Questo sito utilizza cookie di profilazione di terze parti.

Proseguendo nella navigazione, acconsenti all'uso dei cookie. Per saperne di più sui cookie e su come negare il consenso al loro uso clicca qui.

Approvo

Cosa sono i Cookie?
I cookie sono stringhe di testo di piccole dimensioni che i siti visitati dall’utente inviano al suo terminale (solitamente al browser), dove vengono memorizzati per essere poi ritrasmessi agli stessi siti alla successiva visita del medesimo utente. Nel corso della navigazione su un sito, l’utente può ricevere sul suo terminale anche cookie che vengono inviati da siti o da web server diversi (c.d. “terze parti”), sui quali possono risiedere alcuni elementi (quali, ad esempio, immagini, mappe, suoni, specifici link a pagine di altri domini) presenti sul sito che lo stesso sta visitando.
I cookie, solitamente presenti nei browser degli utenti in numero molto elevato e a volte anche con caratteristiche di ampia persistenza temporale, sono usati per differenti finalità: esecuzione di autenticazioni informatiche, monitoraggio di sessioni, memorizzazione di informazioni su specifiche configurazioni riguardanti gli utenti che accedono al server, ecc.


Quali sono le principali tipologie di cookie?
Le due macro-categorie individuate dal Garante della Privacy sono: cookie “tecnici” e cookie “di profilazione”.
I cookie tecnici sono quelli utilizzati al solo fine di “effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica, o nella misura strettamente necessaria al fornitore di un servizio della società dell’informazione esplicitamente richiesto dall’abbonato o dall’utente a erogare tale servizio” (cfr. art. 122, comma 1, del Codice Privacy).
Essi non vengono utilizzati per scopi ulteriori e sono normalmente installati direttamente dal titolare o gestore del sito web. Possono essere suddivisi in cookie di navigazione o di sessione, che garantiscono la normale navigazione e fruizione del sito web (permettendo, ad esempio, di realizzare un acquisto o autenticarsi per accedere ad aree riservate); cookie analytics, assimilati ai cookie tecnici laddove utilizzati direttamente dal gestore del sito per raccogliere informazioni, in forma aggregata, sul numero degli utenti e su come questi visitano il sito stesso; cookie di funzionalità, che permettono all’utente la navigazione in funzione di una serie di criteri selezionati (ad esempio, la lingua, i prodotti selezionati per l’acquisto) al fine di migliorare il servizio reso allo stesso. Per l’installazione di tali cookie non è richiesto il preventivo consenso degli utenti.
I cookie di profilazione sono volti a creare profili relativi all’utente e vengono utilizzati al fine di inviare messaggi pubblicitari in linea con le preferenze manifestate dallo stesso nell’ambito della navigazione in rete. In ragione della particolare invasività che tali dispositivi possono avere nell’ambito della sfera privata degli utenti, la normativa europea e italiana prevede che l’utente debba essere adeguatamente informato sull’uso degli stessi ed esprimere così il proprio valido consenso. Ad essi si riferisce l’art. 122 del Codice Privacy laddove prevede che “l’archiviazione delle informazioni nell’apparecchio terminale di un contraente o di un utente o l’accesso a informazioni già archiviate sono consentiti unicamente a condizione che il contraente o l’utente abbia espresso il proprio consenso dopo essere stato informato con le modalità semplificate di cui all’articolo 13 Codice Privacy, comma 3″.


Session e Persistent cookie
I Session cookie, che contengono l’informazione che viene utilizzata nella tua sessione corrente del browser. Questi cookie vengono automaticamente cancellati quando chiudi il browser. Nulla viene conservato sul tuo computer oltre il tempo di utilizzazione del sito.
I Persistent cookie, che vengono utilizzati per mantenere l’informazione che viene utilizzata nel periodo tra un accesso e l’altro al sito web, o utilizzati per finalità tecniche e per migliorare la navigazione sul sito. Questo dato permette ai siti di riconoscere che sei utente o visitatore già noto e si adatta di conseguenza. I cookie “persistenti” hanno una durata che viene fissata dal sito web e che può variare da pochi minuti a diversi anni.


