Alla presentazione interverranno l’assessore regionale alle Politiche Giovanili, Trasparenza e Legalità Guglielmo Minervini, il sindaco di Bari Michele Emiliano, l’assessore alle Politiche Giovanili del Comune di Bari Fabio Losito, il presidente dell’Ati Officina degli Esordi – formata da Teatro Kismet in veste di capofila e Bass Culture – Augusto Masiello.
L’Officina degli Esordi è il Laboratorio Urbano del Comune di Bari ubicato nella Piastra di San Francesco, al confine tra i quartieri Murat e Libertà. L’Officina è una struttura di 2.690 mq, originariamente destinata a mercato, allocata al primo piano di un autosilo e con ingresso principale su via Crispi.
Il progetto di recupero - cofinanziato da Comune di Bari e dal programma Bollenti Spiriti della Regione Puglia - ha permesso di realizzare uno spazio pubblico che sarà gestito da un'associazione di imprese (ATI "Officina degli Esordi") al servizio della creatività giovanile nel segno della produzione e della formazione artistica: musica, danza, teatro, arti visive, cinema, letteratura ma anche sport e ristorazione saranno gli elementi che renderanno vivo lo spazio.
Partner dell’iniziativa sono al momento circa 70 soggetti provenienti dal mondo dell’arte, ma anche dell’impresa, della formazione e della comunicazione.
L’Officina degli Esordi – già attiva con un laboratorio teatrale finanziato dalla Circoscrizione Libertà – aprirà al pubblico venerdì 18 ottobre alle 21.30, in occasione del Festival I Luoghi della Legalità, con la performance “Action cooking” con Roy Paci e Nick Difino.