizzazione di un ECO2GIOCO e per la raccolta di adesioni alle campagne di raccolta di rifiuti;
- 21 settembre 2013 “Principi Attivi Camp” e “Salone delle Start up” presso la Fiera del Levante;
- 22 e 29 settembre 2013 campagna raccolta rifiuti presso Piscina di Rondinella (Adelfia) con il coinvolgimento volontario della cittadinanza adelfiese, delle associazioni e di alcune autorità politiche cittadine;
- 9-11 novembre 2013 “Festa di San Trifone” ad Adelfia – promozione del progetto e della compensazione delle emissioni di CO2;
- 18 novembre 2013 Conferenza "Progetti innovativi: approcci sostenibili alla Smart City" presso il Comune di Gioia del Colle con una relazione sul progetto;
- 1 dicembre 2013 “Bari Unplugged” con il rilascio di una intervista per RadioBari;
- 20 dicembre “La Notte Bianca del Bon Appetit” ad Adelfia per promuovere la campagna di adozione alberi “Eco2Natale 2013: Adotta un Albero!”;
- 28 e 29 dicembre 2013 “Dicembre a Valenzano... colori e sapori del Natale” organizzato dal laboratorio urbano CiberLab.
- Dal 16 dicembre 2013 a oggi campagna di adozione alberi “Eco2Natale 2013: Adotta un Albero!” grazie a cui alcuni donatori vedranno assegnato e affisso il nome da essi scelto ad uno degli alberi del nostro progetto.
In occasione di ogni partecipazione e/o evento l’Ass. Cult. ECO2ATTIVI ha prodotto del materiale informativo e promozionale (totem del progetto, manifesti, flyers e gadget) e pubblicizzato le iniziative attraverso le testate giornalistiche locali (Gazzetta del Mezzogiorno, Tag Magazine, Gioia oggi) e specialistiche (Biologando), la propria pagina Facebook, la pagina del progetto sul sito di Bollenti Spiriti e infine le emittenti radiofoniche Controradio e RadioBari per le quali sono state rilasciate delle interviste.
In questi mesi l’Ass. Cult. ECO2ATTIVI si è molto impegnata nel curare i propri contatti e a stipulare nuovi accordi e partenariati. Oltre al Comune di Adelfia e l’Ass. “Opera. Idee in Circolo”, oggi sono partner di progetto anche l’ABAP (Associazione Biologi e Ambientalisti Pugliesi) per il sostegno logistico alle attività associative (disponibilità della sede per le riunioni organizzative) e alla comunicazione e l’azienda Progeva s.r.l. di Laterza per la fornitura del compost per la concimazione delle buche al momento dell’impianto degli alberi. L’Ass. Cult. ECO2ATTIVI ha inoltre instaurato una proficua collaborazione col Comitato Feste “San Trifone” con l’intento di compensare le emissioni di CO2 dovute all’accensione delle luminarie della festa del Santo Patrono di Adelfia.
Infine, L’Ass. Cult. ECO2ATTIVI ha svolto una missione promozionale e formativa in occasione dell’evento ECOMONDO svoltosi a Rimini il 6 e 7 Novembre 2013.
Questi ultimi giorni sono stati fondamentali per ECO2MPENSIAMO: dalla presentazione del progetto ad Adelfia in concomitanza con la presentazione del libro “La bellezza disarmante: dalle servitù militari all’economia verde” di Cesare Veronico, all’evento “Piantiamo radici nel futuro: nasce il Bosco di Rondinella!”…ma pazientate: di questo vi parleremo nella prossima puntata ;)
Intanto seguiteci su ECO2MPENSIAMO!