Disimballa la tua spesa: buone pratiche per la riduzione e il riuso degli imballaggi, promosso da ScartOff Barletta
Anche quest'anno contemporaneamente in tutta Europa tante buone pratiche per la riduzione dei rifiuti, dal 16 al 24 novembre.
ScartOff, in collaborazione con Arci C. Cafiero, l’EcoPunk e l’Altragricoltura organizza 2 giornate – il 16 e il 17 Novembre 2013, che si inseriscono nella programmazione della Settimana Europea per la Riduzione dei Rifiuti (SERR) 2013. La SERR (www.menorifiuti.org) è un'iniziativa europea che consiste nel mettere in rete singoli cittadini, associazioni, enti e aziende intorno al tema della riduzione dei rifiuti tramite eventi di sensibilizzazione e/o formazione e si conferma oggi come la principale e più ampia campagna di informazione e sensibilizzazione dei cittadini europei, circa l’impatto dei loro stili di vita e dei loro consumi sull'ambiente e sui cambiamenti climatici.
Il titolo scelto per le azioni e gli incontri di quest’anno è "DISIMBALLA LA TUA SPESA": buone pratiche per la riduzione e il riuso degli imballaggi.
Nelle giornate del 16 e 17 Novembre, infatti, partendo dall'informazione delle azioni che rientrano nella Strategia Rifiuti Zero, ci si addentrerà nella conoscenza degli imballaggi di una spesa-tipo (pacchi di pasta, scatole, lattine…) e si presenteranno le alternative pratiche e virtuose per la riduzione dell’imballaggio: il riciclo (da cosa nasce cosa), la spesa a Km 0 e l’acquisto di una spesa “allo sfuso”.
PROGRAMMA
Sabato 16 novembre, ore 18.00, Arci Carlo Cafiero, Barletta
IMBALLAGGI DELLA SPESA:
- Presentazione della SERRR e analisi degli imballaggi di una spesa "tipo"
- Incontro/dibattito e discussione sul tema della riduzione degli imballaggi e Strategia Rifiuti 0
-Tutorial: dimostrazione e costruzione di manufatti a partire dall'imballaggio
Domenica 17 novembre, ore 16.00, Laltragricoltura, Barletta
SPESA A KM 0 e Sfuso:
- Incontro/dibattito con l'azienda agricola Laltragricoltura e la Rete Gas Puglia
- Laboratori per adulti e bambini su creazione di shopper per la spesa, vasi o fioriere per l'orto sul balcone e su strumenti musicali o giocattoli ricavati da imballaggi riciclati (su prenotazione)
Per saperne di più scrivere a:
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.