Cookie di prima parte e di terze parti
Occorre tenere conto del differente soggetto che installa i cookie sul terminale dell’utente, a seconda che si tratti dello stesso gestore del sito che l’utente sta visitando (che può essere sinteticamente indicato come “editore”) o di un sito diverso che installa cookie per il tramite del primo (c.d. “terze parti”).
I cookie di prima parte sono creati e leggibili dal sito che li ha creati. I cookie di terze parti, invece, sono creati e leggibili da domini esterni al sito ed i cui dati sono conservati presso il soggetto terzo.
Al link www.youronlinechoices.com troverai informazioni su come funziona la pubblicità comportamentale e molte informazioni sui cookie oltre alle tappe da seguire per proteggere la privacy su internet.

Quali cookie utilizza il presente sito web, quali sono le loro principali caratteristiche e come negare il consenso a ciascuno dei cookie di profilazione
Il presente sito web può inviare all’utente i cookie di seguito indicati e brevemente descritti, per le finalità di seguito precisate.
Cookie di prima parte:
    •    consenso cookie (nome: “consenso_cookie”; finalità: memorizzazione del consenso all’utilizzo di cookie)
Cookie di terze parti:
    •    google-analytics.com (finalità: analisi statistiche in forma aggregata del traffico web)
    •    maps.google.com (finalità: embed di mappa interattiva)
    •    youtube.com (finalità: embed di video YouTube)
    •    slideshare.com (finalità: embed di presentazioni)
Per negare il consenso all’utilizzo di uno o più cookie potrai accedere ai link sopra riportati e seguire le indicazioni.
In alternativa, è sempre possibile seguire la procedura di disabilitazione (totale o selettiva) prevista dai principali browser:
    •    Google Chrome
    •    Mozilla Firefox
    •    Apple Safari
    •    Microsoft Internet Explorer

Bollenti Spiriti

Newsletter Libera Puglia del 3 dicembre 2013

04 Dic
Vota questo articolo
(0 Voti)

g01

NEWSLETTER LIBERA PUGLIA

La newsletter è curata dal Coordinamento regionale Libera Puglia. Per iscriversi alla newsletter, per suggerimenti, consigli e segnalazioni:Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

 

- beni confiscati -
"Le mafie restituiscono il maltolto". Il 18 dicembre primo forum regionale sui beni confiscati. Come partecipare
Una giornata per riflettere di beni confiscati, per toccare con mano le esperienze in positivo ed analizzare le criticità normative. E' questo il senso de "Le mafie restituiscono il maltolto", primo Forum regionale pugliese sui beni confiscati alla criminalità organizzata, che si terrà a Bari (Laboratorio Urbano Officina degli Esordi, dalle 9 alle 18) mercoledì 18 dicembre. L'evento è aperto a tutto il mondo istituzionale, dell'associazionismo e a tutta la cittadinanza. Per iscriversi, va richiesto il modulo agli indirizzi: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. eQuesto indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.. Info: 393.9920272

Mappare e condividere le esperienze dei beni sequestrati e confiscati. La seconda parte di Libera il bene
Da tempo Libera e Regione Puglia hanno avviato un percorso di mappatura partecipata dei beni confiscati presenti su tutto il territorio regionale. La mappatura riguarda sia i beni non utilizzati sia quelli in fase di progettazione sia quelli utilizzati e gestiti e costituisce la seconda parte del progetto Libera il bene. Per registrare il bene, segnalare esperienze o accedere alle informazioni:  http://liberailbene.regione.puglia.it/

Bari, sabato (7 dicembre) al Medimex aperitivo Libera Puglia/Fiorella Mannoia
Un aperitivo giusto, solidale, legale. Sabato 7 dicembre, alle 18, Fiorella Mannoia sarà al banchetto di Libera Puglia, insieme con i militanti del'associazione che distribuiranno, a prezzi popolari, taralli, vino e friselle prodotti sui beni confiscati di Puglia. Vi aspettiamo al Medimex, Fiera del Levante, stand Arci. Per info:Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.


