Organizzato da ARTI e dall'Associazione Bad Ideas, il LdB Maker zone é rivolto a innovatori, inventori, maker, informatici, designer, creativi ed é articolato in quattro workshop, gratuiti ed aperti a tutti, previa prenotazione e fino ad esaurimento posti:
Arduino: 22-23-24 maggio @Bari, Fortino S. Antonio
Il workshop, è studiato per poter dare una base generale sulle nozioni di elettronica e di programmazione della scheda Arduino. Seguendo un percorso prevalentemente di livello pratico, gli iscritti al corso saranno in grado di programmare la propria scheda e realizzare diversi progetti a seconda delle proprie necessità creative.
Processing: 23-24 maggio @Bari, Fortino S. Antonio
Il workshop mira a dare una preparazione sul linguaggio di programmazione utilizzato per Processing, software open source molto usato per la realizzazione di performance e installazioni interattive. Si affronteranno temi e argomenti necessari a creare più sketch interattivi, anche attraverso l’utilizzo di periferiche esterne (webcam, microfoni, tablet, smartphone).
Video mapping: 22 maggio @Bari, Fortino S. Antonio
Il workshop vuole creare le basi per effettuare un video mapping partendo dalle nozioni base di questa tecnica: creazione del modello 3d, generazioni di video attraverso l’uso di software di grafica 2d e 3d, mappatura dell’architettura reale con proiettore.
Workshop Stampa 3d: 29 maggio @Bari, Mediateca Pugliese
Come funziona una stampante 3d e come si realizzano oggetti tridimensionali a partire da un file 3D.
Le lezioni saranno anche fruibili in live streaming all'indirizzo
www.laboratoridalbasso.itPer info e prenotazioni: http://www.laboratoridalbasso.it/makerzone/
Laboratori dal Basso è una iniziativa di ARTI e Bollenti Spiriti realizzata con il sostegno dell'Unione Europea - PO Puglia FSE, Asse VII "Capacità istituzionale" - Azione "Innovazione per l'occupabilità" del Piano Straordinario per il Lavoro della Regione Puglia.