NEWSLETTER LIBERA PUGLIA
La newsletter è curata dal Coordinamento regionale Libera Puglia. Per iscriversi alla newsletter, per suggerimenti, consigli e segnalazioni: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
- cultura e nuovi linguaggi d'antimafia -
Torna il festival I luoghi della legalità. La manifestazione presentata in conferenza stampa. Il programma completo
Seconda stagione ed edizione numero uno (che fa seguito alla numero zero dello scorso anno) per il festival I luoghi della legalità, organizzato da Libera Puglia e dal Momart, con la Regione Puglia, l'Agenzia per la lotta non repressiva alla criminalità organizzata del Comune di Bari, il Comune di Adelfia e l'Arci Puglia. Il calendario, che prenderà avvio alle 18.30 di venerdì prossimo, 18 ottobre, prevede mostre, concerti, rappresentazioni teatrali, presentazioni di libri, dibattiti ed incontri. L'evento, che ha avuto spazio su tutti gli organi di stampa regionali, è stato ripreso anche dal sito nazionale del quotidiano La Repubblica: http://www.repubblica.it/spettacoli/teatro-danza/2013/10/15/news/i_luoghi_della_legalit_torna_il_festival_dal_18_al_27_ottobre_a_bari_e_adelfia-68622278/ Leggi il programma e gli interventi in conferenza stampa qui. Per info: http://www.facebook.com/libera.puglia. e Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.. Pagina fb del festival: http://www.facebook.com/iluoghidellalegalita
A Foggia lib(e)ri di reagire. Il Coordinamento Libera riparte dalla cultura
All'interno della campagna "Foggia reagisci", il Coordinamento provinciale di Libera Foggia ha organizzato "Lib(e)ri per reagire. Trova nei libri le parole". Intento è quello di valorizzare la cultura quale strumento principale di lotta alla criminalità organizzata. Alla campagna hanno aderito il Comune di Foggia, il quotidiano online Foggia Città Aperta, IlBarattoLibro - Amnesty International e IlSottoSopra. Il primo incontro si terrà presso la libreria Ubik del capoluogo dauno alle 19 di giovedì prossimo, 17 ottobre, quando Stefano Piedimonte presenterà il suo "Voglio solo ammazzarti". Leggi il programma completo. Per info: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. e fb Libera Foggia
Conclusa prima parte campagna "Spàrano? Bari risponde!". Presto nuovo calendario
Grande partecipazione della città, quasi trenta eventi, 28 adesioni tra associazioni, enti e artisti, chiusura nel teatro della parrocchia del Redentore con dedica a Lampedusa, oltre 150 persone e partecipazione delle istituzioni del quartiere. Termina così la prima parte del calendario di iniziative "Spàrano? Bari risponde!", lanciato dal Coordinamento provinciale di Libera Bari 60 giorni fa. Un mese di rappresentazioni teatrali, reading, dibattiti, presentazioni di libri, eventi regalati alla città per rispondere alla violenza organizzata. Dal mese prossimo, partirà la seconda parte della campagna. Per info, proposte e adesioni: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
- vita d'associazione -
Libera Puglia alla settimana della cultura micaelica a Carbonara di Bari
Venerdì 23 ottobre, alle 19.45, presso la Chiesa Matrice di Carbonara di Bari, Libera Puglia prenderà parte alle manifestazioni della settimana della cultura micaelica. Il Coordinamento curerà il dibattito intitolato "Non abbiate paura". Per info e per programma completo:Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Concluso il viaggio delle Carovana Antimafie. In Francia forte l'accento pugliese
Si è conclusa l'11 ottobre, con la coda francese, la sedicesima edizione della carovana Internazionale Antimafie, partita da Tunisi lo scorso 31 marzo e che ha visto i furgoni impegnati in viaggio di quasi un centinaio di giorni. Un viaggio intenso, quello della Carovana 2013, che ha trattato tematiche fondamentali, specie in tempo di crisi, quali quelle della legalità economica. In Francia, si è inoltre sentito forte l'accento pugliese della manifestazione. Oltre ad Alessandro Cobianchi, che è Coordinatore di Carovana ma anche referente di Libera Puglia e Presidente del Comitato regionale dell'Arci, ha coperto tutte le tappe transalpine il brindisino Davide De Marco. Inoltre, a bordo dei furgoni, hanno "viaggiato" il cortometraggio A29 (pugliesi i registi Vincenzo Ardito e Daniela Baldasarre; pugliesi le sceneggiatrici Marica Todaro e Violeta Torres, pugliese la produzione di Arci Puglia, Libera Puglia, Regione Puglia e Comune di Bari - Agenzia per la lotta non repressiva alla criminalità organizzata) e un'illustrazione del fumettista tarantino Gian marco De Francisco. Il Corriere del Mezzogiorno ha pubblicato, in merito, un pezzo: http://corrieredelmezzogiorno.corriere.it/bari/notizie/arte_e_cultura/2013/8-ottobre-2013/dalla-puglia-franciaparte-carovana-libera-2223447042636.shtml
- beni confiscati -
Taranto, ieri presentato progetto Libera il bene
Secondo appuntamento per il progetto Libera il bene, organizzato da Libera Puglia di concerto con la Regione. Ieri pomeriggio, nella Sala del Teatro dell'ITIS "Pacinotti" di Taranto (Via Lago Trasimeno), si è tenuto un incontro sul senso del progetto aperto alle associazioni che gestioscono beni confiscati e ai soci del Coordinamento provinciale e dei presidi del tarantino. A dibattere con loro, Attilio Chimienti e il referente regionale di Libera, Alessandro Cobianchi. Per info: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
- memoria, vittime e familiari -
Omicidio Mizzi, giovedì 24 la sentenza di primo grado
Arriva ad un bivio importante la vicenda giudiziaria sull'omicidio di Pino Mizzi, ucciso a Carbonara di Bari il 16 marzo 2011. Giovedì 24 ottobre, alle 9.30, presso il Tribunale di Via de Nazariantz, sarà letta la sentenza di primo grado. Il Coordinamento Libera Bari invita i soci, i simpatizzanti dell'associazione e tutta la cittadinanza, a stringersi attorno ai familiari, manifestando la vicinanza con la presenza fisica in Aula. Per info: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.