Questo sito utilizza cookie di profilazione di terze parti.

Proseguendo nella navigazione, acconsenti all'uso dei cookie. Per saperne di più sui cookie e su come negare il consenso al loro uso clicca qui.

Approvo

Cosa sono i Cookie?
I cookie sono stringhe di testo di piccole dimensioni che i siti visitati dall’utente inviano al suo terminale (solitamente al browser), dove vengono memorizzati per essere poi ritrasmessi agli stessi siti alla successiva visita del medesimo utente. Nel corso della navigazione su un sito, l’utente può ricevere sul suo terminale anche cookie che vengono inviati da siti o da web server diversi (c.d. “terze parti”), sui quali possono risiedere alcuni elementi (quali, ad esempio, immagini, mappe, suoni, specifici link a pagine di altri domini) presenti sul sito che lo stesso sta visitando.
I cookie, solitamente presenti nei browser degli utenti in numero molto elevato e a volte anche con caratteristiche di ampia persistenza temporale, sono usati per differenti finalità: esecuzione di autenticazioni informatiche, monitoraggio di sessioni, memorizzazione di informazioni su specifiche configurazioni riguardanti gli utenti che accedono al server, ecc.


Quali sono le principali tipologie di cookie?
Le due macro-categorie individuate dal Garante della Privacy sono: cookie “tecnici” e cookie “di profilazione”.
I cookie tecnici sono quelli utilizzati al solo fine di “effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica, o nella misura strettamente necessaria al fornitore di un servizio della società dell’informazione esplicitamente richiesto dall’abbonato o dall’utente a erogare tale servizio” (cfr. art. 122, comma 1, del Codice Privacy).
Essi non vengono utilizzati per scopi ulteriori e sono normalmente installati direttamente dal titolare o gestore del sito web. Possono essere suddivisi in cookie di navigazione o di sessione, che garantiscono la normale navigazione e fruizione del sito web (permettendo, ad esempio, di realizzare un acquisto o autenticarsi per accedere ad aree riservate); cookie analytics, assimilati ai cookie tecnici laddove utilizzati direttamente dal gestore del sito per raccogliere informazioni, in forma aggregata, sul numero degli utenti e su come questi visitano il sito stesso; cookie di funzionalità, che permettono all’utente la navigazione in funzione di una serie di criteri selezionati (ad esempio, la lingua, i prodotti selezionati per l’acquisto) al fine di migliorare il servizio reso allo stesso. Per l’installazione di tali cookie non è richiesto il preventivo consenso degli utenti.
I cookie di profilazione sono volti a creare profili relativi all’utente e vengono utilizzati al fine di inviare messaggi pubblicitari in linea con le preferenze manifestate dallo stesso nell’ambito della navigazione in rete. In ragione della particolare invasività che tali dispositivi possono avere nell’ambito della sfera privata degli utenti, la normativa europea e italiana prevede che l’utente debba essere adeguatamente informato sull’uso degli stessi ed esprimere così il proprio valido consenso. Ad essi si riferisce l’art. 122 del Codice Privacy laddove prevede che “l’archiviazione delle informazioni nell’apparecchio terminale di un contraente o di un utente o l’accesso a informazioni già archiviate sono consentiti unicamente a condizione che il contraente o l’utente abbia espresso il proprio consenso dopo essere stato informato con le modalità semplificate di cui all’articolo 13 Codice Privacy, comma 3″.


Session e Persistent cookie
I Session cookie, che contengono l’informazione che viene utilizzata nella tua sessione corrente del browser. Questi cookie vengono automaticamente cancellati quando chiudi il browser. Nulla viene conservato sul tuo computer oltre il tempo di utilizzazione del sito.
I Persistent cookie, che vengono utilizzati per mantenere l’informazione che viene utilizzata nel periodo tra un accesso e l’altro al sito web, o utilizzati per finalità tecniche e per migliorare la navigazione sul sito. Questo dato permette ai siti di riconoscere che sei utente o visitatore già noto e si adatta di conseguenza. I cookie “persistenti” hanno una durata che viene fissata dal sito web e che può variare da pochi minuti a diversi anni.


