Questo sito utilizza cookie di profilazione di terze parti.

Proseguendo nella navigazione, acconsenti all'uso dei cookie. Per saperne di più sui cookie e su come negare il consenso al loro uso clicca qui.

Approvo

Cosa sono i Cookie?
I cookie sono stringhe di testo di piccole dimensioni che i siti visitati dall’utente inviano al suo terminale (solitamente al browser), dove vengono memorizzati per essere poi ritrasmessi agli stessi siti alla successiva visita del medesimo utente. Nel corso della navigazione su un sito, l’utente può ricevere sul suo terminale anche cookie che vengono inviati da siti o da web server diversi (c.d. “terze parti”), sui quali possono risiedere alcuni elementi (quali, ad esempio, immagini, mappe, suoni, specifici link a pagine di altri domini) presenti sul sito che lo stesso sta visitando.
I cookie, solitamente presenti nei browser degli utenti in numero molto elevato e a volte anche con caratteristiche di ampia persistenza temporale, sono usati per differenti finalità: esecuzione di autenticazioni informatiche, monitoraggio di sessioni, memorizzazione di informazioni su specifiche configurazioni riguardanti gli utenti che accedono al server, ecc.


Quali sono le principali tipologie di cookie?
Le due macro-categorie individuate dal Garante della Privacy sono: cookie “tecnici” e cookie “di profilazione”.
I cookie tecnici sono quelli utilizzati al solo fine di “effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica, o nella misura strettamente necessaria al fornitore di un servizio della società dell’informazione esplicitamente richiesto dall’abbonato o dall’utente a erogare tale servizio” (cfr. art. 122, comma 1, del Codice Privacy).
Essi non vengono utilizzati per scopi ulteriori e sono normalmente installati direttamente dal titolare o gestore del sito web. Possono essere suddivisi in cookie di navigazione o di sessione, che garantiscono la normale navigazione e fruizione del sito web (permettendo, ad esempio, di realizzare un acquisto o autenticarsi per accedere ad aree riservate); cookie analytics, assimilati ai cookie tecnici laddove utilizzati direttamente dal gestore del sito per raccogliere informazioni, in forma aggregata, sul numero degli utenti e su come questi visitano il sito stesso; cookie di funzionalità, che permettono all’utente la navigazione in funzione di una serie di criteri selezionati (ad esempio, la lingua, i prodotti selezionati per l’acquisto) al fine di migliorare il servizio reso allo stesso. Per l’installazione di tali cookie non è richiesto il preventivo consenso degli utenti.
I cookie di profilazione sono volti a creare profili relativi all’utente e vengono utilizzati al fine di inviare messaggi pubblicitari in linea con le preferenze manifestate dallo stesso nell’ambito della navigazione in rete. In ragione della particolare invasività che tali dispositivi possono avere nell’ambito della sfera privata degli utenti, la normativa europea e italiana prevede che l’utente debba essere adeguatamente informato sull’uso degli stessi ed esprimere così il proprio valido consenso. Ad essi si riferisce l’art. 122 del Codice Privacy laddove prevede che “l’archiviazione delle informazioni nell’apparecchio terminale di un contraente o di un utente o l’accesso a informazioni già archiviate sono consentiti unicamente a condizione che il contraente o l’utente abbia espresso il proprio consenso dopo essere stato informato con le modalità semplificate di cui all’articolo 13 Codice Privacy, comma 3″.


Session e Persistent cookie
I Session cookie, che contengono l’informazione che viene utilizzata nella tua sessione corrente del browser. Questi cookie vengono automaticamente cancellati quando chiudi il browser. Nulla viene conservato sul tuo computer oltre il tempo di utilizzazione del sito.
I Persistent cookie, che vengono utilizzati per mantenere l’informazione che viene utilizzata nel periodo tra un accesso e l’altro al sito web, o utilizzati per finalità tecniche e per migliorare la navigazione sul sito. Questo dato permette ai siti di riconoscere che sei utente o visitatore già noto e si adatta di conseguenza. I cookie “persistenti” hanno una durata che viene fissata dal sito web e che può variare da pochi minuti a diversi anni.


