Il corso è rivolto a chi vuole imparare a registrare e post-produrre
correttamente audio e musica. Adatto sia a chi non ha alcuna nozione in
materia e sia a chi ha già nozioni basilari ma vorrebbe realizzare in piena
autonomia le proprie produzioni audio e musicali.
Un percorso formativo che vuole approfondire tutti gli elementi che fanno
parte della professione del tecnico del suono sia dal punto di vista teorico
che pratico. Il corso sarà tenuto da Davide Narracci, tecnico radio-televiso.
È richiesto ai corsisti l’uso del proprio portatile. Temi degli incontri: nozioni
basilari sulla struttura di uno studio di produzione audio/home recording (i
microfoni, i mixer, i processori di segnale: compressori, equalizzatori,
riverberi e delay), software di gestione (Adobe Audition, Logic Audio), postproduzione
audio, missaggio, brevi cenni di mastering.
target: 16/35 anni
durata: 12 incontri da 2 ore
periodo: aprile/giugno (mercoledì h 18.00/20.00)
prova aperta: 10 aprile h 18.00/20.00
luogo: Turi, via Pietro De Donato Giannini
costo: 30 euro mensili per 3 mesi
n° partecipanti: min 15