Il viaggio della Carovana, iniziato a Tunisi in occasione del World Social Forum, sta attraversando 2 continenti (Africa ed Europa) con un percorso a tappe che si propone di portare solidarietà a coloro che in prima fila operano per la legalità democratica e la giustizia sociale, per dare opportunità di crescita sociale, per sensibilizzare le persone affinché tengano alta la tensione antimafia, per promuovere impegno sociale e progetti concreti.
Ecco il programma delle prossime quattro giornate pugliesi:
BARI
- 11 aprile ore 11.00, conferenza stampa/dibattito "Beni confiscati. Emergenze, buone pratiche e criticità" (bene confiscato piazza San Pietro) con Giuliana Campanelli (Arci), Attilio Chimienti (Libera) e Stefano Fumarulo (Avviso pubblico). Intervengono Alessandro Cobianchi (coordinatore carovana internazionale antimafie) e Guglielmo Minervini (Assessore regionale alle Politiche Giovanili e Cittadinanza Sociale).
- 11 aprile ore 16, "In cammino tra i beni confiscati". Viaggio itinerante tra i beni confiscati di Bari Vecchia di piazza San Pietro, vico del Carmine, via Amendoni, con i Timpanisti di Nicolais.
- 11 aprile ore 19, stand delle associazioni e raccolta firme campagne "Io riattivo il lavoro" e "Riparte il Futuro".
- 11 aprile, ore 20, cena della legalità con prodotti Libera Terra e spettacolo musicale di Daniele Di Maglie "Altiforni, raminghi adirati e sifoni sbeffeggianti", alla Cattedrale del capoluogo.
-12 aprile ore 9.30, spettacolo di burattini per le scuole "Mafia off".
BRINDISI
- 12 aprile ore 10.30 Brindisi, manifestazione pubblica in ricordo di Melissa Bassi, alla scuola Morvillo / Falcone.
- Ore 19.00, incontro e cena della legalità presso il circolo Arci Zero e concerto di Daniele Di Maglie "Altiforni, raminghi adirati e sifoni sbeffeggianti".
LECCE
- 13 aprile ore 10.00 Lecce, accoglienza dei furgoni al foro Boario e biciclettata, a cura della Uisp, in direzione dell'Università degli studi del Salento (Porta Napoli). In collaborazione con Uisp, Link, Zei, Caritas diocesana Sportello per i diritti, Fiom, Antigone, Bottega del mondo).
- Ore 10.15 alla cuola media Zimbalo zona 167 dibattito "La sacra corona e il consenso oggi !?" con Elsa Valeria Mignone, sotituto procuratore DDA e interventi dei rappresentanti delle associazioni e del mondo sindacale.
- Ore 11.30 Casarano, incontro con gli studenti degli Istituti scolastici di via Ferrari. Ore 18 Maglie, soste brevi al Parco della Rimambranza e piazza Aldo Moro; presentazione della graphic novel "Nostra madre Renata Fonte" - alla ibreria "Libri e Musica".
- Ore 21 Arnesano, festa della Legalità (e solidarietà con il circolo Arci Guernica, seriamente danneggiato da attacchi criminali).
FOGGIA
- 14 aprile ore 10.30 Cerignola, accoglienza della Carovana e manifestazione pubblica con autorità cittadine e Prefetto. "I beni confiscati nella provincia di Foggia". Visita al "laboratorio della legalità Francesco Marcone".
- Ore 16.00 Manfredonia, Legalità, presidi giudiziari e politiche antimafie nella porta del Gargano.
- Ore 17.30 San Severo, dibattito su caporalato e spettacolo pupazzi e burattini "Mafia off".
Per maggiori informazioni basta consultare il sito www.carovanaantimafie.eu