Cookie di prima parte e di terze parti
Occorre tenere conto del differente soggetto che installa i cookie sul terminale dell’utente, a seconda che si tratti dello stesso gestore del sito che l’utente sta visitando (che può essere sinteticamente indicato come “editore”) o di un sito diverso che installa cookie per il tramite del primo (c.d. “terze parti”).
I cookie di prima parte sono creati e leggibili dal sito che li ha creati. I cookie di terze parti, invece, sono creati e leggibili da domini esterni al sito ed i cui dati sono conservati presso il soggetto terzo.
Al link www.youronlinechoices.com troverai informazioni su come funziona la pubblicità comportamentale e molte informazioni sui cookie oltre alle tappe da seguire per proteggere la privacy su internet.

Quali cookie utilizza il presente sito web, quali sono le loro principali caratteristiche e come negare il consenso a ciascuno dei cookie di profilazione
Il presente sito web può inviare all’utente i cookie di seguito indicati e brevemente descritti, per le finalità di seguito precisate.
Cookie di prima parte:
    •    consenso cookie (nome: “consenso_cookie”; finalità: memorizzazione del consenso all’utilizzo di cookie)
Cookie di terze parti:
    •    google-analytics.com (finalità: analisi statistiche in forma aggregata del traffico web)
    •    maps.google.com (finalità: embed di mappa interattiva)
    •    youtube.com (finalità: embed di video YouTube)
    •    slideshare.com (finalità: embed di presentazioni)
Per negare il consenso all’utilizzo di uno o più cookie potrai accedere ai link sopra riportati e seguire le indicazioni.
In alternativa, è sempre possibile seguire la procedura di disabilitazione (totale o selettiva) prevista dai principali browser:
    •    Google Chrome
    •    Mozilla Firefox
    •    Apple Safari
    •    Microsoft Internet Explorer

Bollenti Spiriti

BANDO DI CONCORSO: UNA CICLOESCURSIONE PER PROMUOVERE LA CULTURA DEL TERRITORIO

28 Giu
Vota questo articolo
(0 Voti)

ASSOCIAZIONE DI PROMOZIONE SOCIALE “OCCHI VERDI”

AREA MOBILITA' SOSTENIBILE

BANDO DI SELEZIONE

UNA CICLOESCURSIONE PER PROMUOVERE LA CULTURA DEL TERRITORIO

Scadenza: 31 agosto 2013

Progetto “OFFICINE U.F.O. Universi Fortemente Onirici– rete integrata per lo sviluppo di percorsi artistici, di autogestione e di auto imprenditoria” finanziato dall’ Avviso Pubblico per il sostegno alla gestione degli spazi pubblici per la creatività giovanile della Regione Puglia

Art. 1

Oggetto del Bando

Il presente bando invita a focalizzare l’attenzione sul fenomeno del cicloturismo quale modo lento, consapevole, salutare ed economico di viaggiare. L’intento è quello di contribuire alla valorizzazione e alla promozione del territorio pugliese salvaguardando la viabilità minore rurale e sviluppando itinerari attraenti di interesse storico, artistico, paesaggistico, naturalistico.

Il bando invita allo sviluppo di un modello di territorio sempre più centrato sulle esigenze dei turisti su due ruote, promuovendo l’uso generalizzato della bicicletta come mezzo di trasporto alternativo.

I partecipanti dovranno individuare un percorso ciclabile entro i confini della regione Puglia e sviluppare una mini guida (cicloescursione), adeguata comprensiva di:

·Titolo cicloescursione;

·Distanze chilometriche parziali e totali;

·Tappe (masserie, siti archeologici e naturalistici, aree di valore paesaggistico, riserve regionali, parchi, centri storici di particolare rilievo, ecc…) comprese di relativa descrizione;

· Eventuali soste;

·Altimetrie e salite;

 

·Tipo di bicicletta consigliata;

·Durata della cicloescursione;

