L’Associazione di Cultura Musicale “Santa Cecilia” di San Marco in Lamis, nell’ambito delle attività dell’ATS “Arte Facendo”, in attuazione del progetto Regionale “Bollenti Spiriti”, in collaborazione con i Comuni del distretto: S. Marco in Lamis, Rignano Garganico, San Giovanni Rotondo e Sannicandro Garganico, ha presentato la prima Edizione del Festival “La Banda Musicale e la Letteratura”.
Il Festival si è svolto dal 2 al 5 settembre con l’intento di valorizzare la musica Bandistica attraverso produzioni musicali nate dal connubio tra musica e letteratura.
I concerti, che si sono tenuti nei vari paesi del Distretto, hanno avuto come protagoniste sia Bande locali ( “Santa Cecilia” di San Marco in Lamis, “Euphonia” di San Giovanni Rotondo) che Bande provenienti da fuori regione (“A.Luciani” di Strangolagalli – Ripi - Pofi (FR), “Accademia” di Pescina (AQ.
Il progetto è stato realizzato dal M° Antonio Claudio Bonfitto, coadiuvato dai maestri Maria Rosaria Coco e Antonio Mastromauro.
Il festival si è aperto con una Tavola Rotonda sulla storia della Banda Musicale di S. Marco in Lamis. All’interno della conferenza, su iniziativa dell’Amministrazione Comunale, si è ricordato e valorizzata la figura del Maestro Angelo Ciavarella, già Direttore della Banda Musicale della città di San Marco in Lamis negli anni ’50.
Alla conferenza hanno partecipato: il Vice Sindaco Prof. Raffaele Fino, l’Assessore alla Cultura Avv. Angelo Ciavarella, il M° Luigi La Porta già Direttore del Conservatorio di Musica di Foggia “U.Giordano”, il Direttore della Biblioteca del Santuario di San Matteo Padre Mario Villani e il pronipote del M° Ciavarella il MaestroDavide Longo.
Al termine della tavola rotonda è stata inaugurata una mostra nei locali di “Arte Facendo”, con foto e cimeli d’epoca della Banda di San Marco in Lamis e di partiture originali del Maestro Ciavarella.
A conclusione della manifestazione la Banda “S. Cecilia “ ha inoltre eseguito due composizioni originali per banda del M° Ciavarella.