L'Associazione culturale Jump in di Poggiardo, gestore del Laboratorio Urbano BOLLENTI SPIRITI, Regione Puglia, promuove degli itinerari turistici alla scoperta di un luogo magico, pronto a sorprendervi e a farvi innamorare… il Salento… del Salento!
L’unione di menti giovani e creative da sempre impegnati in attività turistico-sociale, ha ideato tre itinerari accessibili ad ogni turista , legati alla Gastronomia, all’arte, alla cultura , al folklore , e alla natura.
La scelta dei diversi itinerari le permetterà di conoscere e vivere in pieno una terra che profuma ancora di tradizioni antiche e di genuinità , emozionandola..
Di seguito gli itinerari.
Per maggiori info visitare il sito web : www.jumpinweb.eu
A RITMO DI PIZZICA ALL’OMBRA DEL BAROCCO
Località: Lecce, Galatina
MERCOLEDI’ Dalle ore 16.00 alle ore 23.00
Borghi antichi, cappelle e chiese votive, cripte ipogee, dipinti e sculture, feste religiose, processioni e riti propiziatori, gli ingredienti di questo itinerario inedito e culturale tra sacro e profano che parte da Lecce, la città del barocco, centro artistico e culturale di lunga e consolidata tradizione e termina a Galatina città della tarantola, dei tamburelli e della pizzica salentina.
APPUNTAMENTO: PIAZZA ANGELO RIZZO, PORTA NAPOLI, LECCE , h.16.00
Percorso CULTURALE
Ore 16.00 : Lecce
- Arco di Trionfo di Carlo V;
- Piazza Duomo ed i suoi monumenti: Duomo, Episcopio, Seminario, Campanile, Palazzi Gemelli;
- Laboratorio di cartapesta;
- Basilica di Santa Croce;
- Piazza S. Oronzo ed i suoi monumenti: Anfiteatro Romano, Colonna Romana sormontata dalla statua di S. Oronzo, Sedile e Chiesetta di San Marco dei Veneziani.
Ore 17.30: Galatina
- Chiesa Matrice dei SS. Pietro e Paolo;
- Cappella di San Paolo e pozzo delle tarantate;
- Basilica di S. Caterina d’Alessandria e chiostro.
Ore 19.00: Pizzica e cena in masseria
COSTI
Visita guidata Lecce e Galatina:10,00 € a persona
Cena salentina in Masseria “Lu Pirazzu” - Galatina : 18,00 €( da verificare a prescindere dal numero)
Tutti i percorsi sono accessibili
E’ necessario prenotare la visita entro le 17.00 del giorno precedente l’escursione presso la reception delle vostre strutture ricettive
LU RÙSCIU DE LU MARE - I SUONI DEL MARE TRA RAMI D'ULIVO
Località: Parco dei Paduli, San Cassiano, Castro Marina
GIOVEDI’ 7.00 - 15.00
PERCORSO NATURALISTICO - TREKKING
Lasciati affascinare dalle spettacolarità della natura che ha saputo creare contrasti e suggestioni di straordinaria bellezza.
Camminare tra suoni della natura, riscaldati dal primo raggio di sole che attraversa i rami degli ulivi secolari, padroni oggi di un area dominata da “pagghiare” e muretti a secco.
Dalla Terra al Mare, una delle insenatura più belle di tutta la costa per i colori dell'acqua, le scogliere a strapiombo e le Grotte che recano tracce antiche di abitatori preistorici
APPUNTAMENTO: PIAZZA CITO , SAN CASSIANO (Le) h.7.00
Ore 7.00: San Cassiano –dominata da querce e ulivi-
- Area naturalistica del Parco degli ulivi secolari dei Paduli , pagghiare”, muretti a secco
- Visita al Frantoio ipogeo con degustazione di olio extravergine d’oliva di San Cassiano
- Dimostrazione sulla preparazione del sapone all’olio di oliva
Ore 12.00: pranzo a base di prodotti tipici salentini nel Palazzo Ducale di San Cassiano
Ore 14.30: Castro – approdo di Enea-
- visita alla Grotta Zinzulusa
- Castello e borgo medievale di Castro
- Escursione in barca
COSTI
Visita guidata:10,00 € a persona
pranzo a base di prodotti tipici salentini nel Palazzo Ducale di San Cassiano: 15,00 €
Tutti i percorsi sono accessibili
E’ necessario prenotare la visita entro le 17.00 del giorno precedente l’escursione presso la reception delle vostre strutture ricettive
VIAGGIO NEL GUSTO DELLA TRADIZIONE
Località: Specchia, Giuggianello, Palmariggi, Otranto
VENERDI’ 9.00 -17.00
PERCORSO GASTRONOMICO
Per tutti coloro che amano gustare ed assaporare nuove pietanze e che vogliono scoprire la cultura salentina tramite i sapori dei famosi piatti tradizionali: friselle, pasticciotti, olio extra vergine di oliva, formaggi, e vino… questa è il percorso giusto!
APPUNTAMENTO: Forno Caroppo, via Sant’Anna, 48, Specchia Gallone h. 9.00 per una ricca colazione a base di prodotti tipici salentini.
Ore 10.00 Giuggianello- tradizione delle antiche leggende-
- Menhir “Polisano” e Massi della Vecchia;
- Piede di Ercole e Dolmen “Stabile”.
Ore 11.30: Palmariggi- regina degli ulivi-
- Menhir Montevergine e Grotta della Madonna
- Degustazione di formaggi nella locale masseria.
- Degustazione di olio extra vergine di oliva nel frantoio “Cazzetta”
Ore 13.00 Otranto- fascino di una città senza tempo-
- Cantina Settembre, degustazione di vini locali;
- Cattedrale , Cripta e Castello Aragonese nel centro storico di Otranto
COSTI
Visita guidata:10,00 € a persona
Degustazioni : 5 ,00 € a persona
Tutti i percorsi sono accessibili
E’ necessario prenotare la visita entro le 17.00 del giorno precedente l’escursione presso la reception delle vostre strutture ricettive.
INFO :
CANTIERI CREATIVI JUMP IN
via della repubblica 32
73037 Poggiardo (LE)
Tel. +39 338.98.70.596
Mail. Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. /Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Web Site: WWW.JUMPINWEB.EU