UNA NOTTE AL MUSEO – INIZIATIVA DEL MINISTERO DEI BENI E DELLE ATTIVITA' CULTURALI E DEL TURISMO, DIREZIONE GENERALE PER LA VALORIZZAZIONE DEL PATRIMONIO CULTURALE
CASTELLO DI COPERTINO – SABATO 26 OTTOBRE 2013
Sabato 26 ottobre, torna "Una notte al museo", il progetto ideato dalla Direzione Generale per la Valorizzazione del Patrimonio Culturale del MiBACT, che prevede l'apertura serale dalle 20:00 alle 24:00 dei luoghi d'eccellenza della cultura statali.
Il quarto appuntamento con "Una notte al museo" si arricchisce di luoghi della cultura in Piemonte e Puglia.
Al via il quarto appuntamento con “Una notte al museo”, così il Direttore Generale per la Valorizzazione, Anna Maria Buzzi, annuncia “dopo il grandissimo successo del 28 settembre con oltre 40 mila visitatori, la nuova edizione che si arricchisce di altri luoghi della cultura aperti di notte in Piemonte, tra cui Palazzo Reale, Galleria Sabauda e Museo Archeologico di Torino ed in Puglia con i Castelli di Bari, Trani e Copertino”.
Nell'ambito di questa importante manifestazione, sabato 26 ottobre alle ore 22 presso il Castello di Copertino, ImprovvisArt presenta “Improgames Tutti al Castello", spettacolo di Improvvisazione Teatrale con gli attori della Scuola Nazionale di Improvvisazione Teatrale di Lecce.
La squadra degli Attori della Scuola Nazionale di Improvvisazione Teatrale di Lecce si cimenterà in uno spettacolo divertente e irripetibile, senza scenografia né costumi e gli attori avranno a disposizione soltanto la loro fantasia per dar vita ad uno show originale e sorprendente!
Al pubblico il compito di assegnare i temi delle performances, gli stili e tutti gli input che verranno di volta in volta richiesti. Si vedranno cartoline di luoghi sconosciuti, storie improbabili, personaggi divertenti e surreali!
L'iniziativa “Una notte al Museo” prevede in calendario tre appuntamenti (l'ultimo sabato di ottobre, novembre e dicembre) e propone un programma artistico di assoluta novità per il territorio regionale pugliese. ImprovvisArt, infatti, avvalendosi della affiliazione ufficiale al Circuito Nazionale Improteatro e della collaborazione con l'Associazione "Voci e Progetti" di Chianciano Terme (SI), realizzarà una rassegna di 3 format e spettacoli di edutainment legati all'Improvvisazione Teatrale appositamente concepiti per il sito del Castello di Copertino:
ñ28 ottobre: "Improgames: Tutti al Castello" Spettacolo di Improvvisazione Teatrale;
ñ30 novembre: "Delitto al Castello" Format in giallo interattivo di edutainment;
ñ28 dicembre: "Un viaggio nel Tempo" visita/spettacolo nel Castello con incursioni teatrali in abiti d'apoca.
Edutainment è una formula anglosassone di recente acquisizione nei musei e dei luoghi di interesse culturale italiani, che coniuga apprendimento e intrattenimento, storia, arte e teatralizzazione. Il valore aggiunto di questo prodotto rispetto alle ormai diffuse esperienze teatrali “a tema” sta nel fatto che lo scopo dell’edutainment non è fare spettacolo, ma usare lo spettacolo come formula e linguaggio per far dialogare pubblico, storia e beni culturali.
“Improgames Tutti al Castello” - evento promosso dal Ministero dei Beni e delle Attività Culturali e del Turismo, Direzione Generale per la valorizzazione del patrimonio culturale.
Ingresso gratuito. Inizio spettacolo ore 21:30
Castello di Copertino – Piazza Castello, Copertino.
Per info e prenotazioni 347.8502529 – 328.7686080