Dal 22 al 28 ottobre 2013 abbiamo avuto la fantastica possibilità di partecipare al corso di formazione “ASHA Youth Coaching Programme” finanziato dal programma Gioventù in Azione e tenutosi presso il Centro ASHA, situato nella foresta di Dean nel Gloucestershire (Regno Unito). Asap Europe era l’associazione partner in rappresentanza dell’Italia in questo progetto.
Il corso riguardava il tema del coaching, strategia di formazione che, partendo dall’esperienza di ognuno, si propone di operare un cambiamento, una trasformazione che possa migliorare e amplificare le proprie potenzialità per raggiungere obiettivi personali e di squadra. Abbiamo avuto la possibilità di conoscere una serie di strumenti utili al fine di elaborare ed identificare obiettivi e rafforzare prestazioni. Siamo partiti dal punto iniziale che ognuno di noi ha delle potenzialità latenti, e attraverso una serie di tecniche di formazione e grazie all’aiuto dell’educazione non formale (rompighiaccio, energizers, giochi di team-building, lavoro in gruppi, teatro, lavoro outdoor, workshops e sessioni di feedback e valutazione quotidiana) abbiamo approfondito come un coach riesca a scoprire tali potenzialità e insegnare al cliente come utilizzarle. Altri obiettivi del progetto riguardavano lo sviluppo delle competenze dei partecipanti nell’educare ed istruire i giovani, lo studio di tecniche di auto-valutazione e consulenza giovanile. Abbiamo avuto l’occasione di interfacciarci con le diverse tecniche di coaching, oltreché di scambiare esperienze e buone pratiche con i colleghi di altre organizzazioni giovanili europee. Va detto che attualmente, in Italia, il titolo di "coach" non ha valore legale e non vi sono albi professionali a cui iscriversi.. L’esperienza ci è stata di grande aiuto soprattutto a livello personale, poiché abbiamo avuto la possibilità di approfondire i nostri stessi obiettivi e programmare come raggiungerli.
I sette giorni passati ad Asha sono stati fantastici, si tratta di un posto immerso nel verde della natura in cui ci si sente davvero a casa, dove rilassarsi ed al tempo stesso avere l’occasione di crescere a livello personale e professionale grazie al grande lavoro dei bravissimi formatori Sandy, Mark e Lucy, dei veri coach per la vita!
Infine come non accennare ai mitici partecipanti provenienti dagli otto paesi europei: Regno Unito, Estonia, Romania, Croazia, Spagna, Polonia, Italia, Bulgaria.. Grazie a tutti voi! Aida Alina, Ivan, Plamen, Majid, Zoya, Paul, Omowumi, Leonardo, Antonella, Francesco, Rafal, Rauno, Kaili, Heli, Violeta, Nikolay, Daniel, Cristian, Stefania, Lana, Doris, Ana, Karla, Joanne, Jacek, Nick Munro, Adrian, Mark, Sandy e Lucie!
Vi aspettiamo in ITALIA!
Asap è casa vostra! :D