·Tipo di pavimentazione che si incontra (percorsi lineari protetti, strade secondarie e rurali, piste ciclabili, acquedotti, ferrovie dismesse, vie verdi);

· Tipo di traffico segnalato (pista ciclabile/ciclopedonale in sede propria, corsia ciclabile, strada senza traffico, strada a basso traffico, zona 30 urbana, strada trafficata, greenway ossia pista ciclabile lontana da strade a traffico motorizzato, sentiero o percorso in parchi o aree protette, mulattiera, tratturo, ecc.);

·Eventuali criticità e risorse;

· Informazioni generali sul territorio, illustrando le zone di pregio naturalistico e ambientale, i siti di interesse artistico, storico e culturale attraversati illustrando loro le caratteristiche ambientali e culturali dell’area individuata;

·Informazioni turistiche dell’area individuata con siti web, numeri utili, informazioni sui trasporti;

·Difficoltà del percorso (facile: fino a 60 km pianeggiante; medio/facile: fino a 100 km in piano o fino 80 km con saliscendi; medio: fino a 100 km con salite; impegnativo: salite e dislivelli sostenuti);

·Report fotografico relativo alla cicloescursione;

Art. 2

Destinatari

Il presente Bando è rivolto a chiunque, senza limiti di età.

Art.3

Requisiti per l’ammissione

Per l’accesso alla selezione, i partecipanti dovranno avere la residenza sul territorio della Regione Puglia alla data di scadenza del bando.

Art.4

Presentazione della domanda

Gli interessati potranno presentare domanda di partecipazione secondo il modello predisposto scaricabile dal sito Bollenti Spiriti della Regione Puglia, dal sito internet dell’Associazione “Su Due Pedali” (http://www. http://www.suduepedali.it/), dal profilo facebook “Suduepedali”, dal profilo facebook “Officine Ufo” e dal sito del Comune di Rutigliano. Le domande dovranno pervenire entro e non oltre le ore 12:00 del 31.08.2013.

La documentazione da inviare deve essere così composta:

·Scheda di candidatura;

·Mini guida comprensiva di cartografia percorso ciclabile e report fotografico;

Tutta la documentazione dovrà essere inviata in formato elettronico all’indirizzo mail:

Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.;

Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo..

In alternativa, può essere recapitata a mano presso le Officine Ufo (sportello Banca del Tempo) - all’interno del Chiostro del Palazzo San Domenico, via L. Tarantini, 28, Rutigliano - il Martedì dalle 10:30 alle 12:30 e il Venerdì dalle 17:30 alle 19:30.

Art.5

Criteri di selezione

La selezione dei candidati sarà effettuata da una commissione giudicatrice composta dagli esperti in mobilità sostenibile e cicloturismo dell’associazione “Su Due Pedali”.

La commissione valuterà:

·L’originalità della meta;

·L’armonica combinazione tra il percorso e il tema conduttore della cicloescursione;

· La capacità del percorso cicloturistico di esplorare e scoprire i luoghi del territorio pugliese.

Art.6

Esito della selezione

I risultati della selezione saranno pubblicati sul sito di Bollenti Spiriti, sul sito http://www.sudupedali.it/ e sul sito del Comune di Rutigliano; saranno inoltre affissi presso la segreteria di Officine U.F.O. nel Chiostro del Palazzo San Domenico, via L. Tarantini, 28, Rutigliano.

Art. 7

Premio

La giuria selezionerà il lavoro migliore che si aggiudicherà i seguenti premi:

·Un buono per l’acquisto di una bicicletta del valore di Euro 300,00;

·L'associazione “Su Due Pedali” metterà a disposizione il suo Know How e i suoi servizi nella realizzazione e organizzazione dell'itinerario vincitore.

 

Art.8

Informazioni

Per ulteriori informazioni e chiarimenti scrivi a:

Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.;

Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.;


Art. 9

Responsabilità

Ogni autore è personalmente responsabile dei contenuti delle opere inviate. La partecipazione al Bando implica la completa accettazione del presente regolamento, sollevando l’organizzazione da ogni responsabilità civile e penale nei confronti di terzi.

Letto 3171 volte