TROJA – Parte da Troja, che lo scorso anno ha ricevuto il riconoscimento di “Comune Amico del Turismo Itinerante”, la seconda edizione del “Raduno Nazionale dei Monti Dauni” dedicato ai camperisti e a tutti gli amanti del turismo in plein air. L’iniziativa attraverserà vari borghi dei Monti Dauni dal 24 Aprile al 1 Maggio ed è promossa da A.c.t! Monti Dauni in sinergia con l’Associazione Camperisti Trojani, il Comune di Troja con il supporto del programma Bollenti Spiriti della Regione Puglia.
Il programma del raduno è ricchissimo di iniziative volte a far conoscere i tesori storico-artistici, naturalistici e paesaggistici del territorio. Ben dodici saranno i borghi da visitare: Troja, Lucera, Bovino, Deliceto, Faeto, Celle S. Vito, Sant’Agata di Puglia, Accadia, Ascoli Satriano, Rocchetta S. Antonio, Pietramontecorvino e Celenza Valfortore, ovvero alcuni tra i borghi più suggestivi dei Monti Dauni. L’itinerario prevede non solo visite ai centri storici, alle cattedrali e ai castelli, ma anche intensi e gustosi tour enogastronomici.
Ma la primavera turistico-culturale dei Monti Dauni è già in pieno fermento. Già dalla settimana prossima, infatti, parte l’itinerario-evento “I Riti della Settimana Santa nei Monti Dauni”. Da giovedì 28 Marzo a lunedì 1 Aprile il percorso attraverserà i borghi di Troja, Orsara, Bovino, Sant’Agata di Puglia e Faeto, ovvero i borghi che hanno ottenuto in questi anni importantissimi riconoscimenti come quelli di “Bandiera Arancione”, “Borghi più belli d’Italia” e “Città Slow”, per la qualità del loro patrimonio e delle loro attrazioni.
Per info e prenotazioni: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.; www.pugliadeiborghi.it
Tel: 3939977641 – Info Stampa: 347/2668932
A.c.t! Monti Dauni
Associazione Culturale & Turistica