SEGNO URBANO è uno strumento che permette ai cittadini di segnalare situazioni di degrado urbano del proprio territorio via internet. Un servizio gratuito che consente ai cittadini, ai gruppi, alle associazioni, di contribuire alla cura della propria città.
Un sito “citizen media”.
Abbiamo pensato di fondere i concetti del “citizen journalism” e “social media” per creare un luogo interattivo dedicato a chiunque abbia a cuore la propria città, la propria strada, il proprio marciapiede.
In questo spazio il protagonista sei tu: bambini, ragazzi, adulti. Con le tue segnalazioni, con i tuoi consigli e con le tue proposte per provare a cambiare un territorio troppo spesso abbandonato.
Hai la possibilità di “segnare” un punto di svolta in tutta la provincia ionica, da Avetrana a Martina Franca: tutto è semplice grazie alla geolocalizzazione. C’è una discarica a cielo aperto nel tuo comune?
Manca un accesso per i disabili in una struttura della tua città? C’è un tombino che perde proprio vicino la tua abitazione?
Problemi comuni la cui risoluzione sembra possibile solo grazie a creature strane e divertenti come il Gabibbo o le Iene.
Vai sulla mappa, clicca sulla via e segnalalo. Segnala, parlane e discutine: la rete e la condivisione fanno miracoli, tutte le recenti svolte culturali nascono dal web. Nascono dalla collettività. Nascono dalla capacità
di costruire una rete. Migliorare la tua città è un tuo diritto e un tuo dovere: segna un punto di svolta!
Robert H. Jackson: Non è la funzione del governo di tenere lontano i cittadini dall'errore, ma è compito dei cittadini non permettere che il governo cada in errore.
COME FUNZIONA
A seguito di una iscrizione gratuita, che richiede come unici dati un nome utente e una mail, avrai la possibilità di utilizzare questo servizio di segnalazioni sul territorio che ti permetterà di dare evidenza, in base alle categorie a disposizione, a tutto quello che ritieni ne debba avere.
Le categorie al momento disponibili sono: - Rifiuti - Atti vandalici - Dissesto stradale - Segnaletica - Illuminazione - Decoro urbano - Altro - Buone pratiche
Queste categorie generiche racchiudono in sé tante sfumature, ma se non dovessi trovare riscontro con il caso particolare, puoi sottoporcelo scrivendo una mail all’indirizzo Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. al fine di aumentare le categorie già disponibili.
La procedura di segnalazione è la seguente.
Premesso che per utilizzare il servizio è necessario entrare con i propri dati di accesso al sito, il primo passo è quello di aprire una scheda di segnalazione cliccando sul pulsante "fai una nuova segnalazione"che trovi sotto il log-in nella home o nella pagina delle segnalazioni subito sotto la cartina.
Aperta la scheda, prima di compilare i campi di descrizione, dovrai collocare il segnalino nel punto esatto a cui vuoi fare riferimento, cercando di essere il più preciso possibile.
Per geolocalizzare la segnalazione puoi procedere in 2 modi: 1) Inserisci l’indirizzo preciso della zona in oggetto. 2) Punta il mouse direttamente sulla cartina geografica del nostro territorio nella zona in oggetto. In entrambi i casi l’effetto sarà quello di generare un segnalino stile google maps sulla cartina che mostrerà il punto a cui farà riferimento la segnalazione. Una volta geolocalizzato la segnalazione procederete a compilare gli altri dati: - nome descrizione - categoria - nome utente - descrizione della segnalazione.
Quando hai finito di compilare tutti i campi devi salvare la segnalazione per ritrovarla insieme alle altre.