DESERT SESSION è una residenza per giovani musicisti e operatori della musica pugliesi basata sull'approfondimento delle musiche mediterranee e specificamente della regione del Sahara grazie alla partecipazione dell’artista Mariem Hassan e della sua orchestra.
Il progetto Desert Session è promosso dall’associazione Zig vincitrice del bando Principi Attivi 2012. La residenza di 7 giorni ha previsto un percorso formativo e un evento finale che ha coinvolto i partecipanti, gli esperti e la stessa Mariem Hassan con la sua orchestra.
Periodo della residenza: dal 28 Luglio al 4 Agosto 2013
Luogo della residenda: Palazzo Legari – Alessano (LE)
La direzione artistica della residenza ha selezionato 8 giovani (musicisti, cantanti, ballerini, studenti/ricercatori di settore…) dai 18 ai 30 anni nati o residenti in Puglia da almeno 2 anni.
L'esperienza formativa trasversale è indirizzata a:
· Apprendimento musicale: tecnica, cultura, esecuzione, orchestrazione di gruppo, danza, canto;
· Esperienza live in concerto con l'orchestra di Mariem Hassan;
· Approfondimento etnomusicologico sulla musica haul e saharawi, le nuove tendenze “cosmopolitan”;
· Apprendimento interculturale. Confronto con una cultura differente, con modalità comunicative ed espressive non appartenenti all'occidente ma che fanno comunque parte della grande storia del Mediterraneo;
· Apprendimento organizzativo. Collaborazione alla realizzazione e alla promozione diretta dell'evento finale;
· Crescita umana e solidale. La residenza ha previsto la collaborazione con i bambini disabili del progetto “Piccoli Ambasciatori di Pace” organizzando attività congiunte;
· Elaborazione di nuove idee e proposte per il follow up del progetto.
ATTIVITÁ DELLA RESIDENZA
- Workshop culturali e momenti di confronto (reflection time);
- Workshop specifici (strumento, orchestrazione, ballo, canto…) / Prove;
- Concerto Finale all’interno di POPOLI – Festival delle Differenze (3 Agosto 2013);
- Piccole esibizioni acustiche nei centri storici del Capo di Leuca;
- Incontro con i bambini del progetto Ambasciatori di Pace e momento di confronto sulle possibilità di follow up;
Trainer: Mariem Hassan, Vadiya Mint El Hanevi, Gabriel Flores, Mahfud Azman, Zazie Schubert-Wurr, Manuel Domínguez, Gianpaolo Chiriacò (Center for Black Music Research).
Direzione artistica: Alberto Piccinni (trainer, operatore interculturale), Giorgio Albanese (musicista).