Organizzata dall'Area Valorizzazione della Ricerca dell'Università del Salento e finanziata da Regione Puglia con i fondi PO 2007-2013. Asse I. Linea di Intervento 1.2 - Azione 1.2.3.b "Promozione della rete regionale degli ILO" Avviso "Sostegno alle Alleanze per l'Innovazione in Puglia”, la Fiera dell’Innovazione punta a promuovere, favorire e divulgare la cultura dell’innovazione.
Un evento che si ripete anche quest’anno nel nome di giovani talenti che nel nostro territorio scelgono di studiare, restare ed avviare imprese (start up/spin off) innovative.
Incubatori, ricerca d’impresa, living labs, smart cities & communities, spin off/start-up, questi i 5 temi su cui si è costruita l’edizione 2013 della Fiera dell’Innovazione.
Esperienze, progetti, idee, contaminazioni, reti che si svilupperanno e diffonderanno sul web, tra la gente, per strada. Coinvolgendo le Università e il mondo della ricerca, si rivolge in particolare agli utenti finali che sono i veri “utilizzatori delle tecnologie”.
Partecipano spin-off universitari, aziende start-up, imprese innovative, incubatori, istituzioni: si espongono prototipi e progetti, si organizzano workshop, incontri anche B2B, seminari e tavole rotonde, si presentano nuove idee.
“La Fiera dell’Innovazione”, a Lecce dal 13 al 16 novembre, seguirà il programma in allegato e promosso sulle piattaforme Facebook, Twitter e Eventbrite. I seminari potranno essere seguiti in streaming sul sito web della Fiera dell’innovazione, nella sezione Multimedia. Per ricevere la newsletter con le novità dell’edizione 2013 della Fiera dell’Innovazione basta registrarsi su Eventbrite (http://www.eventbrite.it/event/9047600617)."
Per saperne di più, vi invitiamo a consultare i riferimenti ufficiali dell'evento
Il programma: http://fierainnovazionelecce.unisalento.it/?p=291
Sito Web: http://fierainnovazionelecce.unisalento.it/
Facebook: https://www.facebook.com/fieradellinnovazione
Twitter: https://twitter.com/fierainnovazion