NEWSLETTER LIBERA PUGLIA
La newsletter è curata dal Coordinamento regionale Libera Puglia. Per iscriversi alla newsletter, per suggerimenti, consigli e segnalazioni:Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
- beni confiscati -
"Le mafie restituiscono il maltolto". Il 18 dicembre primo forum regionale sui beni confiscati. Come partecipare
Una giornata per riflettere di beni confiscati, per toccare con mano le esperienze in positivo ed analizzare le criticità normative. E' questo il senso de "Le mafie restituiscono il maltolto", primo Forum regionale pugliese sui beni confiscati alla criminalità organizzata, che si terrà a Bari (Laboratorio Urbano Officina degli Esordi, dalle 9 alle 18) mercoledì 18 dicembre. L'evento è aperto a tutto il mondo istituzionale, dell'associazionismo e a tutta la cittadinanza. Per iscriversi, va richiesto il modulo agli indirizzi: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. eQuesto indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.. Info: 393.9920272
Mappare e condividere le esperienze dei beni sequestrati e confiscati. La seconda parte di Libera il bene
Da tempo Libera e Regione Puglia hanno avviato un percorso di mappatura partecipata dei beni confiscati presenti su tutto il territorio regionale. La mappatura riguarda sia i beni non utilizzati sia quelli in fase di progettazione sia quelli utilizzati e gestiti e costituisce la seconda parte del progetto Libera il bene. Per registrare il bene, segnalare esperienze o accedere alle informazioni: http://liberailbene.regione.puglia.it/
Bari, sabato (7 dicembre) al Medimex aperitivo Libera Puglia/Fiorella Mannoia
Un aperitivo giusto, solidale, legale. Sabato 7 dicembre, alle 18, Fiorella Mannoia sarà al banchetto di Libera Puglia, insieme con i militanti del'associazione che distribuiranno, a prezzi popolari, taralli, vino e friselle prodotti sui beni confiscati di Puglia. Vi aspettiamo al Medimex, Fiera del Levante, stand Arci. Per info:Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
- vita d'associazione -
Tu da che parte stai? Aperto il tesseramento 2014
E tu? Da che parte stai? Ancora una volta è questo lo slogan con cui Libera lancia la sua campagna tesseramento 2014. Le tessere sono disponibili in Puglia. Per info: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Santeramo e Trepuzzi, Libera Puglia fa 21 e 22
Continua l'insediamento sul territorio pugliese di Libera. Dopo la nascita del presidio di Ceglie Messapica, la settimana scorsa, hanno visto la luce anche i presidi di Santeramo in Colle (Bari) e Trepuzzi (Lecce). Si tratta, rispettivamente, dei presidi numero 21 e 22 della regione. Per info: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. e Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Giornata della memoria e dell'Impegno. La manifestazione del 2014 si terrà a Latina
Sarà Latina ad ospitare la Il 22 marzo 2014 sarà Latina ad ospitare la XIX Giornata della Memoria e dell'Impegno. Terra di straordinarie risorse ambientali e di grande vocazione agricola, anche grazie alle fatiche e ai sacrifici di migliaia di migranti, di ieri e di oggi. Ma anche terra segnata da una presenza sempre più grave e diffusa delle mafie, in particolare camorra e 'ndrangheta, che inquinano l'economia e la politica, distruggono il paesaggio e avvelenano l'ambiente. Per info sulle proposte di formazione: http://www.libera.it/flex/cm/pages/ServeBLOB.php/L/IT/IDPagina/8990
"Per amore del mio popolo non tacerò". Oggi pomeriggio Ruvo ricorda don Peppe Diana
Questo pomeriggio, nell'auditorium del Liceo Scientifico "Tadone" di Ruvo di Puglia, concluderemo il progetto "Per amore del mio popolo non tacerò" (aperto, giovedì scorso, con un incontro pubblico con Gianni Solino, scrittore e referente di Libera Caserta) con lo spettacolo del Teatro Ermitage di Molfetta sulla vicenda di Don Peppe Diana. La piéce sarà preceduta da un dibattito cui, tra gli altri, parteciperà Davide Pati, dell'Ufficio di Presidenza nazionale di Libera. Per info: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Carovigno, sabato 7 presentazione "Fiori dal cemento. La storia di Alberto Varone"
Sabato pomeriggio, alle 18, sarà presentato, presso il Teatro Italia di Carovigno, il film "I fiori dal cemento. La storia di Alberto Varone", realizzato dal Clan Jonathan Livingstone. L'iniziativa, a cui prederanno parte Angelo Pisani (dei Pari e Dispari), Alessandro Cobianchi (referente regionale di Libera Puglia) e Angelo Chirico (responsabile presidi Libera Puglia) è stata promossa dal Movimento "Un'altra storia" di Carovigno e realizzata con il Coordinamento Regionale Libera Puglia e per il patrocinio del Comune di Carovigno. Per info: http://www.facebook.com/pages/UnAltra-Storia-Carovigno/389047464521273
Giovinazzo, oggi intitolazione Sala Consiliare alla memoria di Luciano Pignatelli
Oggi pomeriggio, alle 17, il Comune di Giovinazzo intitolerà la sala Consiliare di palazzo di Città alla memoria di Luciano Pignatelli, natali di Giovinazzo, ma ucciso a Castel Morrone nel 1983. Alla cerimonia di intitolazione, parteciperà anche il Coordinamento regionale Libera Puglia. Info: www.comune.giovinazzo.ba.it
Compagnia Schegge di Cotone e la campagna "Adotta la Costituzione". Come aderire
“Adotta la Costituzione” è una campagna di sensibilizzazione lanciata dalla Compagnia Schegge di cotone (che Libera ha ospitato a Bari il 17 novembre, all'interno del calendario di Sguardi di periferia) che chiede ai singoli cittadini di farsi simbolicamente carico di un articolo della Costituzione. Si tratta di “adottare” un articolo, e in qualche modo impegnarsi pubblicamente non solo alla sua difesa, ma a provare a iniziare una riflessione, quella discussione pubblica che dovrebbe precedere, in un Paese normale, qualsiasi proposta di modifica del testo fondamentale su cui si basano le nostre istituzioni democratiche. Al link http://www.scheggedicotone.com/project/adotta-la-costituzione trovate le modalità per partecipare alla campagna. Cosa aspetti? Tu hai bisogno della Costituzione, e la Costituzione ha bisogno di te!