Cookie di prima parte e di terze parti
Occorre tenere conto del differente soggetto che installa i cookie sul terminale dell’utente, a seconda che si tratti dello stesso gestore del sito che l’utente sta visitando (che può essere sinteticamente indicato come “editore”) o di un sito diverso che installa cookie per il tramite del primo (c.d. “terze parti”).
I cookie di prima parte sono creati e leggibili dal sito che li ha creati. I cookie di terze parti, invece, sono creati e leggibili da domini esterni al sito ed i cui dati sono conservati presso il soggetto terzo.
Al link www.youronlinechoices.com troverai informazioni su come funziona la pubblicità comportamentale e molte informazioni sui cookie oltre alle tappe da seguire per proteggere la privacy su internet.

Quali cookie utilizza il presente sito web, quali sono le loro principali caratteristiche e come negare il consenso a ciascuno dei cookie di profilazione
Il presente sito web può inviare all’utente i cookie di seguito indicati e brevemente descritti, per le finalità di seguito precisate.
Cookie di prima parte:
    •    consenso cookie (nome: “consenso_cookie”; finalità: memorizzazione del consenso all’utilizzo di cookie)
Cookie di terze parti:
    •    google-analytics.com (finalità: analisi statistiche in forma aggregata del traffico web)
    •    maps.google.com (finalità: embed di mappa interattiva)
    •    youtube.com (finalità: embed di video YouTube)
    •    slideshare.com (finalità: embed di presentazioni)
Per negare il consenso all’utilizzo di uno o più cookie potrai accedere ai link sopra riportati e seguire le indicazioni.
In alternativa, è sempre possibile seguire la procedura di disabilitazione (totale o selettiva) prevista dai principali browser:
    •    Google Chrome
    •    Mozilla Firefox
    •    Apple Safari
    •    Microsoft Internet Explorer

Bollenti Spiriti

Un mondo di pezze pazze... quando i ritagli di stoffa prendono vita!!

15 Lug
Vota questo articolo
(0 Voti)

Sabato 20 luglio alle ore 21.00 i laboratori urbani g.lan, nell’ambito della rassegna Live In Lab 2013, vi invitano all’inaugurazione della mostra di arte contemporanea “Pezze Pazze” di Annalaura CUSCITO con concerto acustico di Giuseppe LIUZZI all’interno del Laboratorio di Noci in via Repubblica 4.La mostra sarà aperta fino al 28/07/13 secondo i seguenti orari:

 

Lun-Ven 17:00-21:00

 

Sab-Dom 18:00-21:00

«Annalaura, giovane artista laureata all’Accademia di Belle Arti di Bari, realizza le sue opere usando un linguaggio assolutamente contemporaneo.

Gli avanzi di jeans, i bottoni, i ritagli di stoffa cuciti con paziente sapienza diventano dei pupazzi che possiedono braccia, gambe e sembianze umane.

Le sue “PEZZE PAZZE” sembrano condurre una vita parallela a quella dei “veri” umani : si riuniscono in famiglie, si arrampicano con delle corde sul territorio dell'Italia, diventano prigioniere all'interno di contenitori chiusi a chiave.

Ci fanno pensare ad un gioco molto serio che lascia trasparire le difficoltà del quotidiano, il disagio dei giovani, sino ad arrivare alla disperazione così come sembrano viverla gli ominidi a testa in giù.

Annalaura segue la traccia di tutti gli artisti che sin dal secolo scorso avvicinano l’arte al gioco, forse per aiutarci a vedere come in uno specchio la nostra vita da PEZZE PAZZE.»

Durante la serata di apertura della mostra sarà possibile ascoltare Giuseppe LIUZZI, musicista nocese, che durante l'inaugurazione di sabato 20 allieterà i partecipanti con voce e chitarra acustica.

Il progetto solista di questo giovane cantautore nasce nel dicembre 2010 e si concretizza nella prima esibizione dal vivo nei primi mesi del 2011. Da allora ha inizio la sua fase compositiva, in principio focalizzata sulla scrittura di liriche in inglese e in seguito approdata al definitivo utilizzo dell'italiano.
Con un'esibizione nell'agosto 2012, in occasione del BucoBum Festival, e con la pubblicazione sul suo canale YouTube di 5 inediti, l'artista inaugura una nuova scaletta per i suoi spettacoli, basata sulle sue composizioni e intramezzata dall'esecuzione di alcune cover.
Fil rouge che collega questa esperienza dagli scorsi anni ad oggi.

Un appuntamento imperdibile!! Vi aspettiamo!!

 

Letto 3302 volte Ultima modifica il Martedì, 16 Luglio 2013 10:31