Nell'ambito di tale programma viene offerta la possibilità di presentare nuovi progetti aventi forma di organizzazioni intermediarie (IOs) finanziabili con un contributo comunitario atto a coprire fino al 90% dei costi totali ammissibili di progetto, per un massimo di 500.000 euro per partnership.
Potranno candidarsi i soggetti pubblici e privati attivi nel campo del business (Camere di commercio, imprese, enti pubblici attivi nel settore finanziario, ecc.) aventi sede:
-in uno dei 27 Stati membri dell'Ue,-nei Paesi EEA: Liechtenstein e Norvegia,
-nei Paesi candidati: Croazia, ex-Repubblica Iugoslava di Macedonia, Islanda, Montenegro e Turchia,
-nei Paesi aderenti al programma CIP: Albania, Israele e Serbia.
Le proposte dovranno essere presentate da un consorzio composto da almeno 5 soggetti aventi sede in 4 diversi Paesi partecipanti al programma. Il termine ultimo per la presentazione delle candidature è fissato per il 9 luglio 2013.
Per ulteriori informazioni, vi invitiamo a visitare il sito ufficiale dell'iniziativa.
Commenti
RSS feed dei commenti di questo post.