NEWSLETTER LIBERA PUGLIA
La newsletter è curata dal Coordinamento regionale Libera Puglia. Per iscriversi alla newsletter, per suggerimenti, consigli e segnalazioni:Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
- nuovi linguaggi d'antimafia -
Continua il festival I luoghi della legalità. Sabato dibattito sulle carceri. Il programma completo
Seconda settimana di iniziative per il festival I luoghi della legalità, organizzato da Libera Puglia e MomArt, con Arci Puglia, Regione Puglia, Comune di Bari - Agenzia per la lotta non repressiva alla criminalità organizzata e Teatro Kismet. La manifestazione, che ha preso avvio venerdì scorso, si svolge tra Bari e Adelfia. In calendario, mostre, concerti, rappresentazioni teatrali, presentazioni di libri, dibattiti ed incontri. Sabato, al Kismet, ci sarà il dibattito "E' ai vinti che va il suo amore", che, tra gli altri, ospietarà Armando Punzo (Compagnia della Fortezza), Marco Solimano (resp. nazionale carcere per l'Arci), il garante pugliese per i detenuti Piero Rossi e Andrea Borghini, docente dell'Università di Pisa. Leggi il programma e gli inetrventi in conferenza stampa qui. Per info: http://www.facebook.com/libera.puglia. e Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.. Pagina fb del festival: http://www.facebook.com/iluoghidellalegalita
Foggia, domani secondo appuntamento con Lib(e)ri di reagire
All'interno della campagna "Foggia reagisci", il Coordinamento provinciale Libera Foggia ha organizzato "Lib(e)ri per reagire. Trova nei libri le parole". Intento è quello di valorizzare la cultura quale strumento principale di lotta alla criminalità organizzata. Il secondo incontro si terrà ancora presso la libreria Ubik del capoluogo dauno alle 19 di domani, 24 ottobre, quando Francesco Abate presenterà il suo "Un posto anche per me". Leggi il programma completo. Per info: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. e fb Libera Foggia
- vita d'associazione -
Mercoledì 30 intitolazione casa dello studente di Foggia a Francesco Marcone
Si terrà nella mattinata di venerdì prossimo, 30 ottobre, alle 10, la cerimonia di intitolazione della nuova casa dello studente di Foggia a Francesco Marcone, ex Direttore dell'Ufficio del registro del capoluogo dauno ucciso nel 1995. Ad inaugurare la struttura saranno Luigi Ciotti, presidente nazionale di Libera, Nichi Vendola, presidente della Regione Puglia e Giuliano Volpe, Rettore dell'Università degli Studi di Foggia. A seguire, alle 11.30, nell'Auditorium della Biblioteca provinciale "La Magna Capitana", si terrà inoltre un convegno sul tema della lotta alle mafie mediante l'utilizzo della riconversione dei beni confiscati dal titolo "Bene confiscato alla mafia, bene comune". Per info:Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
"Noi no!", esce il terzo numero del periodico del Coordinamento Libera Taranto curato dai giovani iscritti
Terzo appuntamento con "Noi no! Noi non siamo cosa loro", periodico di informazione e approfondimento sul tema delle mafie e del contrasto all'illegalità, curato dai giovani iscritti al Coordinamento Libera di Taranto. Questo mese si parla di Ilva, diritto al lavoro, storia delle mafie e si approfondisce la figura di Francesco Marcone. Chi sia interessato a ricevere il periodico può scrivere a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Il 31 ottobre Libera Puglia fa venti (e ventuno). Verso i presidi di Santeramo in Colle e Ceglie Messapica
Due momenti importanti per l'organizzazione di Libera in Puglia, tra ottobre e novembre. E' infatti iniziato il cammino per la costituzione di due nuovi presidi. Il primo, in provincia di Bari, è quello di Santeramo in Colle. Il 31 sera, nel comune a confine con la Lucania, incontro pubblico con quelli che saranno i componenti del futuro nucleo di Libera. Il 9 novembre, stesso appuntamento, ma nel brindisino, a Ceglie Messapica. Prossimamente tutte le info..