- vita d'associazione -
Tu da che parte stai? Aperto il tesseramento 2014
E tu? Da che parte stai? Ancora una volta è questo lo slogan con cui Libera lancia la sua campagna tesseramento 2014. Le tessere sono disponibili in Puglia. Per info: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Santeramo e Trepuzzi, Libera Puglia fa 21 e 22
Continua l'insediamento sul territorio pugliese di Libera. Dopo la nascita del presidio di Ceglie Messapica, la settimana scorsa, hanno visto la luce anche i presidi di Santeramo in Colle (Bari) e Trepuzzi (Lecce). Si tratta, rispettivamente, dei presidi numero 21 e 22 della regione. Per info: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Giornata della memoria e dell'Impegno. La manifestazione del 2014 si terrà a Latina
Sarà Latina ad ospitare la Il 22 marzo 2014 sarà Latina ad ospitare la XIX Giornata della Memoria e dell'Impegno. Terra di straordinarie risorse ambientali e di grande vocazione agricola, anche grazie alle fatiche e ai sacrifici di migliaia di migranti, di ieri e di oggi. Ma anche terra segnata da una presenza sempre più grave e diffusa delle mafie, in particolare camorra e 'ndrangheta, che inquinano l'economia e la politica, distruggono il paesaggio e avvelenano l'ambiente. Per info sulle proposte di formazione: http://www.libera.it/flex/cm/pages/ServeBLOB.php/L/IT/IDPagina/8990

"Per amore del mio popolo non tacerò". Oggi pomeriggio Ruvo ricorda don Peppe Diana
Questo pomeriggio, nell'auditorium del Liceo Scientifico "Tadone" di Ruvo di Puglia, concluderemo il progetto "Per amore del mio popolo non tacerò" (aperto, giovedì scorso, con un incontro pubblico con Gianni Solino, scrittore e referente di Libera Caserta) con lo spettacolo del Teatro Ermitage di Molfetta sulla vicenda di Don Peppe Diana. La piéce sarà preceduta da un dibattito cui, tra gli altri, parteciperà Davide Pati, dell'Ufficio di Presidenza nazionale di Libera. Per info: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Carovigno, sabato 7 presentazione "Fiori dal cemento. La storia di Alberto Varone"
Sabato pomeriggio, alle 18, sarà presentato, presso il Teatro Italia di Carovigno, il film "I fiori dal cemento. La storia di Alberto Varone", realizzato dal Clan Jonathan Livingstone. L'iniziativa, a cui prederanno parte Angelo Pisani (dei Pari e Dispari), Alessandro Cobianchi (referente regionale di Libera Puglia) e Angelo Chirico (responsabile presidi Libera Puglia) è stata promossa dal Movimento "Un'altra storia" di Carovigno e realizzata con il Coordinamento Regionale Libera Puglia e per il patrocinio del Comune di Carovigno. Per info: http://www.facebook.com/pages/UnAltra-Storia-Carovigno/389047464521273

Giovinazzo, oggi intitolazione Sala Consiliare alla memoria di Luciano Pignatelli
Oggi pomeriggio, alle 17, il Comune di Giovinazzo intitolerà la sala Consiliare di palazzo di Città alla memoria di Luciano Pignatelli, natali di Giovinazzo, ma ucciso a Castel Morrone nel 1983. Alla cerimonia di intitolazione, parteciperà anche il Coordinamento regionale Libera Puglia. Info: www.comune.giovinazzo.ba.it

Compagnia Schegge di Cotone e la campagna "Adotta la Costituzione". Come aderire
“Adotta la Costituzione” è una campagna di sensibilizzazione lanciata dalla Compagnia Schegge di cotone (che Libera ha ospitato a Bari il 17 novembre, all'interno del calendario di Sguardi di periferia) che chiede ai singoli cittadini di farsi simbolicamente carico di un articolo della Costituzione. Si tratta di “adottare” un articolo, e in qualche modo impegnarsi pubblicamente non solo alla sua difesa, ma a provare a iniziare una riflessione, quella discussione pubblica che dovrebbe precedere, in un Paese normale, qualsiasi proposta di modifica del testo fondamentale su cui si basano le nostre istituzioni democratiche. Al link http://www.scheggedicotone.com/project/adotta-la-costituzione trovate le modalità per partecipare alla campagna. Cosa aspetti? Tu hai bisogno della Costituzione, e la Costituzione ha bisogno di te!


