A Poggiardo l' Associazione Culturale JUMP IN opera da tempo nel mondo della cultura, dell' educazione, della formazione e della solidarietà.
Da ormai tre anni, nella sede di Poggiardo in Via della Repubblica 22, ogni giorno i soci dell' associazione, i collaboratori ed i volontari stranieri lavorano fianco a fianco all' analisi della situazione locale ed all' elaborazione di nuove idee e progetti per diffondere cultura e benessere nel territorio di riferimento.
L' Associazione è divisa in uffici, ma la divisione è ovviamente molto teorica e tutti i soci e membri si trovano spesso e volentieri a lavorare fianco a fianco, vediamo come succede:
il centro nevralgico di JUMP IN è il suo ufficio amministrativo, in cui viene svolto in primis un lavoro di segreteria per la gestione amministrativa e l' organizzazione degli eventi e dei progetti; sempre in questo ufficio vengono accolti ed ascoltati tutti i soggetti pubblici e privati (cittadini, imprese, istituzioni o associazioni) interessati ad informazioni o collaborazioni e sempre qui si analizzano tutti i dati a disposizione dell' associazione, a proposito dell' elaborazione delle strategie di gestione da seguire in futuro: voci del territorio, articoli dei media, dati e statistiche vengono conservati, elaborati ed in seguito analizzati, affinché l' associazione produca dei progetti e delle iniziative che incidano davvero positivamente sul tessuto sociale.
Sempre in questo ufficio viene gestita la comunicazione ufficiale e virale dell' associazione, sia tramite delle comuni attività tradizionali di ufficio stampa, sia ovviamente con l' ausilio di tutti i nuovi mezzi informatici che favoriscono la comunicazione verso l' esterno.
Il laboratorio creativo vero e proprio è in un' altra sala della sede: qui è difficile dare una descrizione definitiva del lavoro e dell' organizzazione del laboratorio, in quanto esso varia più volte in una settimana o addirittura nello stesso giorno; diciamo che il laboratorio creativo è uno spazio vuoto a disposizione di tutti i soci, collaboratori e volontari, questo spazio vuoto ogni giorno si riempie di tecniche, strumenti e persone diverse: tele e colori nei giorni in cui si usano materiali di recupero per realizzare bacheche informative, oppure pc e proiettore in occasione di conferenze o cineforum.
JUMP IN dispone anche di uno studio di registrazione audio e video completamente attrezzato ed insonorizzato, sempre a disposizione dei soci, dei collaboratori e dei volontari: qui vengono realizzati programmi radio d' informazione e d' intrattenimento per lo streaming sul web, interviste e spot di promozione turistica per il territorio.
Come abbiamo già detto la divisione degli uffici è soltanto un fatto pratico, nella prassi del lavoro giornaliera tutte le anime di JUMP IN lavorano fianco a fianco e con grande collaborazione e spirito di sacrificio, come si conviene al mondo dell' associazionismo.
Una parola a parte va spesa per i volontari del progetto europeo EVS, una grande risorsa di JUMP IN e di tutto il territorio locale. I nostri volontari infatti sono entusiasti ed attivi sul territorio e la comunità di Poggiardo ricambia il loro lavoro con affetto e curiosità; negli anni sono stati ormai tanti, ognuno di essi ha lasciato dei bei ricordi in questa piccola città ed ognuno di essi si è portato a casa un ricordo piacevole dell' esperienza di volontariato all' estero.