Nell’ambito delle attività dedicate al turismo didattico, A.c.t! Monti Dauni – Associazione Culturale & turistica, ha avviato la scorsa primavera, in via sperimentale, una serie di laboratori storico-artistici interattivi per gli studenti delle scuole elementari e medie. Si tratta di attività laboratoriali creative che riguardano i maggiori beni artistico-culturali della città di Troia, in particolare quelli contenuti nel Museo Civico.
Già da alcuni mesi A.c.t! Monti Dauni è attiva nel turismo didattico con visite guidate teatralizzate alla scoperta della Città di Troia e di altri borghi dei Monti Dauni. I ragazzi vengono accompagnati a scoprire i segreti del borgo in compagnia di una guida turistica professionista ma anche di attori che interpretano vari personaggi storici e leggendari oggetto della visita: il catapano Basilio Boioannes, l’imperatore Federico II, l’architetto della Cattedrale e il marchese D’Avalos.
Ora, grazie al progetto “Insieme si può” vincitore del programma Bollenti Spiriti, A.c.t! Monti Dauni ha attivato anche tre diverse tipologie di laboratori destinati a sollecitare l’interesse degli alunni attraverso l’interattività e attraverso tecniche creative adatte per bambini e ragazzi.
Il primo laboratorio prevede l’approfondimento della ceramica del periodo dauno conservata nei Musei dei Monti Dauni attraverso la realizzazione pratica di alcune oggetti in ceramica. I bambini potranno cimentarsi con le tecniche di ceramica primitiva e realizzare contenitori simili a quelli conservati nel Museo. Gli oggetti resteranno poi agli studenti come souvenir della visita.
Il secondo laboratorio attività riguarda invece l’araldica e gli stemmi gentilizi conservati nel Museo Civico: i ragazzi saranno invitati a riprodurre gli stemmi delle più importanti famiglie troiane e cercheranno di inventarne uno per rappresentare la loro famiglia.
Infine un terzo laboratorio coinvolgerà i bambini nella realizzazione di un puzzle raffigurante il sarcofago di San Secondino conservato nel Museo Civico e li stimolerà con una serie di indovinelli sui temi affrontati nel corso della visita guidata alla città.
Venite a scoprire i Monti Dauni, divertendovi.
A.c.t! Monti Dauni
mailto: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
tel.: 393.99.77.641