NEWSLETTER LIBERA PUGLIA
La newsletter è curata dal Coordinamento regionale Libera Puglia. Per iscriversi alla newsletter, per suggerimenti, consigli e segnalazioni:Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
- vita d'associazione -
Oggi, mercoledì 30 intitolazione casa dello studente di Foggia a Francesco Marcone
Si è tenuta oggi, mercoledì 30 ottobre, alle 10, la cerimonia di intitolazione della nuova casa dello studente di Foggia a Francesco Marcone, ex Direttore dell'Ufficio del registro del capoluogo dauno ucciso nel 1995. Ad inaugurare la struttura sono stati Luigi Ciotti, presidente nazionale di Libera, Nichi Vendola, presidente della Regione Puglia e Giuliano Volpe, Rettore dell'Università degli Studi di Foggia. A seguire, alle 11.30, nell'Auditorium della Biblioteca provinciale "La Magna Capitana", si è svolto inoltre un convegno sul tema della lotta alle mafie mediante l'utilizzo della riconversione dei beni confiscati dal titolo "Bene confiscato alla mafia, bene comune". Per info:
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Libera Puglia fa venti (e ventuno). In costituzione i presidi di Santeramo in Colle e Ceglie Messapica
Inizia il cammino di due nuovi presidi pugliesi, la cui costituzione è imminente. Si tratta di Santeramo in Colle, presidio numero 20, che nascerà dopodomani. Il 9 novembre, vedrà la luce anche Ceglie Messapica, terzo presidio del brindisino. Per info: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Intimidazioni al magistrato Milto De Nozza. La solidarietà di Libera Puglia
Ancora intimidazioni nei confronti del giudice della Procura di Brindisi, Milto De Nozza, artefice di molte inchieste contro la Scu. Libera Puglia ha manifestato la sua vicinanza al giudice. Qui la nota in suo sostegno
Bari, concluso il festival 'I luoghi della legalità'. Grande successo di pubblico
Si è concluso domenica scorsa, 27 ottobre, il festival 'I luoghi della legalità', organizzato da Libera Puglia e dal Momart, con l'Arci Puglia, la Regione Puglia e il Comune di Bari - Agenzia per la lotta non repressiva alla criminalità organizzata. Nell'ultimo fine settimana, ottima partecipazione di pubblico. Tutto esaurito, ad Adelfia, per lo spettacolo "Della paura del coraggio", dedicato alla vicenda di Giovanni Panunzio, imprenditore edile foggiano ucciso dalla criminalità organizzata nel 1992. Grande partecipazione al dibattito "E' ai vinti che va il suo amore", con Andrea Borghini, Marco Solimano e Piero Rossi, moderato da Alessandro Cobianchi.
18 novembre, Libera Mottola organizza l'annuale cena della legalità
Seconda edizione della cena della legalità a base di prodotti di Libera Terra organizzata dal presidio Libera di Mottola. L'appuntamento è per il prossimo 18 novembre. L'iniziativa è a pagamento ed è necessario entro e non oltre l'8 novembre versando una quota minima di partecipazione. Durante la serata sarà presentato il vino "Renata Fonte". Per partecipazioni e informazioni: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
- culture -
Foggia, secondo appuntamento con Lib(e)ri di reagire
All'interno della campagna "Foggia reagisci", il Coordinamento provinciale Libera Foggia ha organizzato "Lib(e)ri per reagire. Trova nei libri le parole". Intento è quello di valorizzare la cultura quale strumento principale di lotta alla criminalità organizzata. Il terzo incontro si terrà nella Sala Rosa del Palazzetto dell'Arte del capoluogo dauno alle 19 di martedì 5 novembre quando Lionello Mancini presenterà il suo "L'onere della toga". Leggi il programma completo. Per info: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. e fb Libera Foggia
- beni confiscati -
Mappare e condividere le esperienze dei beni sequestrati e confiscati. La seconda parte di Libera il bene