Reportage dal mondo del volontariato e delle Organizzazione Non Governative alle Officine Culturali. Il laboratorio urbano di Bitonto ospita Stefano Carofei, fotoreporter, autore di diversi servizi fotogiornalistici per l'editoria nazionale e internazionale sui temi dell'attualità politica e sociale, in Italia e all'Estero. Carofei animerà il primo seminario di approfondimento del workshop di fotogiornalismo in corso alle Officine Culturali. L'appuntamento è per sabato 4 e domenica 5 maggio: parteciperà anche Roberto Cortelazzi, primario di chirurgia maxillo-facciale all'ospedale Miulli di Acquaviva delle Fonti, fra i volontari dell'Ong “Emergenza sorrisi”, l'organizzazione italiana impegnata missioni chirurgiche su bambini affetti da malformazioni del volto in più di 20 paesi nel mondo.
Il seminario, dal tema “Le Ong e il mondo del volontariato” rientra nel workshop di fotogiornalismo e reportage fotografico “Immagini per raccontare”, a cura del fotoreporter Gaetano Lo Porto, realizzato nell'ambito del “Concorso di idee per la selezione e il finanziamento di nuovi eventi culturali innovativi” del progetto Officine Culturali – Centro Culturale di Eccellenza, che ha avuto accesso al finanziamento regionale per il “Sostegno alla gestione di Spazi Pubblici per la creatività giovanile”. L'evento, destinato a chi già frequenta il workshop, è aperto anche ad altri fotografi, appassionati di fotografia e alle associazioni di volontariato e alle organizzazioni non governative che si occupano di missioni sanitarie all'estero.
Sabato 4 maggio è in programma una full immersion dedicata alla fotografia, con le tecniche, i consigli e i trucchi per redigere un reportage fotografico, a cura di Carofei. A seguire, l'autore presenterà alcuni dei suoi lavori: “La storia di Ignazio, vivere nella discarica di Maputo a nove anni”; “Il diritto alla bellezza, i bambini affetti da Labiopalatoschisi curati in Bangladesh”; “L’ isola che c’è”; “Grand Hotel Beira”; “Gli occhi della lumaca, la prevenzione dell Aids in Malawi”. Il seminario si terrà nella sala convegni delle Officine Culturali (Largo Gramsci, 7, zona Cattedrale, centro storico), dalle 10 alle 13 e dalle 16 alle 20.
Domenica 5 maggio, invece, parteciperà al seminario Roberto Cortelazzi, primario di chirurgia maxillo-facciale all'ospedale Miulli di Acquaviva delle Fonti, in prima fila sul fronte di progetti sanitari di volontariato in territorio di estremo disagio. L'incontro di domenica, aperto anche a medici, infermieri e sanitari, si terrà sempre nella sala convegni delle Officine Culturali dalle 9.30 alle 13.
Per partecipare al seminario è necessario iscriversi all'indirizzo mail Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.. Il seminario, gratuito per i corsisti del workshop di fotogiornalismo, costa 50 euro. Per ulteriori informazioni sul corso, sul programma e sugli interventi, 080.3743487 oppure Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.