- nazionali -
Il 9 dicembre giornata nazionale contro la corruzione. Libera per 'Riparte il futuro' e 'Illuminiamo la salute'
Il 9 dicembre 2013 si celebra in tutto il mondo la giornata internazionale contro la corruzione. L'evento rappresenta un' importante occasione per accrescere nella coscienza collettiva il rifiuto di ogni forma di illegalità e richiamare l'attenzione di tutti i cittadini sugli effetti negativi della corruzione. Anche in Puglia si organizzeranno banchetti e manifestazioni per raccogliere firme per la campagna "Riparte il futuro" e per l'iniziativa "Illuminiamo la salute". Per le manifestazioni, ci si può rivolgere ai presidi del territorio. Info sulla campagna: http://www.riparteilfuturo.it/; http://www.illuminiamolasalute.it/
Master Analisi prevenzione e contrasto della criminalità organizzata e della corruzione. Un mese per iscrizioni
Ancora un mese per iscriversi al Master di I e II livello "Analisi, prevenzione e contrasto della criminalità organizzata e della corruzione". Il termine di presentazione delle domande di ammissione al master è prorogato fino al 29 novembre 2013. Inoltre, l'equipe di gestione del Master APC informa che sono state già attivate 15 borse di studio a copertura parziale (1600 euro) dei costi, attraverso l'utilizzo di fondi residuali del Master. Altre 3 borse andranno a coprire quasi per intero l'importo di iscrizione al master (4000€ per il I livello e 4300€ per il II livello) grazie alla collaborazione con Avviso Pubblico e altri enti locali. Il Master di primo e secondo livello in "Analisi, Prevenzione e Contrasto della Criminalità Organizzata e della Corruzione" (Master APC) nasce dalla collaborazione tra il Dipartimento di scienze politiche e sociali dell'Università di Pisa, Libera - Associazioni, nomi e numeri contro le mafie, e Avviso Pubblico - Enti Locali e Regione per la formazione civile contro le mafie. Per tutte le info: http://masterapc.sp.unipi.it/
10 e 11 dicembre premio nazionale per l'impegno civile "Marcello Torre"
Come consuetudine, si svolgerà a Pagani, in provincia di Salerno, la due giorni di celebrazioni del premio nazionale per l'impegno civile 'Marcello Torre'. nella giornata dell'11, focus sul tema della corruzione in Italia e presentazione della Campagna di Libera e Gruppo Abele Riparte il Futuro, cui prenderanno parte, tra gli altri, don Luigi Ciotti, presidente nazionale di Libera, Leonardo Ferrante, referente scientifico della campagna e Alberto Vanucci, docente della facoltà di Scienze politiche dell'Università di Pisa. Per info: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Arci, dal 13 al 15 dicembre, a Bologna, Secondo Discorso sul metodo per raccontare l'antimafia
Si svolgerà a Bologna, da venerdì 13 a domenica 15 dicembre “Secondo Discorso sul metodo”, seminario nazionale annuale dell’Arci sull’antimafia e sulla legalità democratica. Uno spazio e un tempo dedicati al confronto e allo scambio per migliorare il lavoro nei nostri territori mettendo al centro la riflessione su metodologie e prassi condivise. Dopo la prima edizione, svoltasi a gennaio a Bari, nel capoluogo emiliano si discuterà, con l’obiettivo di raggiungere risultati concreti, di molte delle tematiche che hanno caratterizzato la nostra azione nel corso di questi anni. Ad essere coinvolti fattivamente saranno 25 giovani e non solo, volontari, militanti e dirigenti dell’Arci. A breve maggiori informazioni sul programma. Per info: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. e Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.