L' Associazione Culturale JUMP IN, nell' ambito del progetto BOLLENTI SPIRITI ed in collaborazione con la Regione Puglia e l' amministrazione comunale di Andrano, ha organizzato presso i laboratori urbani MADE di Andrano un laboratorio d' inglese che si svilupperà in 40 ore.
Alla fine del corso i 48 partecipanti conosceranno le basi della lingua e saranno in grado di sostenere delle conversazioni elementari in inglese.
Il laboratorio si svolge secondo i metodi dell' educazione non-formale ed alle classiche lezioni frontali si è preferito un programma di attività dinamiche, in modo da creare un ambiente stimolante per l' apprendimento; più di altre materie infatti le lingue straniere necessitano di un esercizio pratico continuo in ore pari, se non addirittura superiori, a quelle dedicate al semplice studio della teoria e delle regole.
Per questo laboratorio dunque si è pensato di strutturare le ore di lezione in maniera particolare, scandendole con i tempi di realizzazione di diversi materiali informativi in inglese su Andrano, la sua storia, le sue bellezze architettoniche ed i sui motivi di attrattività verso il mercato turistico.
Il materiale informativo prodotto non sarà valutato dai professori e cestinato alla fine del laboratorio, bensì diventerà la “cartella stampa ufficiale” per l' allestimento di punti di informazione turistica presso Andrano e la sua marina.
Non è il primo corso d' inglese organizzato da JUMP IN sul territorio e per questo, come per gli altri laboratori in passato, è stato ottenuto un buon numero d' iscrizioni ed un coinvolgimento dei partecipanti che fa ben sperare. Nonostante la crisi economica e la disoccupazione, giovanile non, stanno mettendo in ginocchio il Sud Italia e parte del Sud Europa, tra la gente si respira ancora la voglia di non arrendersi e di fornirsi di strumenti cognitivi per affrontare le sfide del mondo del lavoro di domani. Per chiunque si sia trovato nella posizione di dover rimettere in gioco la propria vita e per chiunque lo stia facendo adesso per la prima volta, la conoscenza della lingua inglese è un prerequisito fondamentale che avvantaggia chi lo possiede da più punti di vista, dalle facilitazioni nei processi di formazione alla possibilità di accedere ad un mercato del lavoro internazionale e di costruirsi un percorso lavorativo anche all' estero.