Dal 19 Novembre sulle frequenze di Rai World, nel corso delle tre puntate dedicate alla Puglia dal programma 'Community' verrà presentato il progetto 'Emergency Exit - Interactive Work', vincitore di Principi Attivi 2012.
Durante lo spazio a noi dedicato dal programma, visibile in tutto il mondo e un punto di riferimento per gli Italiani nel mondo, dai più giovani a quelli emigrati da molto tempo, è stato mandato in onda, oltre all'intervista a uno degli autori del progetto (Brunella Filì) il promo-trailer del webdoc, che contiene alcune delle interviste già realizzate, ed è stata lanciata in diretta la 'call for partecipation' per le nuove storie di emigrazione giovanile che andremo a raccogliere nel corso del progetto.
Ricordiamo che il progetto consiste nella realizzazione di un web-documentary interattivo e multimediale sul tema dell'emigrazione giovanile e professionale dall'Italia, che ha raggiunto quote molto alte, specie dopo la crisi economica e vede tanti giovani laureati e qualificati costretti a partire - pur non volendolo - per mancanza di lavoro. Un tema che troppo spesso è affrontato in modo generico e per luoghi comuni (come ad esempio la cosiddetta 'Fuga dei cervelli'). Nel nostro docu-trip, in varie tappe, abbiamo intenzione di approfondire l'indagine sul tema in modo creativo, dar voce e spazio alle voci e alle esperienze dei diretti interessati e metterli in contatto attraverso la Rete con chi è rimasto in Italia e magari anche con le Istituzioni, col fine di creare proposte e dare consapevolezza, in vista di un possibile rientro in Patria con nuove opportunità.
I nostri partner di progetto - i numerosi Istituti Italiani di cultura nel mondo ed Eures - ci hanno segnalato già moltissime storie interessanti da far conoscere, ma vogliamo approfittare anche di questa community per espandere la CALL per nuove storie. Se avete amici o conoscenti che si sono trasferiti per motivi di lavoro, e non solo, fuori dall'Italia, ma che ancora si sentono fortemente legati alle sue sorti; se pensate che ci siano personalità ed esperienze che vorreste vedere narrate in un servizio, di cui volete sapere di più, con cui pensate possa essere utile creare un filo diretto con la PUGLIA... scriveteci e segnalateceli! In questo modo potremo contattarli e capire se la loro voce diventerà una di quelle di Emergency Exit.
Abbiamo già raccolto materiale a Parigi, Vienna, Londra, Bergen, New York e Tenerife e pensiamo che scoprire storie nelle economie emergenti (Cina, Brasile, etc.) potrebbe essere più interessante.Tuttavia per ora non abbiamo alcun limite di spazio. Inoltre, vorremmo aggiungere alle nostre testimonianze anche quelle di chi è rimasto e vuole creare valore e ricchezza qui, magari ispirandosi ai modelli che funzionano all'estero.
Insomma, a tutti gli interessati, all'estero e non, se ci siete... BATTETE UN COLPO!
Mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. - Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.