PRINCIPI ATTIVI 2012
Giovani idee per una Puglia migliore
Relazione periodica di monitoraggio del progetto:
COMUNITAZIONE
1. IL RACCONTO DEL PROGETTO
Formazione:
- “ Come usare internet per comunicare l'ambiente” con Veronica Caciagli, presidente di Italian Climate Network
- “Group and Facilitator training” con Javier Fernandez di Coop.Altekio: comunicazione non violenta, modalità di lavoro nei gruppi, metodo del consenso, strumenti di partecipazione ( World cafè- OST)
- “How to facilitate large groups and town meetings towards sustainable and outcomes”con R.Palusinski: deep democracy and process work
Incontri aperti al pubblico:
- I CAMBIAMENTI CLIMATICI, con V. Caciagli
La rete:
al termine di ogni formazione abbiamo chiesto agli insegnanti di aiutarci a facilitare dei momenti di incontro con le associazioni, la PA, i cittadini per riflettere insieme, progettare, far nascere nuove idee di azione sul territorio.
- WORLD CAFè, per la costruzione di una rete e per una riflessione su azioni/progetti/idee condivise. Il World Cafè è uno strumento pratico e creativo per migliorare la capacità delle persone di pensare insieme, trovare soluzioni condivise, stimolare il pensiero innovativo, promuovere la partecipazione e fare in modo che tutte le voci siano ascoltate.
- OPEN FORUM sulla “partecipazione” a ceglie, aperto alla rete di associazioni che si sta formando sul territorio e a ruoli chiave della vita cittadina: prete, assessore, preside, rappresentante scuole superiori.
Eventi:
- FESTA DEL QUARTIERE: una festa animata e organizzata da una rete di associazioni. Ci siamo occupati della realizzazione, insieme ai bambini, di un piccolo ORTO URBANO e dell'accoglienza delle persone chiedendo loro di regalarci un racconto sul quartiere in cambio di un caffè.(PAGA IL CONTO CON UN RACCONTO)
Facilitazioni:
In questi 4 mesi di attività abbiamo incontrato persone che sono rimaste colpite dalle potenzialità di strumenti per facilitare la partecipazione. Per questo ci hanno chiesto di aiutarli ad organizzarne alcuni. Abbiamo accettato con entusiasmo pur non rientrando questo nel progetto originario ma diventando per noi una possibilità di “fare palestra” e di sperimentare fin da subito il famigerato “follow up” del progetto: diventare un gruppo che possa facilitare percorsi partecipati, incontri, processi comunitari e di gruppo. Questi gli incontri finora facilitati:1) W. CAFè per FORUM DAL BASSO di Crispiano 2-W. CAFè per Ass.Babele di Grottaglie 3-INTERVENTO DI FACILITAZIONE per Libera_Ceglie 4-WORLD CAFè per Workshop Promotion Natural Heritage organizzato da ass.Demetra di V.Castelli