Anche quest’anno Roma ospiterà Crowdfuture, l’evento che affronta tutti gli aspetti legati al crowdfunding. La seconda edizione di Crowdfuture focalizzerà la propria attenzione sulle attuali tendenze del mercato e analizzerà i singoli aspetti seguendo delle track tematiche.
Finanziami il tuo futuro non poteva mancare e, sabato 19 ottobre alle 15.00 presso la sede LUISS di Roma in via Parenzo 11, terrà assieme a Idea Ginger e Kendoo un workshop sul local crowdfunding. In questa occasione si illustreranno le caratteristiche del local crowdfunding e di come questo strumento possa favorire lo sviluppo di un territorio. Il workshop si propone di presentare le tre piattaforme italiane di crowdfunding territoriale con relative best practice, per poi individuare tre problemi chiave afferenti al crowdfunding sia in termini locali che di più ampio raggio.
Parte del team di Finanziami il tuo futuro rimane in Puglia e vi aspetta a Noci: sabato 19 e domenica 20 Ottobre, i proponenti del progetto Il cavallo delle Murge – La “perla nera” del Sudallestiranno uno stand presso il Nuovo Foro Boario di Noci (BA) in occasione del 16° Raduno del Cavallo Murgese e dell'Asino di Martina Franca organizzato dall'Associazione Regionale del Cavallo Murgese di Noci.
Lo staff sarà a disposizione per eventuali chiarimenti e per raccogliere le donazioni di chi, pur avendo poca dimestichezza con i pagamenti online, volesse sostenere la realizzazione di un documentario dedicato al cavallo murgese, una razza equina spesso sottovalutata.
Martedì 22 Ottobre 2013 alle 16:00, Finanziami il tuo futuro parteciperà al workshop Crowdfunding e start-up innovative, un volano per l’economia regionale con un intervento sul localvesting. L’incontro si terrà presso l’Aula Magna dell’Università di Bari in Piazza Umberto I.
Sulla piattaforma www.finanziamiiltuofuturo.it è possibile finanziare la realizzazione anche di altri 4 progetti:
Nextome – Indoor Navigation System: Domenico Colucci, 24 anni, presenta il suo progetto come il più innovativo sistema di indoor positioning. E’ un app per dispositivi mobili che rende possibile la localizzazione in ambienti chiusi come musei e fiere.
Report.age: Silvestro Simeone, 23 anni, vuole contribuire alla promozione delle aziende sviluppando forme di pubblicità “calda” attraverso reportage fotografici ed eventi ad hoc.
Amore è stare svegli tutta la notte con un bambino malato. O con un adulto molto in salute: “Titolo lungo per un tema su cui spesso si taglia corto” così inizia la sua campagna Franco Montanaro, 28 anni, che vuole realizzare un cortometraggio su amore e disabilità.
Verdemarrò Bonsai Nursery: Paolo Micoli, 31 anni, vuole avviare un centro per la “cura” dei bonsai mettendo a disposizione di chi vuole rivedere la propria pianta rinvigorita, esperienza e, soprattutto, tanta passione.