Rimandato alle ore 20:00 di lunedì 20 Maggio 2013 il termine per presentare la propria idea a Finanziami il tuo futuro. I giovani di età compresa tra i 18 e i 35 anni e residenti nei comuni di Alberobello (BA), Cisternino (BR), Locorotondo (BA), Martina Franca (TA), Noci e Putignano (BA), hanno ancora qualche giorno per richiedere un contributo massimo di 10 mila euro e cercare di realizzare il proprio progetto.
Incidere il primo disco, sviluppare un app per dispositivi mobili, brevettare uno strumento ad energia solare, organizzare un festival per ravvivare il centro storico, avviare uno studio per prevenire l'allagamento di una strada, trovare una soluzione per il traffico in paese, offrire un servizio innovativo ai tursisti, ecc.: Finanziami il tuo futuro intende essere uno strumento per trovare chi è disposto ad ascoltare e sostenere questo tipo di idee.
Finanziami il tuo futuro è una piattaforma di local crowdfunding. Il crowdfunding (dall’inglese crowd, folla e funding, finanziamento) è un processo di finanziamento dal basso che utilizza il web come strumento prediletto per la condivisione dei progetti e la raccolta fondi. In genere, chi ha un’idea pubblica un progetto su una piattaforma di crowdfunding e attraverso la diffusione dell’idea cerca di mobilitare sempre più persone affinché tante donazioni gli permettano di raggiungere l’importo richiesto per la realizzazione.
La scelta di una formula “local” del crowdfunding è nata dall’esigenza di superare il limite dello sviluppo di questo strumento in Italia: la distanza tra il finanziatore e il proponente del progetto. Come? Mettendo al centro il territorio e le relazioni sociali più prossime. Obiettivo di Finanziami il tuo futuro è realizzare le condizioni affinchè, da una parte, si crei affezione nei confronti dei progetti e, dall’altra, i proponenti si sentano responsabili di fronte alla comunità che li avrà sostenuti.
Quest’anno Finanziami il tuo futuro sperimenterà il proprio modello geolocalizzato in Valle d’Itria (Puglia) affiancando la promozione online a quella offline fatta tra la gente comune, le istituzioni e le imprese che vorranno favorire l’innovazione dei settori produttivi locali. Fino al 15 Maggio, i giovani di età compresa tra i 18 e i 35 anni e residenti nei comuni di Alberobello (BA), Cisternino (BR), Locorotondo (BA), Martina Franca (TA), Noci e Putignano (BA), potranno proporre il proprio progetto su www.finanziamiiltuofuturo.it. Il contributo massimo che si potrà richiedere per ciascuna proposta è di 10 mila euro per la realizzazione di progetti della durata massima di 12 mesi.
Finanziami il tuo futuro prevede un sistema di scale volto a responsabilizzare i promotori del progetto. La raccolta fondi durerà sei mesi e dovrà superare alcuni step:
- dopo il 31 Luglio, rimarranno in gara solo i progetti che avranno raggiunto almeno il 5% dell’importo richiesto, raccolto solo tramite crowdfunding;
- dopo il 30 novembre continuerà a gareggiare chi avrà raggiunto almeno la seconda soglia del 70% dell’importo richiesto, raccolto solo tramite crowdfunding.
- entro il 30 dicembre i progetti che avranno superato la seconda soglia potranno raggiungere il 100% (o superarlo) non solo tramite il crowdfunding classico, ma anche tramite un premio promosso da Finanziami il tuo futuro.
Non sarà, dunque, sufficiente pubblicare i progetti sulla piattaforma affinché questi vengano finanziati. La pubblicazione online delle proposte dovrà essere solo il primo passo. I creatori del progetto dovranno garantire un impegno costante di promozione e pubblicizzazione della propria idea.
Finanziami il tuo Futuro mette a disposizione un team di supporto sin dalla fase precedente alla pubblicazione del progetto sulla piattaforma fino alla fase conclusiva, quando sarà raggiunto il finanziamento richiesto. Il team metterà a servizio di tutti i creatori la sua competenza in termini di progettazione, pianificazione, video-making, comunicazione e animazione territoriale al fine di raggiungere il maggiore numero possibile di finanziatori e rendere la proposta progettuale assolutamente attraente per il territorio.
Finanziami il tuo futuro è un progetto di Fare A.p.s. finanziato dal Ministero per l’Istruzione, l’Università e la Ricerca, a valere sull’Avviso pubblicato con D.D. 84/Ric del 2 marzo 2012 (Cfr. GURI 58 del 10 marzo 2012) sui temi “Smart Cities and Communities and Social Innovation”, grazie a ciò i servizi messi a disposizione del team di Finanziami il tuo futuro sono totalmente gratuiti.