- nazionali -
Il 9 dicembre giornata nazionale contro la corruzione. Libera per 'Riparte il futuro' e 'Illuminiamo la salute'
Il 9 dicembre 2013 si celebra in tutto il mondo la giornata internazionale contro la corruzione. L'evento rappresenta un' importante occasione per accrescere nella coscienza collettiva il rifiuto di ogni forma di illegalità e richiamare l'attenzione di tutti i cittadini sugli effetti negativi della corruzione. Anche in Puglia si organizzeranno banchetti e manifestazioni per raccogliere firme per la campagna "Riparte il futuro" e per l'iniziativa "Illuminiamo la salute". Per le manifestazioni, ci si può rivolgere ai presidi del territorio. Info sulla campagna: http://www.riparteilfuturo.it/http://www.illuminiamolasalute.it/

Master Analisi prevenzione e contrasto della criminalità organizzata e della corruzione. Un mese per iscrizioni

Ancora un mese per iscriversi al Master di I e II livello "Analisi, prevenzione e contrasto della criminalità organizzata e della corruzione". Il termine di presentazione delle domande di ammissione al master è prorogato fino al 29 novembre 2013. Inoltre, l'equipe di gestione del Master APC informa che sono state già attivate 15 borse di studio a copertura parziale (1600 euro) dei costi, attraverso l'utilizzo di fondi residuali del Master. Altre 3 borse andranno a coprire quasi per intero l'importo di iscrizione al master (4000€ per il I livello e 4300€ per il II livello) grazie alla collaborazione con Avviso Pubblico e altri enti locali. Il Master di primo e secondo livello in "Analisi, Prevenzione e Contrasto della Criminalità Organizzata e della Corruzione" (Master APC) nasce dalla collaborazione tra il Dipartimento di scienze politiche e sociali dell'Università di Pisa, Libera - Associazioni, nomi e numeri contro le mafie, e Avviso Pubblico - Enti Locali e Regione per la formazione civile contro le mafie. Per tutte le info: http://masterapc.sp.unipi.it/

10 e 11 dicembre premio nazionale per l'impegno civile "Marcello Torre"
Come consuetudine, si svolgerà a Pagani, in provincia di Salerno, la due giorni di celebrazioni del premio nazionale per l'impegno civile 'Marcello Torre'.  nella giornata dell'11, focus sul tema della corruzione in Italia e presentazione della Campagna di Libera e Gruppo Abele Riparte il Futuro, cui prenderanno parte, tra gli altri, don Luigi Ciotti, presidente nazionale di Libera, Leonardo Ferrante, referente scientifico della campagna e Alberto Vanucci, docente della facoltà di Scienze politiche dell'Università di Pisa. Per info: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Arci, dal 13 al 15 dicembre, a Bologna, Secondo Discorso sul metodo per raccontare l'antimafia
Si svolgerà a Bologna, da venerdì 13 a domenica 15 dicembre “Secondo Discorso sul metodo”, seminario nazionale annuale dell’Arci sull’antimafia e sulla legalità democratica. Uno spazio e un tempo dedicati al confronto e allo scambio per migliorare il lavoro nei nostri territori mettendo al centro la riflessione su metodologie e prassi condivise. Dopo la prima edizione, svoltasi a gennaio a Bari, nel capoluogo emiliano si discuterà, con l’obiettivo di raggiungere risultati concreti, di molte delle tematiche che hanno caratterizzato la nostra azione nel corso di questi anni. Ad essere coinvolti fattivamente saranno 25 giovani e non solo, volontari, militanti e dirigenti dell’Arci. A breve maggiori informazioni sul programma. Per info: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

 


Letto 1222 volte Ultima modifica il Mercoledì, 04 Dicembre 2013 14:40

Progetto collegato

tutte le news